sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Giansanti (Confagricoltura): “Bisogna frenare la corsa al rialzo dei tassi di interesse”

Cristina Gambini
Il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha commentato i dati preliminari diffusi dall’Istat che hanno certificato una diminuzione dello 0,3% del Pil nel secondo trimestre. “Va fermata la corsa al rialzo dei tassi di interesse. Ulteriori aumenti del costo del denaro avrebbero effetti particolarmente negativi sulla crescita economica, sui consumatori e sulle imprese. La contrazione del valore aggiunto del settore...
Economia

Rdc riattivato se si è presi in carico dai servizi sociali: 88mila richieste già arrivate

Paolo Fruncillo
L’Inps ha reso noto che per i nuclei familiari presi in carico dai servizi sociali, la fruizione del reddito di cittadinanza potrà proseguire, senza il limite delle sette mensilità e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2023. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sta fornendo i primi elementi sulle modalità di accesso al percorso d’inclusione sociale e di attivazione al lavoro...
Economia

Sileoni (Fabi): Contratti e stipendi più alti non solo per i bancari ma per 7 milioni di lavoratori

Maurizio Piccinino
Battere l’inflazione si può, basta aumentare gli stipendi e fermare le speculazioni. La ricetta che segna una discesa in campo pragmatica e di impegno sociale, arriva inaspettata dalla Federazione autonoma bancari italiani, che dopo aver messo a punto una rivendicazione salariale di 435 euro al mese per i 280 mila lavoratori del settore, guarda fuori dal proprio steccato. L’idea giusta...
Economia

Occupazione. Per il Mezzogiorno arriva la spinta della Zes. La Campania spera nella svolta post pandemia

Maria Parente
Le Zone economiche speciali (Zes) di recente istituzione, sono pronte a dare una mano alla occupazione nel Mezzogiorno. Un impegno che vale in particolare per la Campania, regione che ha sofferto in modo pesante l’effetto negativo della pandemia sulle attività produttive e sulla forza lavoro. Le stime per la Campania sono, infatti, meno ottimiste rispetto alle valutazioni e alla svolta...
Economia

Famiglie, nuova batosta per la spesa e caro benzina

Antonio Gesualdi
L’aumento dei prezzi ha messo tutti in affanno e spaventano le proiezioni sul prossimo autunno caldo, ma il ministro delle Imprese e del Made in Italy sta cercando di mettere in campo iniziative che raffreddino l’inflazione prevista. Altro incontro di ieri al tavolo di consultazione per condividere con Industria e Grande distribuzione il cosiddetto protocollo “Trimestre anti-inflazione”. L’obiettivo lo dice...
Economia

Fornitori, la Pa indietro nei pagamenti per 50 miliardi

Antonio Gesualdi
Lo stock dei debiti della Pubblica Amministrazione nei confronti dei propri fornitori ha toccato i 50 miliardi di euro. In rapporto al Pil è il 2,6%: nessun altro paese europeo ha un’incidenza così elevata. Seconda è la Finlandia (2,2), terzo Lussemburgo (2) mentre Germania e Francia viaggiano intorno all’1,5% e Spagna 0,8%. La Corte dei conti, nell’ultima relazione sui conti...
Economia

Pos, niente costi sotto i 10 euro. La stima di Confesercenti: sulle commissioni risparmio di 500 milioni

Marco Santarelli
Un risparmio sulle commissioni fino a 500 milioni di euro l’anno. Tanto vale secondo la Confesercenti la firma dell’accordo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle commissioni sui pagamenti elettronici, stabilito con un accordo di Governo stabilito dalla legge di Bilancio. Niente costi sotto i 10 euro Per la Confederazione è sicuramente una buona notizia “Il...
Economia

Pensioni. Cgil e Uil: niente risposte, mobilitazione. Medici, nuovo confronto, il contratto resta lontano 

Maurizio Piccinino
Sulle pensioni nuove tensioni e pochi spiragli per arrivare a definire una riforma. L’unica certezza che in agosto sarà tutto sospeso, la prossima data del confronto sara il 5 settembre. La Cgil annuncia di essere delusa e già pronta alla mobilitazione in autunno giudicando l’ultima riunione tenuta al ministero del Lavoro del tutto “insufficiente” e “senza risposte per i lavoratori”....