domenica, 27 Luglio, 2025

Economia

Economia

Il sistema bancario dell’eurozona resiste all’Inflazione

Federico Tremarco
Nel consueto Bollettino Economico della Banca Centrale Europea emerge che l’inflazione potrebbe rimanere troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato in Europa. Pertanto, 16 marzo scorso il Consiglio direttivo ha deciso di innalzare di 50 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Bce, in linea con la sua determinazione ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione...
Economia

Agriturismi, c’è il pienone. Congionti: aprile e maggio record di prenotazioni. Pasqua più 20% con gli stranieri

Leonzia Gaina
Non basteranno certo le condizioni meteo non favorevoli a fermare la voglia di milioni di italiani di mettersi in viaggio per le festività pasquali. E c’è già un primo dato significativo. “La vacanza in agriturismo è la prima scelta per Pasqua e Pasquetta”. I segnali del territorio vanno verso il ‘tutto esaurito’, soprattutto nella ristorazione. “E, se il meteo ce...
Economia

Pnrr, “riscrittura” per energia, assunzioni, Spid e dissesti

Maurizio Piccinino
La riscrittura della governance del Piano nazionale di ripresa e rsilienza approderà nell’Aula del Senato mercoledì prossimo 12 aprile, poi il testo passerà alla Camera. Il termine per la conversione in legge è fissato per il 25 aprile. Tempi stretti dunque con il Governo deciso ad imprimere un’ accelerazione malgrado su alcune questioni nonci sia  ancora piena sintonia nella maggioranza....
Economia

Nasce la Cabina di regia per contrastare la crisi idrica

Federico Tremarco
Dopo l’approvazione del Codice degli appalti, che garantisce un’Italia più efficiente e competitiva, sbloccando cantieri e opere, il Governo punta a semplificare la burocrazia di un settore rilevante per l’economia italiana, ossia quello idrico. Il decreto-legge, approvato durante il Consiglio dei ministri, su proposta del Vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, prevede la nascita della Cabina...
Economia

Compliance fiscale nuovo rapporto tra Fisco e contribuente

Giuseppe Arfuso
La legge delega al Governo per la riforma fiscale prevede un rafforzamento della compliance tra Amministrazione finanziaria e contribuente in tutte le fasi amministrative del procedimento tributario recependo anche i principi del diritto dell’Unione europea e internazionale. Si punta alla tax compliance volontaria attraverso: – l’istituzione del concordato biennale per i soggetti di minore dimensione; – il rafforzamento della cooperative compliance per...
Economia

FIPE-Confcommercio: presentazione Rapporto Ristorazione 2023

Leonzia Gaina
Lo scorso 4 aprile, nell’ampio spazio espositivo di Confagricoltura al Vinitaly, si è svolta a cura della FIPE-Confcommercio la presentazione del Rapporto Ristorazione 2023. L’occasione è stato anche un momento per ricordare la data della Giornata della Ristorazione Italiana che si svolgerà il prossimo 28 aprile in tutta Italia, oltre ad un momento speciale presso il ministero delle imprese alla...
Economia

Cresce la fiducia delle imprese sulla situazione economica del Paese

Cristina Gambini
Nel primo trimestre del 2023 cresce la fiducia delle imprese italiane dell’industria e dei servizi con almeno 50 addetti, riguardo la situazione economica del nostro Paese. È quanto risulta dall’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita sul primo trimestre 2023 della Banca d’Italia. Al miglioramento delle prospettive delle imprese contribuirebbero soprattutto l’impulso proveniente dalla domanda per i propri prodotti o...
Lavoro

Tutela di negozi e piccole imprese. Confcommercio e Confesercenti: giuste le proposte del ministro Urso

Marco Santarelli
Contro le chiusure dei negozi e la “desertificazione” delle aree urbane Confcommercio e Confesercenti unite nel dichiararsi a favore delle iniziative del Governo. A scendere in campo il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, che ha rilanciato il tema che sta particolarmente a cuore alle due Confederazioni del commercio. Commercio l’ok del Governo “Per contrastare le chiusure dei negozi nei centri...