giovedì, 15 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Galleria degli Uffizi, nuovo traguardo Social per uno dei musei più visitati d’Italia

Redazione
Anche grazie al traino dell’amatissima e iconica “Nascita di Venere” di Sandro Botticelli gli Uffizi di Firenze superano la soglia dei seicentomila follower su Instagram e si confermano il primo museo italiano per numero di seguaci sulla piattaforma. Impetuosa è stata la crescita delle Gallerie museali fiorentine sul social durante l’anno appena passato: il 2020 ha visto aumentare del +46,7%...
Cultura

Unicredit finanzia cooperativa sociale Pulcherrima per valorizzare beni culturali a Palermo

Redazione
La Cooperativa Sociale Pulcherrima Res di Palermo ha ricevuto un finanziamento di 150 mila euro da UniCredit, nell’ambito del programma Social Impact Banking, voluto dal Gruppo bancario per sostenere iniziative e progetti realizzati col chiaro intento di generare impatto sociale positivo e misurabile. Pulcherrima Res, costituita nel 2010, è una cooperativa sociale che si occupa di gestione di monumenti storici...
Cultura

Bonus cultura. Fondo di 300 euro per i neo 18enni per libri, cd, concerti, corsi, abbonamenti e giornali. Scade a fine febbraio

Paolo Fruncillo
Da chiarire subito una data: chi non si è registrato entro il 31 agosto 2020 non potrà più approfittare del bonus. Mentre potranno accedere al buono cultura – passato da 500 a 300 euro – in scadenza il 28 febbraio la, i ragazzi che si sono già registrati sull’apposita piattaforma. Si tratta dei giovani che hanno compiuto 18 anni nel...
Cultura

Galleria degli Uffizi, in meno di una settimana già tornati migliaia di visitatori

Redazione
E’ di 7.300 visitatori in sei giorni il bilancio dei visitatori al museo degli Uffizi di Firenze dal giorno della sua riapertura avvenuta una settimana fa. Il 21 gennaio scorso quando il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha spalancato nuovamente il portone tornando ad accogliere i visitatori, le presenze sono state 776. Un numero considerevole, tenuto conto della sostanziale assenza...
Cultura

Reagan, un libro per ricordare il 60esimo inquilino della Casa Bianca

Redazione
“Reagan – Il presidente che cambiò la politica americana”. È la biografia, edita da Mondadori, che il direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano dedica al 40esimo inquilino della Casa Bianca, nel 40esimo anniversario del suo insediamento. Il 4 novembre 1980, con un risultato schiacciante, gli americani eleggono presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan. È una valanga: Ronnie, come lo chiamano gli...
Cultura

A Palazzo Albergati di Bologna riaperta la mostra “Monet e gli Impressionisti”

Redazione
In seguito alle nuove disposizioni in vigore dal 1/2/2021, l’Emilia Romagna torna “zona gialla” e riapre la mostra “Monet e gli Impressionisti” a Palazzo Albergati di Bologna. Inoltre, vista la grande richiesta da parte del pubblico e con il benestare del Muse’e Marmottan Monet di Parigi, la mostra proroga eccezionalmente fino al 21 febbraio 2021. Chiusa da mesi nel rispetto...
Cultura

Sparkle e Ortygia, partner per aiutare la crescita delle studentesse del Sud Italia

Lucrezia Cutrufo
Sparkle, l’operatore di Tim per i servizi wholesale internazionali, aderisce al progetto YEP – Young Women Empowerment Program promosso dalla Fondazione Ortygia Business School per favorire la crescita personale e professionale delle studentesse universitarie del Sud Italia. Nell’ambito del progetto, si legge in una nota, Sparkle ha scelto di accompagnare lo sviluppo professionale delle giovani donne in Sicilia, da sempre...
Cultura

Editoria, Mondadori fa un passo avanti nel tech advertising con Hej!

Redazione
Il Gruppo Mondadori consolida ulteriormente la propria presenza nel digitale con l’acquisizione di Hej! S.r.l., societa’ attiva nel segmento del tech advertising, in cui Mondadori gia’ opera con successo tramite AdKaora, media agency leader nel mobile advertising e nel proximity marketing. Questa operazione consente a Mondadori – primo editore italiano multimediale, leader nel web con 33 milioni di utenti unici...
Cultura

Online dal 15 febbraio “Study in action”, piattaforma e-learning per sviluppare e accrescere la cultura digitale

Redazione
Confindustria Emilia ha deciso di lanciare “Study in action”, la piattaforma e-learning, online dal 15 febbraio con orizzonte triennale, per condividere contenuti formativi, percorsi di retraining delle figure professionali e per accompagnare imprese e lavoratori verso la trasformazione digitale. “Il nostro obiettivo- ha spiegato il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi – è sviluppare e accrescere la cultura digitale contribuendo...
Cultura

Cinema, l’Emilia-Romagna finanzia le nuove produzioni con tre bandi pubblici

Redazione
La Regione Emilia-Romagna continua a investire nella crescita e nella promozione del settore cinema e audiovisivo. Dopo l’approvazione del nuovo Programma Triennale Cinema e Audiovisivo 2021-2023, ecco i tre bandi destinati a imprese di produzione locali, nazionali ed estere, che saranno gestiti in cinque scadenze complessive: due sessioni per i bandi internazionale, nazionale e regionale, un’unica sessione per quello dello...