In questa edizione: – Istat, a maggio Italia in deflazione – Ad aprile sale il debito pubblico – FS, l’alta velocità arriva a Frosinone e Cassino – Ue, nasce piattaforma web per libera circolazione....
In questa edizione del telegiornale sportivo: – Juve, Higuain vuole la finale di Coppa Italia – Roma: l’ultimo atto della contestazione dei tifosi – Bologna, riduzione stipendi per giocatori e staff – Dalla Spagna: “Schick si è proposto al Real Madrid”....
In questa edizione: – Inizia la fase 3: riaperti cinema e teatri – Scuola, proposto il 14 settembre per la riapertura – A giugno in vacanza circa 3 mln di italiani – Con il lockdown si è lavorato 3 giorni in più al mese....
“Ho un grillo per la testa” urlava Beppe Grillo appena uno si collegava al suo blog quando il Movimento 5 Stelle era di lotta e di protesta e soprattutto non aveva poltrone. Quando lui, il capopopolo degli arrabbiati, sparava a zero contro tutto e tutti, urlava contro la casta, il sistema, i media, tutti gli apparati dello Stato che a...
l premier di uno Stato che scrive in risposta a Miley Cyrus é il segno dei tempi, il peggiore che potessimo immaginare? Dal Papete beach alla stellina scandalosa il passo è stato breve. MA QUAL E’ LO STORICO PROGRAMMA di MILEY? Tante provocazioni: Il martello leccato Masturb… mimata Liberazione del capezz… Insomma lo scandalo come arte, l’arte come scandalo. E il...
La parola Stati generali non porta bene. Storicamente evoca sempre il preludio di un disastro annunciato. Ad esempio, Luigi XVI tentò di correggere, moderare, la rivoluzione francese in senso monarchico-riformista, e per qualche anno gli andò bene (esattamente due). Con Mirabeau e Lafayette, in effetti, la Francia visse la prima fase del cambiamento dopo la presa della Bastiglia (1789), la...
“Era bello e semplice, come lo sono le vere grandi truffe, diceva lo scrittore O. Henry. E’ proprio così. Il testo base del Ddl su l’omotransfobia divulgato a mezzo stampa dall’Espresso per fugare ogni preoccupazione, non cambia in alcun modo anzi conferma i pericoli segnalati dalla Cei e da tanti di noi. Si tratta di una proposta pericolosa per la...
“Per quanto riguarda il decreto rilancio, secondo noi servono interventi urgenti sugli organici, sul reclutamento e sulla ripartenza in sicurezza delle nostre scuole. Ecco perché, come sindacato, abbiamo suggerito ai parlamentari della V Commissione Bilancio alcune proposte: in tutto ne sono state proposte 7mila e di queste si è giunti a mille e duecento. Quaranta emendamenti riguardano la scuola e...
La crisi economica determinata dalla pandemia sta avendo impatti devastanti sulle condizioni sociali di milioni di italiani. Si stimano circa 5 milioni di nuovi poveri e quattro milioni e mezzo di italiani rischiano di scivolare in una situazione di indigenza talmente grave da aprire un altro fronte: quello dell’emergenza alimentare. Lo scorso aprile, Up Day ha anticipato la posta finanziaria...