ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Migliora la fiducia di imprese e consumatori – 10 anni di Poste Italiane in Borsa, l’azienda festeggia i risultati – Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30…
Risposte importanti nella Manovra di bilancio ci sono ma per Confesercenti ci sono nodi da sciogliere: la pressione fiscale troppo alta, il lavoro povero, e con esso i contratti non regolari che…
In questa edizione: – A gennaio cresce il disagio sociale – Da Bruxelles nuove linee guida per i bilanci pubblici – Le imprese cercano 52 diplomati Its – Il settore orafo fiore all’occhiello del Made in Italy abr/gtr…
NAPOLI – “La sostenibilità ESG (Environmental, Social e Governance) diventa un elemento sempre più importante nei bilanci delle piccole e medie imprese, rappresentando un fattore chiave per il loro successo a lungo termine”. Lo ha detto Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti…
Aumentano i prestiti delle banche al settore privato e alle famiglie. Lo rivela la Banca d’Italia sottolineando che a gennaio i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC), sono cresciuti…
Uno po giù e un poco sopra le aspettative. Così Confcommercio registra gli andamenti dei consumi in un contesto economicamente fragile e pronto a cambiare segno. L’ultima rilevazione però porta un segno positivo, tuttavia le preoccupazioni non mancano. “Il miglioramento delle vendite…
L’effettiva realizzazione dei progetti nel Mezzogiorno e la reale consapevolezza del ruolo delle piccole imprese. Sono i due temi che la delegazione della Cna guidata dal presidente nazionale Dario Costantini e dal segretario generale, Otello Gregorini, ha sollecitato al ministro degli affari…
Il “Piccolo è bello”, non piace alle banche e nemmeno all’Europa. Le piccole e micro imprese trovano ostacoli ovunque, dinieghi alle invocazioni di ottenere una linea di credito. In questo piano inclinato di rapporti, continuano a diminuire in modo inesorabile i prestiti…
In questa edizione: – Bond Ue, raccolti altri 6 miliardi di euro – Il terziario è donna e traina l’occupazione femminile – Distretti agroalimentari, export in crescita – Cresce l’ecosistema finanziario delle startup abr/sat/gsl…
Affiancare le imprese italiane, in particolare le Pmi, durante l’intero processo di internazionalizzazione, mettendo a fattor comune prodotti e competenze. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra il Gruppo Sace e il Gruppo Bper Banca. L’impegno del Gruppo Sace e del…
Un dato che sorprende in positivo. La mimosa, la pianta simbolo della Festa della donna e l’8 marzo, da solo, vale l’85% degli acquisti di stagione. Cia-Agricoltori Italiani stima un giro d’affari di 12mln di euro, con 10 milioni di mazzetti pronti…
Se in Francia lo scontro tra sindacati e Governo è durissimo, in Italia la riforma previdenziale segna l’ennesimo stop. Di false partenze dal Governo Draghi a quello Meloni, se ne sono registrate parecchie. Così alcune misure come Opzione donna sono rimaste al…