0

Il caos pirandelliano di Mario Trapani

Mario Trapani, poliedrico artista – pittore, scultore, raffinato musicista, si pone all’attenzione del pubblico con l’espressività forte dei colori della terra siciliana, mescolando tecniche e materiali. Un autore di getto,, senza linee di disegno, trasmette direttamente le proprie emozioni sulle tele ispirandosi…
sabato, 2 Ottobre 2021

Sud e Pnrr, a Taormina assemblea elettiva Cna Sicilia

“Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì, 4 ottobre, nella splendida cornice di Taormina, in occasione dell’assemblea quadriennale elettiva di Cna Sicilia. A ospitarla, il Palazzo dei Congressi, alle 10, con l’arrivo delle…
sabato, 2 Ottobre 2021

Gorizia 2025 sarà sfida di diplomazia culturale per Fvg

Nova Gorica-Gorizia 2025 potra’ dare un segnale e una sollecitazione affinche’ cambino alcune prospettive di intervento e sara’ per la Regione la sfida per eccellenza, trovandosi ad essere geograficamente e geopoliticamente la porta, la cerniera tra l’Europa dell’Est e quella dell’Ovest: per…
sabato, 2 Ottobre 2021

Mostre: Klimt dal 27 ottobre a Roma

Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospitera’ la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, un evento espositivo che segna il ritorno in Italia dell’artista austriaco con alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Museo Belvedere di Vienna, dalla Klimt…
sabato, 2 Ottobre 2021

Balsamo: nuova alleanza fra Giustizia e Cultura

Il Teatro Biondo di Palermo ha visto entrare in scena due nuovi attori protagonisti la Giustizia e la Cultura. A sancire la nuova alleanza fra le più ambite dee dell’Olimpo dei Valori Universali è una scultura: Il Ponte della Legalità, dell’artista Francesco…
mercoledì, 29 Settembre 2021

“Re-Coding”, a Roma la mostra personale di Quayola

Tecnologia digitale e percorsi immersivi. E’ stata inaugurata “Re-Coding”, la mostra di Quayola allestita a Palazzo Cipolla, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale e visitabile dal 29 settembre 2021 al 30 gennaio 2022. L’arte tecnologica e generativa di uno degli esponenti più importanti…
martedì, 28 Settembre 2021