mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

La cantante Claudia Pregnolato, alias Namida, finalista al Festival di Castrocaro 2021

Barbara Braghin
C’è anche la cantante Claudia Pregnolato, alias Namida, di Porto Viro, alla serata finale del Festival di Castrocaro 2021. A condurre questa 64° edizione sarà Paola Perego e l’appuntamento è fissato per settembre in prima serata su Rai2 e in contemporanea su Rai Radio 2. L’evento viene fatto al Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Tra...
Cultura

A Valentina Parisse il premio “Ischia Exploit Music Award”

Giulia Catone
Nell’ambito dell’Ischia Global Film & Music Festival, Valentina Parisse ha ricevuto il premio “Ischia Exploit Music Award” per il suo talento artistico. La sera del 23 luglio il riconoscimento per i musicisti è stato assegnato alla cantautrice romana a nome dell’Accademia Internazionale Arte Ischia e dal fondatore del festival Pascal Vicedomini. Con l’assegnazione di questo premio, Valentina Parisse entra a...
Cultura

Internet, online ‘heArt’ che connette artisti e amanti d’arte

Francesco Gentile
Una nuova piattaforma social interamente dedicata al talento, agli artisti e agli amanti di arte e spettacolo. Si chiama heArt e si pronuncia come ‘cuore’ in inglese: è l’idea ‘rivoluzionaria’, unica nel suo genere, lanciata da Matteo Forte, anima e ideatore di questo progetto, che intende raccogliere in una community le diverse espressioni del talento offrendo loro una grande vetrina...
Cultura

Poste Italiane celebra mille anni della città di Modugno con un francobollo

Paolo Fruncillo
Emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo di Modugno nel millenario della fondazione, al valore della tariffa B pari a 1,10€. Tiratura: trecentomila esemplari. Fogli da ventotto esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente. Bozzetto a cura di Tiziana Trinca. La vignetta riproduce,...
Cultura

Cinema per ragazzi, Bayer main sponsor del Giffoni Film Festival

Angelica Bianco
Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche...
Cultura

Musica: il 24 e 25 settembre Zucchero con “Inacustico” all’Arena di Verona

Giulia Catone
Il 24 e 25 settembre Zucchero “Sugar” Fornaciari sarà sul palco dell’Arena di Verona per due concerti evento unici e irripetibili nel luogo a cui e’ piu’ legato. Zucchero porterà nella “sua” Arena il nuovo album “Inacustico D.O.C. & more”, contenente tutti i brani dell’ultimo disco di inediti “D.O.C.” e una selezione di grandi successi del suo repertorio, riarrangiati in...
Cultura

Venezia, definite le giurie internazionali della 78^ Mostra del Cinema

Francesco Gentile
Sono state definite le Giurie internazionali del Concorso Venezia 78, di Orizzonti e Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 78^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1-11 settembre 2021) della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera. Il presidente della Giuria del Concorso di Venezia 78 è Bong Joon-ho – presidente (Corea del Sud), regista e sceneggiatore premio Oscar, è una...
Cultura

Orchestra Sinfonica Rossini, nasce festival “Il Belcanto ritrovato”

Angelica Bianco
Il periodo della storia della musica che va dal 1790 al 1830 e che idealmente può essere racchiuso tra gli anni della morte di Mozart e quelli della vita artistica di Rossini, è stato popolato in Italia da tantissimi compositori, molti dei quali ingiustamente caduti nell’oblio. Per citarne solo alcuni si pensi ad esempio a Carafa, Coccia, Generali, Manfroce, Mercadante,...
Cultura

Isabella Rossellini: “Il Cinema Ritrovato di Bologna ha cambiato il mondo”

Redazione
“Da tantissimi anni sono riconoscente al Cinema Ritrovato e al restauro dei film, non solo quelli dei miei genitori. Da ragazza dovevo aspettare che le cineteche facessero le retrospettive dei film di mio padre. Il Cinema Ritrovato ha cambiato il mondo”. Lo dice l’attrice Isabella Rossellini oggi a Bologna per inaugurare la 35esima edizione del Cinema Ritrovato, il festival promosso...
Cultura

Senato&Cultura, a Palazzo Madama una rassegna per le donne

Angelica Bianco
Sarà dedicato alle donne il XVI appuntamento di “Senato&Cultura”, la rassegna voluta dal Presidente Elisabetta Casellati che dal 2019 vede il Senato della Repubblica e la Rai impegnati a valorizzare il patrimonio artistico e le “eccellenze” del mondo culturale italiano. Oggi sabato 17 luglio, alle ore 12, il Presidente Casellati aprirà nell’Aula di Palazzo Madama l’evento per la celebrazione della...