mercoledì, 23 Luglio, 2025

Economia

Economia

Cresce il Pil dell’eurozona nel secondo trimestre: +0,3%

Stefano Ghionni
Il Pil del secondo trimestre 2023, all’interno dell’eurozona (l’insieme dei 19 Paesi che hanno adottato lʼeuro come moneta ufficiale) è cresciuto dello 0,3%. Una buona notizia quella arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, il quale specifica poi che il Prodotto interno lordo è rimasto stabile nell’Ue (il partenariato economico e politico tra 27 paesi europei) rispetto ai primi tre...
Economia

Affitti delle case in costante crescita

Paolo Fruncillo
Un appartamento di cento metri quadri, in una città capoluogo qualsiasi d’Italia, ha un costo medio di 570 euro di affitto al mese. Un costo medio. Ma si può arrivare anche a 1.570 euro al mese se si trova a Milano oppure scendere a 220 euro se è a Caltanissetta. La conferma dell’Italia spaccata in due, o tre, dei numeri...
Economia

L’autunno dei rincari. Coldiretti: alimentari +10%, Assoutenti: aderire al calmiere del Governo 

Maurizio Piccinino
Il dopo Ferragosto proietta i cittadini verso nuovi pensieri e conti da riconsiderare per l’autunno. La prima metà di agosto non ha portato buone notizie, ad iniziare da quel 17,2%, ovvero 2,9 milioni di italiani che ha rinunciato alle vacanze per evitare i prezzi in forte rialzo; ad infiammare le aspettative i costi dalla benzina di nuovo in crescita –...
Esteri

Vaticano, nel 2022 versato al Fisco 9 milioni di tasse

Valerio Servillo
La Chiesa cattolica, nel 2022, ha versato all’Italia, attraverso l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), in forma diretta ed indiretta, imposte per più di 6 milioni di euro per Imu e circa 3 milioni di euro per Ires. Di cui, per la sola Apsa, 4,65 milioni per Imu e 2 milioni per Ires. L’utile è stato di 32,27 milioni...
Economia

Ottimismo sul sistema-Italia. Investimenti esteri +25% in 3 anni

Antonio Gesualdi
Cresce la fiducia degli investitori esteri per l’Italia e si prospettano aumenti del 25% in tre anni. Effetto della messa a terra del Pnrr, ma anche della tenuta complessiva del sistema Paese. Solo un 14% degli investitori internazionale si dice pessimista. È quanto risulta da un’indagine della società di consulenza Kearney appena pubblicata che, tra l’altro, conferma quella del mese...
Economia

Il Salario minimo a 9 euro costerebbe alle imprese 6,7 miliardi

Federico Tremarco
Fissando la soglia del salario minimo legale in Italia a 9 euro lordi l’ora, il livello retributivo del nostro Paese diverrebbe uno dei più elevati fra gli Stati membri Ue, con potenziali gravi ripercussioni e costi assai elevati per le imprese. I lavoratori coinvolti nell’aumento salariale risulterebbero, infatti, pari a 2,9 milioni, con un aumento retributivo medio annuo di 1.073...
Economia

Meloni rivendica: “La tassa sui profitti delle banche? UnʼIdea mia, la rifarei”

Francesco Gentile
“La tassa sui profitti delle banche? La rifarei certamente anche perché è un’iniziativa che ho voluto io”. Il Presidente del Consiglio rivendica con orgoglio, nel corso di un’intervista rilasciata ai quotidiani Corriere della Sera, La Stampa e La Repubblica, una delle decisioni più chiacchierate, nel bene e nel male (crollo in Borsa e critiche del Financial Times in primis), degli...
Economia

Assegno unico, 8,7 miliardi erogati nel primo semestre 2023

Cristina Gambini
L’Inps ha aggiornato l’Osservatorio statistico sull’assegno unico universale che contiene al suo interno anche i dati relativi all’ Auu destinato ai nuclei percettori di reddito di cittadinanza. Per i primi sei mesi di competenza dell’anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni per 8,7 miliardi, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono 6.174.876 i...
Economia

Ferragosto, consumi e presenze al top

Ettore Di Bartolomeo
Tutto in in una settimana, le festività di Ferragosto non tramontano mai. I dati lo dimostrano: 14 milioni di italiani spenderanno circa 7 miliardi di euro, un miliardo al giorno per una settimana. A rimarcare l’apoteosi di vacanze e   consumi è lo studio dell’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg. Pochi all’estero, molti in Italia Con il passare...