domenica, 20 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33980 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Emergenza migranti, allarme dei servizi: “Nuova ondata di sbarchi alle porte”

Redazione
Finita l’emergenza coronavirus nella sua fase più critica, terminata la quarantena e riaperti i confini fra regioni, ecco che torna all’ordine del giorno il problema dei migranti. Il rischio che possano riprendere in maniera consistente gli sbarchi sulle coste italiane è molto alto e a lanciare l’allarme non è l’opposizione di centrodestra ma i servizi segreti italiani con una serie...
Cultura

Prorogata fino al 26 luglio la mostra di Jim Dine al Palazzo delle Esposizioni

Redazione
Rimarrà aperta per altri due mesi la grande esposizione su Jim Dine inaugurata lo scorso 11 febbraio al Palazzo delle Esposizioni e interrotta dall’8 marzo al 17 maggio a causa dell’emergenza sanitaria. L’ampia antologica che ripercorre la carriera dell’artista statunitense, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo, è stata prorogata fino al 26...
Società

Elogio del Covid 19: cosa abbiamo imparato

Redazione
Primo insegnamento del Covid 19: la pazienza, la calma. Un’arte quella di saper aspettare, che significa essere saggi. Il Covid ci ha costretto, dentro quattro mura domestiche, a superare noi stessi in attesa di una “redenzione” chiamata libertà che fino alla fine non si sapeva quando sarebbe stata e che forme avrebbe assunto. Secondo insegnamento del Covid 19: Imparare a non...
Sanità

Coronavirus: Rapporto ISS “nessuna regione con RT maggiore di 1”

Redazione
Al momento in Italia non vengono riportate situazioni critiche relative all’epidemia di Covid-19. È questo in sintesi il risultato del monitoraggio degli indicatori per la cosiddetta Fase 2 per la settimana tra il 25 e il 31 maggio e curato da Istituto superiore della Sanità e Ministero della Salute. Si sottolinea che per i tempi tra esposizione al patogeno e...
Società

Legalità: Carabinieri, Mattarella “Rapporto di fiducia con la gente”

Redazione
“L’Arma dei Carabinieri, in questo periodo particolarmente difficile, è all’opera, unitamente alle altre amministrazioni pubbliche, per proteggere la salute degli italiani, bene messo a dura prova dalla diffusione di un’epidemia virale sconosciuta. La presenza dei Carabinieri in tutto il territorio e la loro tradizionale vocazione di vicinanza alle necessità della popolazione hanno visto l’Arma impegnata nelle più diverse attività, consegnando...
Società

Giovani: Cnel lancia Consultazione pubblica

Redazione
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) ha varato una Consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere le aspettative dei giovani e il loro punto di vista su alcuni temi di stretta attualità come l’Europa, il lavoro, la scuola, l’università e i servizi pubblici. L’iniziativa- spiega la nota del Cnel – è svolta sulla base dell’articolo 10 del regolamento degli...
Società

Acli Roma: “8 giovani su 10 dipendono dai genitori”

Redazione
“All’indomani della Festa della Repubblica e in un contesto socio-economico aggravato pesantemente dall’emergenza Covid, vogliamo con forza sottolineare che il lavoro che vale è quello che i nostri padri costituenti hanno posto a fondamento della nostra democrazia e della nostra Repubblica, un lavoro capace di dare senso non solo alla persona ma a tutta la comunità. Un lavoro che dia...
Società

Cinema: Anec “soddisfazione per le nuove misure approvate dal Mibact”

Redazione
“Estrema soddisfazione ed un ringraziamento particolare a Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo per le misure messe in campo a sostegno dell’esercizio cinematografico”. È quanto dichiara in una nota stampa Mario Lorini, presidente Anec, Associazione nazionale esercenti cinema, in merito ai provvedimenti firmati ieri dal Ministro Franceschini per la filiera cinema, “sostegni concreti dopo...
Lavoro

Dl scuola: Anief “occasione persa, bisognava cancellare precariato”

Redazione
Il decreto scuola è legge, ma secondo l’Anief il piano predisposto per il ritorno in classe e per rispondere alla piaga del precariato non è sufficiente. “Era necessario – rileva il sindacato – un piano di investimenti urgente, anche in relazione all’emergenza coronavirus: quando a fine estate torneranno sui banchi oltre otto milioni di alunni e un milione e 300...
Economia

Banche: Fabi “boom risparmi italiani, +45 miliardi nel 2019”

Redazione
Rischio zero: è con questa parola d’ordine che sono cresciuti di 45 miliardi di euro, nel corso del 2019, i risparmi degli italiani. L’aumento della ricchezza finanziaria delle famiglie, arrivata a quota 4.445 miliardi complessivi alla fine dello scorso anno, è tutto all’insegna della prudenza: è salito, infatti, di 56 miliardi il saldo dei conti correnti bancari e di oltre...