ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
Rallenta il turismo ad agosto. Una flessione determinata da più cause e tra queste il caro prezzi di tariffe. “Ad incidere su viaggiatori italiani ed esteri l’aumento dei prezzi delle destinazioni legati al caro-vita e – in particolare sulle vacanze last minute…
I risultati dell’ultima indagine della Banca d’Italia sul credito a livello territoriale ha certificato la riduzione generalizzata in tutto il Paese. “Più marcata” nel Mezzogiorno, più selettiva al Centro e al Nord. “La contrazione ha riguardato soprattutto il manifatturiero e il terziario,…
Una montagna di 1.153 miliardi di crediti inesigibili che dovrà essere smaltita. I debiti erano sul groppone dell’ex Equitalia, oggi sulle spalle dell’Agenzia delle entrate e riscossioni. Le cifre sono da capogiro. Un vortice di 170 milioni di cartelle di pagamento riferite…
Dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul livello dei tassi di interesse degli effetti della politica monetaria restrittiva della Bce ha comportato, nel secondo semestre del 2022, una contrazione della domanda di mutui per l’acquisto di abitazioni da parte…
La riforma del fisco con il doppio impegno verso il contribuente di essere più semplice ed efficiente così come la drastica stretta sul Reddito di cittadinanza, che punterà finalmente su formazione e lavoro, sono due decisioni del Governo che portano verso l’attesa…
Con i rialzi dei tassi d’interesse decisi dalla Banca centrale europea per contrastare lʼinflazione, in 18 mesi la rata di un mutuo medio variabile ha avuto un incremento fino al 60%. La proiezione, secondo i portali Facile.it e Mutui.it, potrebbe arrivare al 61% entro la fine dell’anno. A…
In tutto 23 articoli distribuiti in cinque titoli. Sono le fondamenta sulle quali poggerà il nuovo fisco del Governo Meloni, con il quale i cittadini, imprese e lavoratori dipendenti e autonomi, dovranno dialogare, pagare, protestare e infine accordarsi. La riforma fiscale, attesa…
Il governo e i rappresentanti delle associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale insieme per combattere l’inflazione. Siglato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un accordo trimestrale che avrà dal 1° ottobre al 31 dicembre l’obiettivo di calmierare…
L’Italia detiene il triste primato della povertà: secondo le rilevazioni dell’Istat, per l’anno 2022, il nostro Paese si pone al di sopra della media europea con il 24,4%, ovvero con 14,3 milioni di persone a rischio. Cause della povertà Il fattore povertà…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Crescono ancora gli occupati – In calo la domanda di credito delle imprese – Le aziende agricole sono sempre più green – Crisi energetica, in arrivo fondi Pnrr per l’agricoltura abr/fsc/gsl…