venerdì, 11 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

La città di Milazzo ospita il “Festival del Cinema Italiano”

Cristina Gambini
Il Festival del Cinema Italiano è una manifestazione culturale che ha il proposito di valorizzare le produzioni cinematografiche nazionali, portando in concorso film, documentari, cortometraggi e altre forme di audiovisivo. il Direttore del Festival del Cinema Italiano, Franco Arcoraci, nel corso di un incontro con il Sindaco di Milazzo, Pippo Midili, ha confermato che la quarta edizione della manifestazione si...
Cultura

“Dress code rosso sangue”. Intrighi, passioni e delitti

Angelica Bianco
Se siete amanti della letteratura thriller, non potete non conoscere, Marina Di Guardo, autrice imperdibile per chi ama le storie dense di mistero, intrigo e sentimenti. Emozioni di un mondo che oscilla tra interessi, passioni e il nero delle ambizioni inconfessabili. I personaggi di Marina Di Guardo riescono ad occupare l’immaginario dei lettori con storie coinvolgenti in uno stile felpato...
Cultura

Daniel Harding eletto Accademico Onorario di Santa Cecilia

Redazione
L’Assemblea degli Accademici di Santa Cecilia, in occasione della seduta di mercoledì 26 aprile 2024, ha eletto Accademico Onorario il direttore d’orchestra Daniel Harding, che a partire dalla stagione 2024-2025 sarà il nuovo Direttore musicale dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il direttore britannico entrerà dunque a far parte di un prestigioso Corpo Accademico che annovera personalità del mondo della musica come...
Cultura

Ministro della Cultura visita la mostra alle Terme di Diocleziano

Francesco Gentile
il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, lo scorso primo maggio si è recato alle Terme di Diocleziano durante le ultime fasi dell’allestimento della mostra “L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi”. L’ esposizione, attraverso circa trecento pezzi unici, tra opere greche, romane, etrusche e italiche, medievali, moderne e contemporanee, intende trasmettere ai visitatori il rapporto complesso e variegato che...
Turismo

Ministro Sangiuliano: “I musei italiani attraggono sempre più visitatori”

Valerio Servillo
Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha commentato i dati relativi all’affluenza dei turisti nei luoghi della cultura statali nell’ultimo weekend, ribadendo che i musei nazionali sono sempre più luoghi d’interesse sia per il turismo estero che per i cittadini italiani. “L’ultimo fine settimana ha fatto registrare una trend positivo per i musei italiani e conferma il grande interesse dei...
Cultura

Gli scrittori dell’umanità del crimine

Antonella Sotira
Riccardo Nerucci e Angelo Martinelli sono due magistrati ed entrambi avvinti dall’amore per la lettura e la scrittura, hanno pubblicato con BastogiLibri due romanzi in concorso per l’edizione 2023 del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri Il Ponte della Legalità. La narrazione di entrambi parte dalla scena di un crimine per far approdare il lettore alla loro ed alla propria anima. I legal thriller, ambientati nella sonnacchiosa provincia...
Cultura

“Premio Guido Carli”: la XIV edizione

Leonzia Gaina
Il Premio Guido Carli, che porta il nome dell’ex Governatore della Banca d’Italia ed ex Ministro del Tesoro, viene assegnato ogni anno alle personalità che si sono distinte per il loro impegno sociale, i successi in campo imprenditoriale, oltre che per aver portato lustro al talento e alla genialità italiana nel mondo. Ad assegnare ogni anno la speciale medaglia in...
Cultura

L’arte moderna connubio tra ammirazione e odio

Priscilla Tirabassi
L’arte moderna è stata molto spesso criticata e definita un modo per i ricchi di riciclare il loro denaro. Questo punto di vista trascura il vero valore dell’arte moderna ossia la sua capacità di esprimere le idee, le emozioni e le esperienze dell’artista. L’arte moderna si riferisce al periodo  iniziato verso la fine del diciannovesimo secolo e continuato nel ventesimo....
Cultura

Alla Basilica di San Paolo fuori le Mura l’oratorio di Edward Elgar su testo di John Henry Newman

Redazione
Concerto straordinario sabato 29 aprile 2023 alla Basilica di San Paolo fuori le Mura (ore 21, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili), con la rara esecuzione di The Dream of Gerontius capolavoro di Edward Elgar su testo di John Henry Newman. L’evento, promosso dal Parlamento britannico con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra, nasce su invito del Cardinale James Harvey, Arciprete della Basilica Papale di San...
Cultura

David Speciale 2023

Leonzia Gaina
Isabella Rossellini, nel corso della 68esima edizione dei Premi David di Donatello, riceverà il David Speciale 2023, il riconoscimento che celebra la carriera di un artista e che viene attribuito dalla giunta dei David di Donatello ad attori, produttori, registi e altri membri della cinematografia italiana e internazionale. La Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano- Premi David di...