mercoledì, 9 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Roma Summer Fest batte tutti

Cristina Calzecchi Onesti
La Fondazione Musica per Roma, con Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e Casa del Jazz è la regina dell’estate italiana e si conferma la più importante rassegna musicale estiva italiana, per quantità di date, per la partecipazione di grandissime star internazionali e per la presenza dei principali artisti italiani. L’ente promotore Fondazione Musica per Roma – soggetto di rilevanza...
Cultura

Estate: Confcommercio. Cresce la voglia di cultura dei vacanzieri italiani

Federico Tremarco
Secondo i dati riportati dall’Osservatorio longitudinale sui consumi culturali degli italiani di impresa Cultura Italia-Confcommercio, le attività culturali sono un elemento cruciale delle prossime vacanze degli italiani, anche se solo una quota minoritaria di turisti organizzerà il proprio viaggio attorno ad esse. Il 25% dei viaggiatori nella pianificazione delle proprie vacanze ha tenuto conto della presenza di musei e siti...
Cultura

“La Moda al Tempo dei Florio”, rassegna a Mirto di abiti d’epoca

Cristina Gambini
A Mirto in provincia di Messina presso il Museo del Costume e della Moda Siciliana, allestito nelle sale di Palazzo Cupane, lo scorso mercoledì l’attrice messinese Maria Grazia Cucinotta ha inaugurato la mostra “La Moda al Tempo dei Florio”, rassegna di abiti d’epoca dal 1900 al 1930. All’evento hanno preso parte il Sindaco, Maurizio Zingales, i rappresentanti della locale amministrazione...
Cultura

Grande successo al Senato della Repubblica per la presentazione del VideoCatechismo della Chiesa Cattolica

Redazione
Tutto esaurito per la presentazione del Kolossal VideoCatechismo avvenuta questa mattina al Senato della Repubblica  presso la Sala Capitolina. “ …questa che è la sala più capiente al Senato raramente ho vista completa, ma mai cosi affollata. Impensabile nel mese di luglio. Un tema come quello del dialogo interreligioso è un tema che affratella tutti…”  ha detto il Senatore Malan...
Cultura

Passione Podcasting, antidoto alla distrazione dei social e della rete

Giuseppe Mazzei
Correva l’anno 2009. Mentre il tempo sempre più corto, l’attenzione sempre più frammentata, la comunicazione sempre più smozzicata ed evanescente prendevano piede sui social trasformando la rete in una  folla solitaria di tribù regressive, faceva capolino un nuovo modello di comunicazione, semplice nella realizzazione e nella fruizione, ma capace di ridare un senso  meno dispersivo all’era digitale, almeno per quanto riguarda la...
Cultura

Ministro Sangiuliano in Polonia, “Convergenze culturali per il futuro dell’Europa”

Valerio Servillo
A Varsavia lo scorso lunedì il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in occasione del bilaterale con il Vicepresidente del Consiglio e Ministro della cultura, Piotr Glinski, con il quale ha concordato sul fatto che l’Ue deve proteggere e valorizzare le identità culturali ha dichiarato: “Sono tante le convergenze che uniscono l’Italia alla Polonia, soprattutto il valore dell’identità culturale e delle...
Cultura

“Made in Lombardy”, tradizione e tecnologia per promuovere moda e design

Paolo Fruncillo
La Giunta della Regione Lombardia su proposta dall’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, ha approvato uno stanziamento 2 milioni di euro a fondo perduto nel quadro di un programma finalizzato all’innovazione e alla trasformazione digitale delle Piccole e medie imprese della moda e del design. A seguito della suddetta delibera l’assessore Mazzali ha dichiarato: “Oggi servono Artigiani...
Cultura

Teatro di Roma: la nuova stagione si fa in quattro per la cultura

Cristina Calzecchi Onesti
Sarà una stagione all’insegna del rilancio e della contaminazione quella che attende il Teatro di Roma, fedele alla sua vocazione nazionale, per la stagione 2023-2024. Dal Teatro Argentina al Teatro India, passando per il palcoscenico del Romaeuropa Festival, fino al Teatro di Villa Torlonia: sarà questo il “quadrilatero della cultura” entro il quale il pubblico potrà esperire e lasciarsi trasformare...
Cultura

Espedito De Marino e “La Nuova Orchestra Mediterranea” a Cetara (SA)

Redazione
Torna il suggestivo e tradizionale Evento della pesca delle alici a Cetara, la “NOTTE DELLE LAMPARE 2023” , un viaggio sulle onde del mare della Divina Costiera Amalfitana per assistere alla battuta di pesca, poi diritti al porto a gustare le eccellenze gastronomiche del territorio dalle ore 20.00 presso l’Arena “On Wawes” , partenza per la battuta di pesca e...
Cultura

Silvio Formichetti, mago della pittura informale… e non solo

Stefano Ghionni
  Un artista del pennello, Silvio Formichetti, classe 1969. Un autodidatta che da Pratola Peligna, un borgo vicino l’Aquila, ha conquistato prima l’Italia e poi il Vecchio Continente esponendo le sue opere, per esempio, alla Biennale di Venezia (fortemente voluto da Vittorio Sgarbi), al Chiostro del Bramante e a Palazzo Venezia a Roma, al Parlamento europeo di Bruxelles, alla Galleria...