Vivono sempre più a lungo, e sempre più spesso sono donne. Al 1° gennaio 2025 in Italia i residenti con almeno cento anni di età sono 23.548, oltre 2 mila in più…
“Il contratto di categoria che si sta negoziando in questi giorni trascura, ancora una volta, le esigenze dei cosiddetti non medici: parliamo di migliaia di Biologi, ma anche di Farmacisti, Chimici e…
È stato nuovamente il conflitto in atto in Medioriente al centro del Regina Caeli del Papa che anche ieri si è detto profondamente turbato per quanto sta accadendo: “Continuo a seguire con preoccupazione, e dolore anche, la situazione. Rinnovo l’appello a non…
È stata la citta spagnola di Las Palmas a ospitare ieri l’incontro tra i Ministri dell’Interno di Spagna, Italia, Grecia, Malta e Cipro (i cinque Paesi del Mediterraneo individuati dall’Unione europea come le nazioni di primo approdo dei flussi di migranti provenienti…
“Siamo in mezzo a situazioni drammatiche, ingiustizie e violenze che sfigurano la dignità umana, che necessita soprattutto l’impegno dei giovani”. Che ieri hanno risposto presente all’invito del Papa che ha ospitato, all’interno dell’Aula Paolo VI, in Vaticano, i seimila studenti della rete…
La campagna presidenziale di Donald Trump e il Comitato Nazionale Repubblicano hanno lanciato una vasta iniziativa per l’integrità del voto, annunciando l’intenzione di dispiegare oltre 100.000 volontari e legali nei contesti elettorali più combattuti. Il loro obiettivo è assicurare la correttezza delle…
Dalle oramai prossime elezioni europee alle voci che vorrebbero l’ex Premier Mario Draghi a capo della Commissione Ue. Dal caso Salis alla conferma che il 25 aprile celebrerà la Festa della Liberazione. Sono solo alcuni degli argomenti che ha trattato ieri il…
Si svolgerà lunedì la prima esercitazione della Protezione Civile per testare le procedure introdotte dalla pianificazione speditiva sul bradisismo ai Campi Flegrei. In particolare, saranno messe alla prova le strategie operative introdotte per gli scenari 1 (che si riferisce a una situazione…
Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra che lambisca l’Europa che non “è più impossibile”, e scandisce “dobbiamo essere preparati. È ora che l’Europa si svegli”. Parole dure che cadono in un Consiglio europeo straordinario che vede protagonista il…
“Il dialogo è stato sempre un tratto distintivo del suo impegno nella società, profuso lungo l’intero arco della sua vita, nelle organizzazioni cattoliche, nell’insegnamento nelle aule dell’università, nel Consiglio superiore della magistratura, in ogni altra attività pubblica. Il dialogo rappresentava per lui,…
Un momento di grande importanza per il sindacato militare italiano sarà svelato domani all’interno della Sala Stampa della Camera dei deputati (dalle 16) con la conferenza dell’Usmia, una nuova realtà che si propone di rivoluzionare la rappresentanza del personale di categoria. In…
Un richiamo sulla fondamentale importanza della collaborazione e della sinergia tra tutti gli attori del sistema giustizia, ponendo l’accento sull’essenziale contributo dell’Avvocatura per il miglioramento e il rafforzamento dell’intero sistema legale italiano. È quanto ha fatto ieri il Capo dello Stato Sergio…