Tasse e contratti pirata, i punti su i quali insiste Confesercenti nel sottolineare come la Manovra finanziaria del Governo stia andando verso una definizione e una svolta, ma per la confederazione serve…
La liquidazione da parte di Agea (l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura) degli anticipi relativi ai finanziamenti comunitari sullo sviluppo rurale, insieme a quelli per gli aiuti diretti alle imprese nell’ambito della Politica agricola comunitaria (Pac), rappresentano una boccata di ossigeno per…
L’Ufficio Studi della Cgia solleva un’allarmante questione che riguarda la mala burocrazia presente nella maggior parte dell’amministrazione pubblica italiana. Secondo la ricerca, questa inefficienza causa danni economici ai contribuenti per un ammontare stimato di circa 184 miliardi di euro all’anno. Una cifra…
Il caro-vita, la riduzione dei consumi e la concorrenza della grande distribuzione, così come il successo dell’e-commerce, sono i motivi principali che incidono sulla nascite di nuove attività. Per il 2023 si stima che abbiano calato la saracinesca poco più di 20mila…
Mercoledì le azioni globali si sono stabilizzate poiché le preoccupazioni degli investitori sul rischio di un ampliamento del conflitto in Medio Oriente si sono tradotte in un’impennata dei prezzi del petrolio e dell’oro. Ad aggravare la preoccupazione sull’attuale situazione geopolitica c’era la…
Il caro-vita, la riduzione dei consumi e la concorrenza della grande distribuzione, così come il successo dell’e-commerce, sono i motivi principali che incidono sulla nascite di nuove attività. Per il 2023 si stima che abbiano calato la saracinesca poco più di 20mila…
In una nota diramata questa mattina, la Cgia ribadisce l’importanza di combattere l’evasione fiscale in modo deciso, ma sottolinea che il problema principale del sistema Paese risiede nella necessità di riformare e ottimizzare la macchina pubblica. È solo attraverso un impegno costante…
Ieri in tarda serata è arrivato il primo giudizio ‘straniero’ sui conti pubblici italiani dopo Nadef e Manovra economica. E Standard and Poor’s Corporation ha confermato per il Belpaese il Rating BBB (in pratica due tacche al di sopra della temuta soglia…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Cassa integrazione, a settembre crescono del 62% le ore autorizzate – L’e-Commerce traina la ripresa del turismo – Cybersecurity, oltre metà delle Pmi poco consapevole dei rischi – L’intelligenza artificiale trasformerà il mercato del lavoro…
Crescita significativa nel settore delle costruzioni in Italia: secondo le stime rilasciate dall’Istat questa fetta di mercato ha registrato un aumento dell’indice destagionalizzato della produzione del 2,1% ad agosto rispetto a luglio. Tuttavia, analizzando la produzione nel trimestre che va da giugno…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Lavoro, 5 milioni di assunzioni nei primi 7 mesi del 2023 – Colonnine elettriche, arriva il bonus per imprese e professionisti – Turismo, boom a ottobre per le prenotazioni aeree e le presenze – Violazioni…