lunedì, 21 Luglio, 2025

Economia

Economia

Mutui: stando alle previsioni le rate potrebbe scendere già dal II trimestre 2024

Valerio Servillo
Nella prima riunione del 2024 la Banca centrale europea ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse. Secondo un’analisi realizzata da Facile.it, che ha esaminato i Futures sugli Euribor, che rappresentano le aspettative di mercato, le rate dei mutui variabili degli italiani potrebbero iniziare già a diminuire dal secondo trimestre 2024 con un calo che, per un finanziamento medio, sarebbe...
Economia

Tassi. La Bce rimanda i tagli

Marco Santarelli
I tassi d’interesse restano invariati. Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso che il tasso sui rifinanziamenti principali resterà fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. È la terza pausa nel ciclo di dieci rialzi consecutivi cominciato a luglio 2022. “È probabile che l’economia della zona euro sia stagnante nell’ultimo...
Sanità

La classifica dei farmaci più venduti: Tachipirina primeggia, sale Eutirox

Paolo Fruncillo
Un mercato che vale miliardi quello dei farmaci, e tra questi c’è anche la classifica dei più venduti. Quasi una top ten dove spiccano Tachipirina, Oki, Deltacortene. La classifica dei farmaci che primeggiano sui banconi delle farmacie è stata stilata analizzando i dati di sell-out di Pharma Data Factory, che vanta la banca dati più puntuale ed estesa del mercato,...
Economia

Inps: da oggi i pagamenti dell’Assegno di inclusione a oltre 287mila famiglie

Valerio Servillo
L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha rivelato che sono 287.704 i nuclei familiari che da oggi riceveranno il pagamento dell’Assegno di inclusione (ADI). L’Inps ha fatto sapere che la misura è stata riconosciuta a quelle famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, che hanno sottoscritto il Patto di Attivazione digitale (PAD) e la cui domanda...
Economia

Confartigianato: “La crisi nel Mar Rosso in 3 mesi è costata 8,8 miliardi di euro all’Italia”

Lorenzo Romeo
La crisi nel Mar Rosso ha inflitto pesanti perdite al commercio estero italiano, con danni che ammontano a 8,8 miliardi di euro tra novembre 2023 e gennaio 2024, secondo le stime di Confartigianato. L’organizzazione ha calcolato l’impatto del calo del traffico delle navi mercantili tra l’Oceano Indiano e il Mar Rosso sui flussi commerciali dell’Italia con Asia, Oceania, Paesi del...
Economia

Pagamenti sempre più digitali in Italia: +35,5% di transazioni nel 2023

Lorenzo Romeo
Il 2023 ha visto una crescente adozione dei pagamenti digitali in tutta Italia, con un aumento del +35,5% nelle transazioni senza contanti rispetto all’anno precedente, secondo l’Osservatorio Città Cashless di SumUp. Questo segnale di cambiamento nelle abitudini di pagamento riflette un trend positivo che coinvolge l’intero Paese, da Nord a Sud. Le province italiane che hanno guidato questa rivoluzione sono...