ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
È stato siglato tra Unicredit e Sace un nuovo accordo che consente alla banca di mettere immediatamente la nuova misura a disposizione delle imprese, potenziando in tal modo il supporto al sistema produttivo. L’accordo, finalizzato a sostenere lo sviluppo delle imprese del…
“Le prime due delibere approvate dalla Giunta Regionale sono state quelle che consentiranno a oltre 70mila famiglie lucane di avere bollette dell’acqua più basse, con una riduzione senza precedenti”. Così in una nota, il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi. “Sono stati…
I Paesi Bassi si sono recentemente uniti a Stati Uniti e Giappone nell’imporre limiti all’esportazione di apparecchiature per la produzione di chip, con l’obiettivo di impedire a Pechino di acquisire i chip più avanzati che potrebbero essere utilizzati nell’industria degli armamenti e…
Per il secondo anno consecutivo i produttori di latte per il Parmigiano Reggiano chiudono il bilancio in perdita. La sostanziale tenuta dei volumi di vendita del ‘re dei formaggi’ sul mercato interno e la probabile ripresa complessiva a livello internazionale non bastano…
L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato un avviso per la promozione di iniziative di welfare aziendale familiare per un totale di 1.420.000 euro. L’obiettivo è quello di favorire il lavoro dei genitori con figli in età prescolare e scolare…
Nel 2023 la pressione fiscale in Italia è stata del 47,4%. È la cifra calcolata dall’Ufficio studi della CGIA, che differisce di 4,9 punti in più rispetto a quella del Ministero dell’Economia e delle Finanze (42,5 %), che adotta le disposizioni metodologiche…
Dopo sei mesi consecutivi di inflazione in calo, l’Indice dei Prezzi al Consumo dell’Eurozona è tornato a salire, passando dal 2,4% di novembre al 2,9% di dicembre. Nel dettaglio sull’inflazione su base mensile tuttavia l’aumento dei prezzi da novembre 2023 a dicembre…
Il Check-Up Mezzogiorno 2023, l’analisi congiunturale sullo stato di salute dell’economia meridionale realizzato annualmente da Confindustria e Srm conferma alcuni segnali positivi e una generale tenuta delle imprese rispetto a quanto emerso nell’edizione 2022. La stima dell’Indice sintetico dell’economia meridionale per il…
La mancata ratifica del Mes da parte del Governo Meloni non ha comportato tensioni sui titoli di Stato del nostro Paese e lo spread tra i btp italiani e i Bund tedeschi è calato in un anno di 55 punti base, passando…
“Il prezzo medio delle R.c. auto è di 391 euro, in aumento del 7,1% su base annua in termini reali (7,8% in termini nominali); il livello dei prezzi medi risulta ancora inferiore al dato osservato nel periodo pre-pandemico (403 euro a novembre…