lunedì, 12 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Mostre: “Van Gogh. Sei quadri, sei storie”, in diretta Facebook

Redazione
Per non lasciare soli e al buio i meravigliosi capolavori riuniti al San Gaetano nella mostra su Van Gogh, Marco Goldin annuncia per lunedì 18 gennaio alle ore 21, un appuntamento in diretta dalle sale della mostra “Van Gogh. I colori della vita”, diretta che chiunque potrà seguire sulla pagina Facebook di Linea d’ombra e sul sito www.lineadombra.it. L’appuntamento offrirà un...
Cultura

Virtual tour al Castello Sforzesco alla scoperta di Raffaello

Lucrezia Cutrufo
La mostra “Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano”, allestita nelle sale espositive dell’antico Ospedale Spagnolo, è ora anche un virtual tour grazie a una mappatura 3D dell’allestimento che replica fedelmente lo spazio fisico della mostra ed è accessibile con smartphone, pc e tablet. Lo rende noto il Comune di Milano. L’esperienza virtuale non vuole, naturalmente, sostituirsi alla...
Cultura

Cerveteri capitale della cultura 2022, candidatura un’opportunità per il Lazio

Redazione
“La candidatura di Cerveteri a Capitale della Cultura 2022 è una grande opportunità per tutto il Lazio ed è per questo che colgo con grande favore il sostegno che sta arrivando dai tanti Sindaci della nostra Regione. Ringrazio Riccardo Varone, Presidente di ANCI Lazio e Sindaco di Monterotondo, per il riconoscimento pubblico che ha rivolto al lavoro del collega Alessio...
Cultura

Un viaggio nei luoghi di culto dimenticati con Francis Meslet

Redazione
Un viaggio iconico e misterioso tra chiese, cripte, chiostri e conventi precipitati nell’oblio ma tornati protagonisti grazie alle affascinanti immagini di Francis Meslet. È il fascino del volume “Chiese abbandonate, luoghi di culto in rovina”, il nuovo titolo di edizioni Jonglez che non potrà non rubare l’occhio di ogni lettore. In otto anni, tra il 2012 e il 2020, Meslet...
Cultura

Ministero dell’Istruzione, due appuntamenti online per l’orientamento degli studenti

Redazione
Due appuntamenti online dedicati all’orientamento. Sono quelli organizzati dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Skuola.net, per rispondere alle curiosità di studentesse e studenti e sfatare anche falsi miti. Il primo evento domani, alle 17.00, in diretta su Facebook, sul profilo del Ministero, con le voci di ragazze, ragazzi, dirigenti scolastici ed esperti. Interverrà anche la Ministra Lucia Azzolina. Il secondo...
Cultura

Museo del Risparmio e Bei Institute: al via l’iniziativa per sostenibilità economica ed ambientale

Giulia Catone
Al via il 19 gennaio la prima edizione digitale del S.A.V.E. 2021 Virtual Tour, iniziativa sulla sostenibilità ambientale ed economica, dedicata agli studenti di ogni ordine e grado. Il progetto didattico ideato dal Museo del Risparmio di Torino di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il BEI Institute, sarà lanciato alle 18:00 con l’evento digitale #SAVEsCOOL una diretta streaming interattiva e...
Cultura

Due lungometraggi: Bronx e Dillo al mare

Redazione
Sono in catalogo, su Prime Video, distribuiti da 102 Distribution, i lungometraggi Bronx 80146, diretto da Riccardo Avitabile e Dillo al mare, diretto da Riccardo Sesani. Il primo, Bronx 80146, esordio nel lungometraggio di Riccardo Avitabile, sceneggiato da Rico Torino, con la volontà di voler omaggiare la Polizia di Stato. Interpretato da Christian Maglione, Antonia Romano e dallo stesso Rico Torino e prodotto da Paola Anastasi e da Alberto De Venezia per Ipnotica, è un progetto a sfondo sociale, che dà...
Cultura

Un’ora di didattica per Giuseppe di Matteo: l’iniziativa del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Sono passati venticinque anni da quel giorno in cui i “Carnefici” di “Cosa Loro” hanno ucciso e sciolto nell’acido il piccolo Giuseppe di Matteo, figlio di Santino mafioso e poi pentito che si è visto strappare il “suo piccolo” Giuseppe quale prezzo per non aver ritrattato quanto dichiarato. Il Parlamento della Legalità Internazionale, anche in tempi di didattica a distanza....
Cultura

Cinema: Trieste Film Festival, “Una luce” miglior film dell’anno

Redazione
Anche nel 2021, come ormai tradizione, si rinnova la collaborazione tra il Trieste Film Festival (dal 21 al 30 gennaio la 32. edizione) e il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), che ancora una volta ha scelto la cerimonia d’apertura del festival – stavolta in streaming sulla piattaforma MYmovies – per premiare all’inizio dell’anno nuovo i migliori titoli usciti nelle sale nell’anno appena...
Cultura

Uscita dell’antologia AMICI GATTI: una delle autrici è Barbara Braghin

Barbara Braghin
C’è anche un racconto della giornalista e blogger Barbara Braghin di Porto Viro all’interno dell’antologia intitolata “Amici Gatti”, Ivvi editore. Si intitola “Eva la gatta primadonna e Pierino il gatto principe”. “Non sono mai stata affezionata ai gatti, ma quando li ho conosciuti da vicino me ne sono innamorata – dice Barbara -. Così, quando ho visto in facebook che...