ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
Il caro-prezzi condiziona e stravolge le abitudini degli italiani, con le famiglie che spendono ogni volta di più per acquistare meno. I dati forniti dall’Istat sulle vendite al dettaglio di giugno certificano un trend preoccupante per quanto riguarda i consumi e l’economia…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Bolletta del gas in calo a luglio – Il mercato immobiliare respira ma crollano i mutui – Il Parmigiano Reggiano prodotto in montagna premiato dal mercato – Nel mondo solo un lavoratore su otto possiede…
Sulla moda, settore che resta protagonista nell’export del Made in Italy, convergono nuovi investimenti, un piano di tutela e valorizzazione dei marchi, fino alla sostenibilità dei processi manifatturieri. A mettere a punto idee, progetti e realizzazioni il confronto convocato dal ministro delle…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Mef, a luglio avanzo di 16 miliardi. In linea con le previsioni – Estate, 35 milioni di italiani in vacanza – Ricerca biomedica e farmacologica, 23 milioni per l’innovazione – Riforma fiscale, dagli esperti proposte…
Egregio Direttore, l’articolo di Federico Tedeschini, pubblicato sul suo quotidiano il 1° agosto, affronta il tema rilevante delle pratiche commerciali scorrette. Come si può verificare dalla relazione annuale sulle attività svolte dall’Associazione Bancaria Italiana, il tema è affrontato dall’ABI più volte e…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Consumi, 6 italiani su 10 tagliano le spese – Crescono dimissioni volontarie, imprese puntano su aumenti e benefit – Ue, in crescita gli occupati nel settore sportivo – L’economia italiana rallenta, ma nessuna recessione all’orizzonte…
Il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha commentato i dati preliminari diffusi dall’Istat che hanno certificato una diminuzione dello 0,3% del Pil nel secondo trimestre. “Va fermata la corsa al rialzo dei tassi di interesse. Ulteriori aumenti del costo del denaro avrebbero…
L’Inps ha reso noto che per i nuclei familiari presi in carico dai servizi sociali, la fruizione del reddito di cittadinanza potrà proseguire, senza il limite delle sette mensilità e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2023. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale…
Battere l’inflazione si può, basta aumentare gli stipendi e fermare le speculazioni. La ricetta che segna una discesa in campo pragmatica e di impegno sociale, arriva inaspettata dalla Federazione autonoma bancari italiani, che dopo aver messo a punto una rivendicazione salariale di…
Le Zone economiche speciali (Zes) di recente istituzione, sono pronte a dare una mano alla occupazione nel Mezzogiorno. Un impegno che vale in particolare per la Campania, regione che ha sofferto in modo pesante l’effetto negativo della pandemia sulle attività produttive e…