ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
“La riforma ha dato buona prova di sé in questi vent’anni dove è successo di tutto. Dalla crisi economica del 2008 a quelle più recenti, gli istituti introdotti hanno avuto una buona tenuta dimostrando una verità fondamentale: la regola in diritto commerciale…
L’economia italiana stenta a decollare e nei prossimi anni non darà evidenti segnali di crescita. Solamente nel biennio 2023-2024 la crescita economica del nostro Paese è stimata dalla Banca d’Italia al di sotto dell’1% con una crescita del Prodotto interno lordo quasi…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – In Italia cresce il divario tra ricchi e poveri – Export e import in calo, saldo commerciale in crescita – Agricoltura, 90 milioni per mezzi più moderni e sicuri – Economia italiana verso una frenata…
Carlo Messina, consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo durante il concerto inaugurale del World Economic Forum di Davos di cui la banca è sponsor da diversi anni ha annunciato un programma da 1,5 miliardi di euro per contrastare la povertà e…
Il Comitato Esecutivo del Fondo Monetario Internazionale ha approvato un nuovo programma di prestiti da 1,2 miliardi di dollari in quattro anni per sostenere le riforme economiche in Giordania. Questa misura sostituisce, dunque, il programma precedente messo a disposizione del Paese che…
Brusca frenata dell’export italiano. L’Istituto nazionale di statistica stima nel mese di novembre 2023 una riduzione su base mensile del commercio italiano verso l’estero sia per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%).La flessione su base mensile dell’export italiano interessa sia…
Lo dicono con orgoglio: le piccole imprese riescono a rimanere su livelli produttivi alti malgrado la crisi del credito. Ma c’è un pericolo in vista, quello della crisi dei consumi che diventa di mese in mese più problematica. Lo sottolinea la Confederazione…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – A novembre cala il debito pubblico – Industria, in 15 anni cresce solo il valore aggiunto del Nordest – Turismo, 75 milioni per i siti Unesco abr/gsl…
Il sistema delle Casse previdenziali dei liberi professionisti rappresenta 1,61 milioni di iscritti attivi (+25% in 17 anni) e gestisce un patrimonio di oltre 100 miliardi di euro (+58% rispetto al 2013). Nello stesso anno sono state erogate prestazioni per 7,7 miliardi…
Brusca frenata dell’export italiano. L’Istituto nazionale di statistica stima nel mese di novembre 2023 una riduzione su base mensile del commercio italiano verso l’estero sia per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%). La flessione su base mensile dell’export italiano interessa…