sabato, 12 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Mostra “Re-coding” di Quayola al Palazzo Cipolla di Roma

Angelica Bianco
Dal 29 settembre Palazzo Cipolla, a Roma, ospiterà la prima mostra monografica di Quayola (1982), artista romano di origine e londinese di adozione, tra gli esponenti più importanti della media-art a livello internazionale. Quella di Palazzo Cipolla, sottolineano gli organizzatori, è la cornice ideale per esporre l’arte di Quayola, da sempre animata da un confronto permanente tra l’educazione classica e...
Cultura

A Venezia il nuovo Pinocchio animato di Straffi

Angelica Bianco
Il nuovissimo Pinocchio e il suo creatore Iginio Straffi, fondatore e presidente del gruppo Rainbow, hanno sfilato sul red carpet della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la kermesse cinematografica più attesa dell’anno, incantando il pubblico di appassionati presenti. A pochi mesi dal lancio televisivo della serie animata “Pinocchio and Friends”, che andrà in onda su Rai Yoyo con...
Cultura

Il Premio Agorà al rebranding della Banca Popolare Sant’Angelo

Francesco Gentile
Al progetto di rebranding di Banca Popolare Sant’Angelo, realizzato dallo Studio Forward di Palermo, l’Agorà d’argento nella categoria “Immagine coordinata” in occasione della 34esima edizione del Premio Agorà, riconoscimento nazionale di comunicazione e pubblicità fondato dal Club Dirigenti Marketing che premia professionisti e committenti. Il progetto, realizzato nell’anno del centesimo anniversario dalla fondazione della Banca, ha centrato “la necessità di...
Cultura

Un Campiello al femminile sulle acque “dolci” dell’Arsenale

Elena Ruo
Il Premio Campiello ha ritrovato la Venezia di un tempo: piena di turisti, lingue da tutto il mondo che riempiono l’aria, tra il ronzio dei vaporetti e la processione infinita di persone e valigie tra calli e ponti. La città sospesa e silenziosa degli ultimi due anni è tornata improvvisamente a vivere. Al quarto piano del Fondego dei Tedeschi la...
Cultura

Premio Campiello, vince Giulia Caminito

Angelica Bianco
È Giulia Caminito con “L’acqua del lago non è mai dolce”, edito da Bompiani, la vincitrice della 59esima edizione del Premio Campiello. La Giuria popolare dei Trecento Lettori anonimi l’ha preferita agli altri quattro finalisti. Con 99 voti ha preceduto Paolo Malaguti, secondo a 80 con “Se l’acqua ride” (Einaudi). A completare il podio Paolo Nori con “Sanguina ancora, l’incredibile...
Cultura

Supersalone, Mengoni si esibisce alla Triennale di Milano

Redazione
Marco Mengoni è stato protagonista dell’inaugurazione del Supersalone del Mobile, con un live speciale alla Triennale di Milano dal titolo “Marco risuona”. Per l’occasione è stata mostrata anche in anteprima un’installazione sonora con al centro la voce e le canzoni di Mengoni che risuonano all’interno di alberi del “Bosco di Forestami”. sat/red (fonte video Triennale Milano)...
Cultura

Angelo Martinelli, giudici esclusivamente distinti

Antonella Sotira
Massimo Angeli, è un pubblico ministero molto amato, semplicemente perché non esiste. L’ologramma letterario del magistrato Angelo Martinelli è il personaggio che in tutte le edizioni del Premio IusArteLibri, svetta nelle classifiche degli E-lettori per restituire loro la fede nella giustizia. Il P.M. Angeli non teme il CSM, benché le soluzioni alle sue indagini trovino fondamento nella Legge del Cuore, non è un uomo corrotto o corruttibile. Angeli è...
Cultura

Il nostro futuro: Alice Scalas Bianco vince il premio Campiello Giovani

Elena Ruo
Alice Scalas Bianco con “Ritratto di Parigi” vince il premio Campiello Giovani 2021. È una studentessa di 18 anni di Vigevano,  con tanti sogni nel cassetto; una ragazza bella, solare, capace di trasmettere emozioni attraverso l ‘uso sapiente della sua penna, selezionata tra i papabili 25 del prestigioso Premio Campiello Giovani. Il suo sorriso e lo sguardo rivolto al cielo...
Cultura

Premio Campiello 59° Edizione, oggi la finale all’Arsenale di Venezia

Redazione
Condotto da Andrea Delogu, lo spettacolo verrà trasmesso in diretta su Rai 5 Nella splendida sede dell’Arsenale di Venezia noggi la finale della 59esima edizione del Premio Campiello. Un debutto in un luogo iconico, “palcoscenico” dell’ingegno dei veneziani e del loro saper fare, cuore pulsante della città in cui il Campiello è nato. A condurre la cerimonia conclusiva del premio organizzato dalla Fondazione Il Campiello –...
Cultura

I Papaboys e La Discussione sbarcano a Venezia: Messa per gli artisti presenti alla Biennale del Cinema e lancio di un film

Redazione
Nei giorni della Biennale a Venezia nasce il ‘Premio Different’: iniziative il 9 e 10 settembre dei ragazzi del Papa e dell’etichetta indipendente ‘3B FILM’ La Celebrazione Eucaristica dedicata a tutti gli artisti e addetti ai lavori, presenti al Festival del Cinema di Venezia (il giorno 9 settembre alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Francesco della Vigna) aprirà la due giorni che i...