A 41 anni dalla tragica fine di Mino Pecorelli, il giornalista ucciso a Roma la sera del 20 marzo del 1979 con quattro colpi di pistola, la produttrice Elide Melli ha deciso…
La call per il Premio, promosso dal Gruppo Barletta e dalla Fondazione omonima per il settimo anno, invita gli under 30 a inviare i propri progetti e curricula per candidarsi alle nove…
Giunto alla sua sesta edizione, lo SLOW FILM FEST, organizzato dall’Associazione Culturale Muovileidee, con il contributo della Regione Lazio e il sostegno della Fondazione Cinema per Roma e della CNA Roma, con i Patrocini dei Comuni di Acquapendente e di Antrodoco e…
Uno streaming che valica i confini – la prima volta per una band italiana – e mette insieme diverse culture, arte e professionalità 2.12 / 8pm / https://www.facebook.com/unitedwestreamilano 3.12 / 8pm / https://dringeblieben.de/videos/mr-bricks-and-the-rubble-digital-tour 4.12 / 8pm / https://bit.ly/Rubik_Youtube Streaming che passione, ma soprattutto un’opportunità tutta da scoprire. Il 2, il…
In questo periodo di piena pandemia da Sars-CoV-2 i servizi sanitari di tutto il mondo stanno affrontando fondamentali e dirompenti cambiamenti. L’invecchiamento della popolazione, con il corollario di malattie croniche e disabilità, la disponibilità di nuovi trattamenti e tecnologie, la richiesta di…
Un bagno di gioventù per La Guerra a Cuba: il film di Renato Giugliano dedicato a raccontare l’infernale intreccio fra fake news, intolleranza e oscurantismo di provincia, approda al Vittorio Veneto Film Festival, in concorso affidato alla folta giuria della Categoria Pizzoc…
Le origini storiche del Concorso Nazionale del ValdarnoCinema Film Festival risalgono al 1949, uno dei concorsi cinematografici più antichi in Italia. Una tradizione radicata nel territorio di San Giovanni Valdarno che si è mantenuta nel tempo grazie alla partecipazione di tutta la…
Euroma2, in collaborazione con il Muciv, propone l’anticipazione della mostra-evento che sarà allestita al Museo delle Civiltà dell’EUR nel 2021, dal titolo: “Nel mondo di Sandokan. Tributo a Emilio Salgari”. La sezione esposta all’interno del Centro Commerciale Euroma2 a partire da metà novembre, è dedicata…
Il Covid è stato di fatto per lo sviluppo digitale un significativo volano per l’acceleratore dei processi. Dalle piccole e medie imprese, passando per i diversi livelli della pubblica amministrazione, non c’è realtà pubblica o privata che in questi mesi non si…
In programma venerdì 27 novembre alle 14.00 la proiezione organizzata dal Torino Film Festival e SEEYOUSOUND di Billie, ritratto unico e imperdibile della leggendaria signora del blues Billie Holiday, una delle più grandi cantanti di tutti i tempi che ha cambiato il volto della musica americana.…
Finalmente l’Italia si adegua per rispondere alle prerogative della cybersecurity. È una priorità, del Paese in primis e di tutti i cittadini. La cybersicurezza ha smesso da tempo ormai di essere materia confinata esclusivamente alle questioni di sicurezza militare e di difesa,…
TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale annuale che supporta talenti provenienti da tutto il mondo attraverso attività di formazione, sviluppo, produzione e finanziamento. L’anno culmina con il TFL Meeting Event, forum internazionale di co-produzione del TorinoFilmLab, all’interno del quale vengono presentati – ad…