venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Il MEF salva il MES, il M5S non disapprova. Pd, Iv e Azione esultano. Meloni corre ai ripari

Giuseppe Mazzei
Dei tanti incidenti di percorso della maggioranza questo è il più clamoroso. Non dipende da distrazioni o assenze dei parlamentari ma da un parere espresso dal Capo di Gabinetto del Ministero guidato dal leghista Giorgetti e sembra sconfessare la linea finora seguita dal Governo sulla ratifica della riforma di quello che fu il Fondo salva stati. La nota del Mef...
Economia

Professioni, siglato protocollo d’intesa tra commercialisti e Arciconfraternita dei Pellegrini

Redazione
“Abbiamo siglato un protocollo d’intesa con l’Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli, antica e prestigiosa istituzione della nostra città, per dare vita ad una interazione che ponga in essere una serie di iniziative orientate alla promozione del volontariato e al sostegno di chi ha più bisogno di assistenza. Noi commercialisti abbiamo sempre interagito con il tessuto sociale in cui operiamo mettendo...
Economia

Il Ministero dell’Economia promuove il Mes: “Non ci sono rischi”

Stefano Ghionni
Lo ha scritto nero su bianco direttamente il Ministero dell’Economia: dalla ratifica del nuovo Mes (il fondo monetario che ha l’obiettivo di mantenere la stabilità finanziaria nell’Eurozona, sostenendo nei momenti di crisi gli Stati membri che hanno adottato l’euro come moneta unica) non deriverebbero, economicamente, oneri diretti o rischi. Nello specifico una sua eventuale attivazione, rispetto agli altri Stati membri...
Economia

Gregorini (Cna): artigiani dalla ministra Casellati, su Autonomia differenziata e riordino, le imprese siano ascoltate

Ettore Di Bartolomeo
Sulla “autonomia differenziata” procedere con grande attenzione, mentre sulle “attività regolatorie” è necessario  mettere ordine. Sono le due indicazioni che le imprese artigiane indicano al Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa Elisabetta Alberti Casellati che ha ricevuto il segretario generale della Cna, Otello Gregorini sul tema delle riforme istituzionali. Il dirigente della Confederazione ha indicato una serie...
Economia

The Adecco Group Italia: cresce l’impegno delle imprese verso i temi della diversità, equità e inclusione

Paolo Fruncillo
Stando ai dati che emergono dalla ricerca “Diversity, Equity & Inclusion: creare valore per il mondo del lavoro e per la società” presentata da The Adecco Group Italia, player di riferimento nei servizi dedicati alla gestione delle Risorse Umane a livello globale, Si registra un impegno crescente di aziende e istituzioni verso i temi della Diversity, Equity & Inclusion, anche...
Economia

Fisco-contribuenti liti per 36,4 miliardi

Maurizio Piccinino
La somma equivale ad una manovra finanziaria. Soldi che tuttavia, in questo caso, lo Stato deve ottenere dai cittadini che considera morosi. Forse non lo sono tutti, questo lo si vedrà nei tribunali tributari, ma per l’Agenzia delle entrate un dato è già certo, i contenziosi nel 2022 ammontano al valore di 36,7 miliardi di euro. Una somma da far...
Economia

Imprese: Zone Economiche Speciali. Unicredit promuove opportunità d’investimento

Francesco Gentile
Le Zone Economiche Speciali sono otto aree del Mezzogiorno (6 regionali, 2 interregionali) finalizzate a favorirne lo sviluppo economico e ad attrarre investimenti esteri o extra-regionali con l’obiettivo di colmare i divari territoriali nel Paese, favorendo altresì lo sviluppo delle infrastrutture del territorio, la creazione di nuovi posti di lavoro e la crescita delle attività industriali e delle esportazioni.  Offrono...