ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Una nuova avventura per l’artista romano Daniele Sigalot che, dopo 23 anni vissuti tra Milano, Barcellona, Londra, Berlino e Napoli, è tornato nella sua città di origine inaugurando venerdì 6 ottobre nel quartiere ostiense, in via Francesco Negri 61, il suo nuovo…
Parte in Basilicata il progetto “Cultura è… Protezione civile” presentato negli scorsi giorni nell’aula magna dell’Istituto superiore Leonardo Da Vinci-Nitti di Potenza. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione, della sicurezza e accrescere la resilienza dei cittadini lucani partendo…
A Roma lo scorso giovedì, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è svolta a la cerimonia di inaugurazione del cantiere per la realizzazione all’interno di Palazzo San Felice in via della Dataria, della nuova ‘Biblioteca di Archeologia e Storia…
Muti come pesci, con la loro assenza ci parlano, i morti. C’è un silenzio plumbeo nella valle del Piave. Scendendo giù ai piedi del monte Toc, se si trattiene il respiro, sembra di sentire le voci della vita serale delle prime sere…
Solitudini intrise di rabbia, desideri di riscatto con il retrogusto amaro della sconfitta. Negli istituti penitenziari femminili si respira un surrogato di vita: bastano le voci narranti di sette “celle” per capire che “le donne non smettono mai di raccontarsi”. Storie che…
Il Direttore artistico del Romaeuropa Festival, Fabrizio Grifasi, non poteva scegliere artista migliore per inaugurare la geografia di suoni del REF2023: Jeff Mills, una leggenda della musica internazionale. Gli appuntamenti dell’Opening nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma hanno offerto al…
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e la Commissaria Ue per la Coesione e le Riforme Elisa Ferreira, accompagnati dal Direttore del Parco archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, dal Direttore generale Musei Massimo Osanna e dal Gen. B. Giovanni Capasso, Direttore della…
È stato approvato dall’Assemblea legislativa delle Marche il Piano triennale per il diritto allo studio 2023- 2026. Un atto di indirizzo generale che indica le priorità di destinazione delle risorse destinate ai servizi essenziali per il diritto allo studio. “Il provvedimento approvato…
Premio Nobel per la Pace, assegnato a Narges Mohammadi, 50 anni, attivista iraniana, vicepresidente del Centro per i difensori dei diritti umani in Iran che da anni si batte contro la pena di morte e per i diritti delle donne. Mohammadi è…
Chiuso l’avviso pubblico del ministero della Cultura, il quale intende sostenere le attività economiche nei 294 Comuni del Piano Nazionale Borghi, per un totale di oltre 367 milioni di euro di investimenti richiesti. Sono 4.381 le micro, piccole e medie imprese che…