0

Centro Pecci di Prato: Festival dei nuovi talenti e dei lettori

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato è la prima istituzione italiana progettata con l’obiettivo di presentare, collezionare, documentare e supportare le ricerche artistiche di arti visive e performative, cinema, musica, architettura, design, moda e letteratura; tutte espressioni che avvicinano…
venerdì, 26 Maggio 2023

Ricordando Don Milani e i suoi insegnamenti di vita

È il 27 maggio 1923 quando a Firenze nasce Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti, semplicemente conosciuto “don Milani”, nelle vesti di presbitero, scrittore, docente e educatore. Egli, in effetti, sposa ad ogni costo l’applicazione dei principi fondamentali sanciti dalla nostra Carta Costituzionale…
giovedì, 25 Maggio 2023

Napoli: Lectio Magistralis del Ministro Gennaro Sangiuliano

Nella gremita aula Pessina, nell’edificio centrale della facoltà di Giurisprudenza Federico II a Napoli, Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è tornato nella “sua” Università per una Lectio Magistralis dal titolo “Cultura di massa e politica culturale”, un intervento che ha toccato…
martedì, 23 Maggio 2023

Roma: Palazzo Bonaparte ospita mostra iperrealista

Nel 2019 Generali Italia Assicurazioni inaugurava Palazzo Bonaparte a Roma, dopo un importante restauro, rendendolo un nuovo polo di arte e cultura per la comunità; anche grazie alla partnership con Arthemisia, gruppo leader nella realizzazione di mostre temporanee, Generali Italia, attraverso il…
martedì, 23 Maggio 2023

Il documentario “Shoah” entra nel Registro della Memoria UNESCO

In nome della conservazione della memoria storica perché alcune atrocità dell’umanità non si ripetano, il celebre documentario “Shoah” di Claude Lanzmann è stato ufficialmente inserito nel Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO. Ne ha dato l’annuncio l’Associazione Claude et Felix Lanzmann (A.C.F.L.),…
lunedì, 22 Maggio 2023

In Italia troppi pochi musei dedicati ai più giovani

Prima della pandemia, in Italia si era raggiunto un formidabile obiettivo educativo perché bambini e ragazzi risultavano tra i maggiori fruitori di musei e mostre, anche se solo 4 su dieci presentavano attività specificamente dedicate a loro. Con le restrizioni il numero…
lunedì, 22 Maggio 2023

Progetto MuST23 nell’ex stazione di Capaci

L’ex stazione di Capaci nel Palermitano ospiterà un museo interattivo e multimediale (MuST23), uno spazio di fruizione culturale permanente, una “memoria viva” della strage del 23 maggio 1992 che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie e a tre agenti…
mercoledì, 17 Maggio 2023