lunedì, 14 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confesercenti: d’accordo con Patuelli (Abi) contro il caro mutui regole Ue flessibili e rate più lunghe

Francesco Gentile
Prospettive difficili per le piccole imprese del commercio. I problemi arrivano da più fronti, per la Confesercenti è in atto un assedio sferrato da inflazione, calo dei consumi, aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia, fino all’attacco letale dei tassi di interesse e il blocco del credito per le mini attività. Sono le ragioni che spingono la Confederazione a...
Economia

Economia circolare: opportunità di lavoro dal riciclo di rifiuti

Cristina Gambini
L’Italia sta affrontando importanti riforme strutturali nel settore ambientale anche grazie alle risorse aggiuntive del Pnrr, tuttavia, restano ancora alcune criticità da risolvere. È quanto messo in luce dal recente report “Green Book 2023”, resoconto sul settore dei rifiuti urbani in Italia, elaborato da Utilitalia e presentato il mese scorso a Roma dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca...
Economia

Fisco, De Lise: governo proroghi al 20 agosto i versamenti con scadenza 30 luglio

Redazione
“Il governo proroghi al 20 agosto i versamenti con scadenza 30 luglio. Nel recente passato, la proroga era divenuta consuetudine per tutti gli operatori, ma quest’anno stranamente non è stata prevista. L’auspicio è dunque che l’esecutivo, con l’Agenzia delle Entrate decida quanto prima (e non a scadenza passata, come in passato) per una proroga”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione...
Economia

Infrastrutture: Mit propone Piano per garantire liquidità alle imprese

Cristina Gambini
In occasione del prossimo Cipess programmato il 20 luglio il Mit, in accordo con Rfi, proporrà di utilizzare tutti i fondi disponibili e accantonati (ma nei fatti congelati almeno fino al 2024) per impiegarli subito e garantire la giusta liquidità alle imprese. “Nessuna penalizzazione. Per il 2024 c’è già l’impegno del Mit per finanziare tutte le opere garantendo il rispetto...
Turismo

Bankitalia: +30% spesa turisti stranieri in Italia

Marco Santarelli
Il turismo straniero in Italia sembra godere di un ottimo stato di salute. Appaiono lontani anni luce gli anni della pandemia con le relative restrizioni che ovviamente bloccarono l’intero settore. In un commento sui dati delle ‘Statistiche sul Turismo Internazionale dell’Italia’ relativi ad aprile, Banca d’Italia ha spiegato che il saldo della bilancia dei pagamenti turistica del BelPaese ha registrato...
Economia

Pnrr: dal Mase via libera a 60 progetti per la produzione di biometano

Federico Tremarco
Al termine della prima procedura competitiva riferita alla misura del PNRR che intende sviluppare in Italia la filiera del biometano, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione comunitari, è stato approvato il via libera alla selezione di sessanta progetti per impianti di produzione del biometano, per una capacità di quasi trentamila metri cubi l’ora. La lista dei progetti selezionati è...
Economia

Costantini (Cna): piccole imprese protagoniste dello sviluppo. La politica non comprende il loro valore

Valerio Servillo
Altro che piccoli, la Confederazione nazionale degli artigiani punta i piedi e ricorda al Governo e alla “politica” che grazie all’impegno dei tanti imprenditori che nel Paese c’è un benessere diffuso. “C’è ancora qualcuno che considera la piccola impresa un ostacolo allo sviluppo e invece è l’esatto contrario”, osserva il presidente nazionale di Cna, Dario Costantini, che ricorda come l’impegno...