ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Wicked – Parte 2” con Cynthia Erivo e Ariana Grande – “The Smashing Machine”, il ritorno di Dwayne Johnson – “Dreams”, il nuovo film di…
C’è un motivo se il mondo è impazzito alla notizia del ritorno di Il Diavolo veste Prada.Un film di vent’anni fa, senza supereroi, senza effetti speciali, senza universo espanso, che continua a…
Il più autorevole egittologo vivente, l’ex Ministro delle Antichità egiziano Zahi Hawass, durante una conferenza tenuta al Cairo in occasione dell’inaugurazione di una fondazione impegnata nella conservazione del patrimonio archeologico ha dichiarato che la petizione per il recupero della Stele di Rosetta…
Mantova, la città delle arti e della cultura, si prepara ad accogliere un evento che promette di lasciare un segno indelebile nel panorama culturale italiano. “Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza” è il titolo della mostra che, dal 5 settembre 2024…
Il gruppo di Italofonia.it difende il plurilinguismo europeo, ma sottolinea come una recente ricerca dimostri che i siti della Corte di giustizia dell’Unione europea, Consiglio dell’Unione europea/Consiglio europeo (sito condiviso), Corte dei conti europea, e Parlamento europeo “sono effettivamente pienamente e quasi…
‘San Giovanni Evangelista’, il dipinto ovale olio su tela di scuola bolognese del 1600 attribuito a Girolamo Negri detto “Il Boccia” è stato ritrovato dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Bologna nell’aprile del 2023 in ottimo stato. Restituito Lunedì 3…
Superati i numeri pre-pandemia. A dirlo la ricerca è l’‘Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura’ della School of Management del Politecnico di Milano in riferimento ai numeri sugli ingressi nei musei, ai monumenti o nei siti archeologici, del 2023. I visitatori, secondo…
In Basilicata ha preso il via il progetto pilota “Share Art” che misura il gradimento dei visitatori verso le opere d’arte, realizzato nell’ambito di Basilicata Heritage Smart Lab. L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione e vede la partecipazione di Enea, Cnr – Istituto…
Il 4 giugno uscirà in Italia ‘Un Bagliore’, l’ultimo romanzo del premio Nobel per la Letteratura 2023 Jon Fosse, pubblicato da La Nave di Teseo (Collana Oceani, trad. Margherita Podestà Heir, pp. 80, 13 euro). Considerato uno dei più importanti scrittori europei…
Tra i bunker antiatomici in Italia il più grande è il ‘West Star’ (Stella d’Occidente) ad Affi nel veronese, realizzato negli anni Sessanta a servizio della Nato durante la Guerra Fredda. Scavato nella roccia del Monte Moscal, con i suoi 13.000 metri quadrati di…
A molti sarà sfuggita la Giornata mondiale del Museo, che l’Unesco ha celebrato sabato 18 maggio. Ma l’organizzazione mondiale ha sottolineato che “i musei non sono solo manufatti: sono centri di creatività, che promuovono le economie locali e innescano discussioni vitali su…
E’ in onda sulla televisione nazionale della Bosnia Erzegovina (BHT1) la nuova stagione del programma “In giro per l’Italia”, che ormai da anni accompagna il pubblico bosniaco-erzegovese in un suggestivo viaggio dentro “lo Stivale” per scoprirne le bellezze paesaggistiche, artistico-culturali ed enogastronomiche.…