lunedì, 14 Luglio, 2025

Economia

Economia

Simest: 700mln a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione

Francesco Gentile
700 milioni di euro complessivi a sostegno delle imprese colpite dalla recente alluvione. È questo il pacchetto di aiuti approvato da Simest, la società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo. “Le imprese dei territori colpiti dall’alluvione degli scorsi giorni rappresentano una parte centrale del nostro sistema economico. Alcune fra le migliori realtà industriali del...
Economia

Cecere (commercialisti): “Favorire aggregazioni e STP per rispondere alle esigenze dei mercati”

Redazione
“Il futuro della categoria sono le aggregazioni professionali. Ormai la specializzazione è diventata elemento discriminante per poter supportare i clienti nelle sfide dei nuovi mercati e aggregare le professionalità diventa sempre più necessario. Il vantaggio è quello di poter competere così anche con i grandi studi e con le grandi società di revisione internazionali. Al Sud siamo ancora indietro su...
Economia

Granelli (Confartigianato): “Imprese più unite, solidali e forti”

Paolo Fruncillo
“Il Sistema per restare vicini”. Più uniti e più forti, è il messaggio di Confartigianato che ha chiamato a raccolta 500 dirigenti tra segretari, quadri intermedi e funzionari del “Sistema Confartigianato”, provenienti da tutta Italia per partecipare alla Convention 2023 tenuta a Roma dal titolo “Il Sistema per restare vicini”. Tema filo conduttore dei lavori introdotti dal presidente Marco Granelli...
Agroalimentare

Alluvione. Coldiretti: travolte produzioni uniche. Agricoltura e biodiversità, più esposte ai cambiamenti climatici

Ettore Di Bartolomeo
La biodiversità di numerosi prodotti agroalimentari a rischio estinzione. È uno dei tanti risvolti negativi innescati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Produzioni uniche per storia e biodiversità cancellate dopo che gli agricoltori erano riusciti a salvarle dall’estinzione. “Dall’albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena fino al maiale mora romagnola, l’alluvione che...
Economia

Confimprese: ad Aprile consumi in crescita. +11,5% rispetto allo scorso anno

Paolo Fruncillo
Rispetto ad aprile 2022, nello scorso mese si è registrato una crescita dei mercati pari a +11,5% in gran parte legata all’effetto inflattivo. Si tratta di un ritorno alla normalità, dunque, sia pure sotto la spinta dell’inflazione che morde i consumi e che al momento non sembra allentare la presa, nonostante in termini di Pil l’Italia sia la locomotiva d’Europa...
Economia

Ristorazione: Codacons “Aumenti fuori controllo”

Lorenzo Romeo
Dopo i significativi incrementi dei prezzi delle materie prime, che stanno mettendo in ginocchio parecchie famiglie italiane, Codacons ha analizzato anche la situazione della ristorazione ribadendo che “Oggi per gli italiani mangiare fuori è diventato un lusso. I prezzi al pubblico nel settore della ristorazione registrano aumenti medi del +6,8% su base annua e i menù dei ristoranti costano il...
Economia

Bando “Ripresa Sicilia”: 202 imprese coinvolte e 450mln di investimenti

Leonzia Gaina
Secondo alcuni dei principali dati relativi al bando “Ripresa Sicilia” destinato alle imprese che intendono accedere a contributi in conto capitale gestiti dall’Irfis, promosso dall’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana, sono state presentate 200 richieste, che hanno visto coinvolte 202 imprese, in larga parte piccole imprese (74%), per una previsione di investimento complessivo di 468,6 milioni di euro, e...