martedì, 13 Maggio, 2025

Riccardo Pedrizzi

107 Articoli - 0 Commenti
Presidente Nazionale del CTS dell'UCID
Attualità

Per i bambini niente cibo solo armi

Riccardo Pedrizzi
“So che siete tristi per le guerre… ho ricevuto bambini fuggiti dall’Ucraina che avevano tanto dolore per la guerra, alcuni di loro erano feriti” ha detto Papa Francesco nel suo discorso davanti a decine di migliaia di giovanissimi raccolti fra gli spalti dell’Olimpico a Roma, per la giornata mondiale dei bambini. Ed ancora una volta si è lamentato che: “…tanti...
Economia

Le Banche Popolari, una risorsa per l’Italia

Riccardo Pedrizzi
Le Banche Popolari ed in genere tutte le cosiddette banche di prossimità o, come si suole chiamarle di comunità, incarnano alcuni principi che rappresentano i pilastri della Dottrina Sociale Cattolica: 1) La centralità delle persona con l’espressione del voto capitario che da la prevalenza al socio piuttosto che al capitale. 2) La vicinanza alle famiglie ed alle piccole e medie...
Economia

La Banca d’Italia e le case non-green

Riccardo Pedrizzi
La Banca d’Italia in un suo recente dossier della serie “Questioni di Economia e Finanza”, dal titolo “Il miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni in Italia: lo stato dell’arte e alcune considerazioni per interventi pubblici” non lascia alcun dubbio circa il trattamento che potrebbe essere riservato agli immobili non green nel nostro Paese dopo il recepimento della nuova Direttiva sulla prestazione...
Economia

Grandi banche chiudono i cordoni, le piccole in controtendenza

Riccardo Pedrizzi
Lo avevamo detto e scritto in un nostro articolo che il mercato immobiliare sarebbe stato ancora condizionato negativamente, perché le banche sarebbero restate prudenti nel concedere nuovi mutui. E cosi è stato, soprattutto da parte delle grandi banche come dimostrano i dati che si riferiscono al 2023. Ancora una volta si conferma che gli istituti più grandi di fatto sono...
Economia

Tassi Bce. Le autorità monetarie italiane premono per abbassarli

Riccardo Pedrizzi
Ancora una volta, e fortunatamente, il nostro governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, torna sul tema del rischio stagnazione che si corre se i tassi della BCE non calano. “Con l’inflazione che si sta progressivamente avvicinando al nostro obiettivo, ci si chiede quale sia la prossima mossa della BCE”. In occasione della conferenza inaugurale del Research Network on Challenges for...
Attualità

Ci sarà un giudice a Berlino?

Riccardo Pedrizzi
Il caso è delicato e controverso. Ma il problema, al di là della vicenda specifica, merita un’attenzione particolare da parte delle istituzioni. A fine marzo arriverà la valutazione che archivierà definitivamente le accuse o consentirà di andare a processo e di analizzare le indagini delle forze dell’ordine sui presunti maltrattamenti al piccolo Alessandro (il nome è di fantasia), bambino autistico...
Attualità

Guerra in Ucraina, dottrina e geopolitica negli interventi del Papa e del Card. Parolin

Riccardo Pedrizzi
La Dottrina sociale della Chiesa cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa a oltranza con la forza militare. Tale decisione, per la sua gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di...
Attualità

Guerra in Ucraina, dottrina e geopolitica negli interventi del Papa e del Card.Parolin

Riccardo Pedrizzi
La Dottrina sociale della Chiesa cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa a oltranza con la forza militare. Tale decisione, per la sua gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di...
Società

Giubileo, spiritualità ma non solo

Riccardo Pedrizzi
La domanda da porsi è quale Giubileo vorremmo che fosse. Una domanda che bisogna porsi per l’importanza dell’evento, ma anche perché sembra che manchi una visione complessiva dell’evento, soprattutto dopo i terribili tragici venti di guerra che spirano da più parti: dal cuore stesso dell’Europa e dalla martoriata terra di Palestina. L’unico riferimento globale è stato quello religioso tracciato da...
Economia

Recuperare il rapporto tra etica e finanza

Riccardo Pedrizzi
Molti tribunali stanno emettendo provvedimenti in base all’ordinanza emessa dalla Carte di cassazione del 13 dicembre scorso che ha stabilito che: “l’accordo manipolativo del tasso Euribor accertato dalla Commissione europea con decisione del 4 dicembre 2013 produce la nullità dei contratti “a vale” che si richiamano per relationem al tasso manipolato”. In pratica, come è noto è risultato che il...