domenica, 27 Luglio, 2025

Economia

Economia

Rischio “Far west venatorio” in Alto Adige? Allerta Ue, richiamo del Governo

Cristina Calzecchi Onesti
I comma 447 e 448 dell’articolo 1 della legge di bilancio n. 197 del 2022 hanno valso all’Italia l’appellativo di “far west venatorio” da parte della Commissione europea, pronta ad aprire una procedura d’infrazione qualora la normativa non venisse modificata. In particolare, il comma 447 recita che “le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, per la tutela della biodiversità, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico, per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per...
Economia

Indice Pmi dei servizi giù da 5 mesi

Marco Santarelli
Nonostante l’indice Pmi dei servizi in Italia stilato da S&P Global per Hcob (Hamburg Commercial Bank) sia aumentato attestandosi nel mese di dicembre a 49,8 punti rispetto ai 49,5 punti di novembre e ai 47,7 punti di ottobre, i dati confermano la tendenza di contrazione per il quinto mese consecutivo, rimanendo al di sotto della soglia di espansione di 50...
Economia

Parte la Zes unica del Mezzogiorno. Intesa SanPaolo tra gli investitori

Ettore Di Bartolomeo
La Legge nr.162 del novembre 2023 ha introdotto nel nostro ordinamento la Zona Economica Speciale Unica (Zes) che dal 1° gennaio 2024 ha sostituito, fondendole in una sola, le 8 Zes che attualmente insistono sul territorio meridionale. Praticamente ora il Mezzogiorno è diventato un’Unica Area ZES e questo dovrebbe, almeno nelle intenzioni del legislatore, favorire gli investitori che avranno vantaggi...
Economia

Arrivano i saldi, il Codacons: “Giro d’affari tra i 4 e i 4,5 miliardi di euro”

Valerio Servillo
Con l’arrivo dei saldi invernali 2024, l’atmosfera è pervasa da dubbi e incertezze, mettendo a dura prova le ottimistiche previsioni dei commercianti. Il Codacons ha diffuso stime che delineano un quadro di prudenza da parte delle famiglie italiane, con il Presidente Carlo Rienzi che avverte sulle sfide che potrebbero affrontare i consumatori in questo periodo di sconti stagionali. “I saldi...
Economia

Consumi per le festività, sulle tavole di tutto il mondo record dell’export ‘Made in Italy’

Paolo Fruncillo
Il Made in Italy alimentare ha raggiunto un record storico sulle tavole delle festività di tutto il mondo, trainato da vini, spumanti, grappa, liquori, panettoni, formaggi, salumi e persino caviale Made in Italy. Nel periodo natalizio 2023 e per il Capodanno 2024, l’export complessivo ha toccato i 5,3 miliardi di euro, registrando un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. Questi...
Economia

Metà dei medici pronti a lasciare. Cambiare le condizioni di lavoro e di carriera

Maurizio Piccinino
Sanità, strutture pubbliche, lavoro e medici, un rapporto che diventa sempre più difficile. A registrare umori e disillusioni è la Federazione dei medici internisti ospedalieri, (Fadoi) che in una ricerca annota e puntualizza le carenze del sistema, le soluzioni irrealistiche, il progressivo e costante distacco dei medici verso la loro professione. Il tracollo del Ssn Stando ai dati emersi durante...
Economia

Rc auto: rincari per oltre 765.000 automobilisti

Francesco Gentile
Brutte notizie per oltre 765.000 automobilisti italiani, secondo l’osservatorio di Facile.it. L’anno 2023 ha portato a un aumento della classe di merito per coloro che hanno dichiarato un sinistro con colpa, con conseguente impatto sul costo dell’RC auto. Secondo l’analisi del comparatore, basata su un campione di oltre 800.000 preventivi raccolti tra novembre e dicembre 2023, la quota di guidatori...