sabato, 26 Luglio, 2025

Economia

Economia

A Malta inflazione in calo, ma resta superiore alla media dell’Eurozona

Cristina Gambini
L’inflazione si fa strada in molti Paesi della Unione europea e Malta risulta una delle Nazioni con la media inflazionistica più alta di tutto il continente. A luglio Malta ha fatto registrare un tasso d’inflazione in calo dal 6,2% al 5,6% ma dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO) mostrano anche che il dato medio è superiore a quello dell’Eurozona....
Economia

Protocollo d’intesa tra Egitto e Turchia per cooperazione nel turismo medico

Cristina Gambini
Stabilire una cooperazione nel campo del turismo medico e promuovere opportunità di investimento sanitario tra l’Egitto e la Turchia. È questo l’obiettivo del memorandum d’intesa firmato il presidente dell’Autorità generale per l’assistenza sanitaria egiziana (GAH) Ahmed El-Sobky e il presidente dell’Associazione delle imprese dei Paesi arabi turco (TÜRAP), Sabuhi Attar. El-Sobky ha sottolineato che il protocollo d’intesa faciliterà l’accesso dell’EHA...
Economia

Emilia-Romagna, 45 milioni di euro erogati a cittadini e famiglie

Francesco Gentile
Ammonta a quasi 45 milioni di euro il totale dell’importo ad oggi erogato a cittadini e famiglie dell’Emilia-Romagna che hanno avuto l’abitazione danneggiata a causa delle violente alluvioni dello scorso maggio. Il ripristino degli argini, la sistemazione e la pulizia del letto dei fiumi, la riqualificazione degli alvei e la riparazione di opere idrauliche con circa 80 interventi sui principali...
Economia

Intelligenza artificiale: a rischio 8,4 milioni di lavoratori. Granelli (Confartigianato): “IA governata dall’intelligenza artigiana”

Maria Parente
l progredire dell’intelligenza artificiale genera più timori che certezze: sono 8,4 milioni i lavoratori italiani che rischiano nei prossimi anni di perdere il posto di lavoro. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione all’IA del nostro mercato del lavoro. Prospettiva italiana In Italia, il 36,2%del totale degli occupati risentirà le conseguenze delle trasformazioni tecnologiche...
Economia

Nordest e Mezzogiorno, insieme per la ricerca. Inest, bandi da 27 milioni

Valerio Servillo
Quasi 27 milioni di euro sono banditi dalle università del Consorzio Inest destinati a finanziare le attività di ricerca e innovazione condotte da aziende del Veneto, Friuli Venezia Giulia, province autonome di Trento e Bolzano e il Sud Italia. Una liaison Nordest-Mezzogiorno che dovrebbe favorire anche la specializzazione delle diverse aree e, allo stesso tempo, il legame e lo sviluppo...
Economia

Distretti industriali ed export, miracolo del Mezzogiorno

Antonio Gesualdi
Distretti industriali del Mezzogiorno ed export compiono il miracolo. Lo rivela il Centro studi di Intesa Sanpaolo che certifica un aumento dell’11% rispetto alla media dei distretti italiani che è del 7,1%. Nel primo trimestre 2023 ventuno dei ventotto distretti meridionali hanno registrato una forte crescita. Tra le regioni del Mezzogiorno in cui si monitorano distretti industriali (Campania, Puglia, Abruzzo,...
Economia

Ferie archiviate, inizia il rally dei pagamenti fiscali

Ettore Di Bartolomeo
Ferie quasi archiviate inizia per i cittadini contribuenti il rally dei pagamenti fiscali. È infatti terminata la “tregua” estiva – di appena tre settimane – dei versamenti mentre sono già arrivati in scadenza oltre 140 adempimenti. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate che indica tutti gli impegni da portare a buon fine. La prossima tornata  ci sarà 31 agosto con il...