Tasse e contratti pirata, i punti su i quali insiste Confesercenti nel sottolineare come la Manovra finanziaria del Governo stia andando verso una definizione e una svolta, ma per la confederazione serve…
Ripartite le risorse finanziarie, per l’anno 2023, del fondo destinato alla realizzazione e manutenzione di opere pubbliche negli enti locali sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso. Si tratta di circa 18 milioni e mezzo di euro assegnate…
Le rilevazioni dell’Istat restituiscono un quadro poco rassicurante per l’economia italiana: da un lato la discesa dell’inflazione a ottobre, che si rivela un dato positivo dovuto al calo degli energetici; dall’altro invece, un Pil del terzo trimestre stagnante, che conferma l’esaurimento della…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Passi avanti verso l’euro digitale – Gas, in Europa prezzi più bassi con gli acquisti congiunti – Agroalimentare, cresce l’export nei primi 6 mesi – Fisco, dal 2024 cambiano le norme per gli italiani in…
A Roma presso la Sala Longhi di Unioncamere si è tenuta la presentazione del ‘Rapporto GreenItaly 2023’, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con Novamont,Conai, Ecopneus e European Climate Foundation. Tale Rapporto, giunto alla sua quattordicesima edizione, ogni anno fa…
“Il caro-prezzi si abbatte anche sui defunti, con i costi di funerali e servizi funebri vari che hanno subito un’accelerazione negli ultimi due anni, al punto che oggi il giro d’affari del settore – esclusi i servizi cimiteriali – ha raggiunto i…
Il processo di riduzione dei prezzi, registrato già nei mesi precedenti, segna una netta accelerata nel mese di ottobre: la conferma arriva dai dati preliminari Istat che indicano un crollo a +1,8% su base annua (un dato che non si registrava da…
l processo di riduzione dei prezzi, registrato già nei mesi precedenti, segna una netta accelerata nel mese di ottobre: la conferma arriva dai dati preliminari Istat che indicano un crollo a +1,8% su base annua (un dato che non si registrava da…
Fabio Panetta è il nuovo Governatore di Bankitalia. Già precedentemente direttore generale della banca e membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, prende il posto Ignazio Visco, giunto al termine del suo secondo mandato. In questi ultimi anni Panetta è stato…
Bper ha annunciato oggi lo stanziamento di un nuovo plafond di 15 milioni di euro per le Pmi dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione dello scorso maggio reso disponibile attraverso una collaborazione strategica con la Banca Europea per gli Investimenti e la Regione Emilia-Romagna. Questi…
MILANO (ITALPRESS) – Temi della tredicesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress sono: la capacità di fare debito, prendendo come esempi le maggiori potenze orientali e occidentali; l’euro digitale e le criptovalute; la diseguaglianza economica; la remunerazione degli amministratori di…