ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Bce, i tassi restano invariati – Aumentano i turisti spagnoli in Italia – Granchio blu, nuovo fondo da 10 milioni per le imprese – Fisco, fari puntati sul “Tax gap” sat/gsl…
La crisi nel Mar Rosso ha inflitto pesanti perdite al commercio estero italiano, con danni che ammontano a 8,8 miliardi di euro tra novembre 2023 e gennaio 2024, secondo le stime di Confartigianato. L’organizzazione ha calcolato l’impatto del calo del traffico delle…
Il 2023 ha visto una crescente adozione dei pagamenti digitali in tutta Italia, con un aumento del +35,5% nelle transazioni senza contanti rispetto all’anno precedente, secondo l’Osservatorio Città Cashless di SumUp. Questo segnale di cambiamento nelle abitudini di pagamento riflette un trend…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Lavoro, nei primi 10 mesi del 2023 7 milioni di assunzioni – Turismo organizzato, ottimismo per 2024 ma pesa il caro prezzi – A Fieragricola convegni e focus sui cambiamenti climatici – Pressione fiscale in…
“Domani porteremo in Consiglio dei Ministri la normativa che riguarda l’accertamento e il concordato preventivo biennale. Nel mese di febbraio porteremo altri due schemi di decreti legislativi sulle sanzioni e sulla riscossione. Con le necessarie coperture finanziarie vedremo di allestire un provvedimento…
ROMA (ITALPRESS) – Temi della diciannovesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: il ruolo dell’intelligenza artificiale e dei dati sulle tre dimensioni della sostenibilità, vero macro trend del 2024. L’intelligenza artificiale si nutre di dati e questi sono sempre…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La crisi nel Mar Rosso pesa sulle prospettive economiche – Jobs Act, legittima la norma sui licenziamenti collettivi – Agenda 2030, dal Mase 5,5 milioni per lo sviluppo sostenibile – Pensioni, nuovi paletti sulle uscite…
L’Ambasciatore d’Italia Michele Quaroni e il ministro dei Trasporti egiziano Kamel el Wazir hanno siglato un accordo per l’avvio di una linea marittima dedicata al trasporto merci tra il porto italiano di Trieste e quello egiziano di Damietta. La linea renderà più…
La spesa pubblica rischia di aumentare di circa il 4,5% del Pil tra il 2023 e il 2040 a causa dei costi legati all’invecchiamento e agli interessi sul debito pubblico, senza contare le ulteriori pressioni che potrebbero derivare dalla transizione climatica. È l’OCSE a mettere in guardia i nostri decisori politici nell’Economic Survey sull’Italia, suggerendo “un aggiustamento fiscale…
Mar Rosso le difficoltà del l’import export per l’Italia è sono già in problema. Lo spiega la Coldiretti che sottolinea come le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso rischia di ostacolare le…