0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Regione Basilicata e Apt al Salone del camper di Parma

POTENZA (ITALPRESS) – Dal 10 al 18 settembre la Regione Basilicata e l'Apt sono state presenti con uno stand e una posizione di particolare prestigio, al Salone del Camper a Parma per proporre il patrimonio naturalistico e paesaggistico offerto dai cinque parchi…
lunedì, 19 Settembre 2022

Tg Sport – 19/9/2022

In questa edizione del telegiornale sportivo: – La Barba al palo – Un Napoli rivoluzionato guida la rivoluzione – Ufficiale: De Zerbi al Brighton – Champions League, idea finale negli Usa – Pogba vive sotto scorta gtr/…
lunedì, 19 Settembre 2022

In Sicilia 472 nuovi casi di Covid e 1 vittima

PALERMO (ITALPRESS) – Sono 472 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia, su un totale di 5.589 tamponi effettuati sull'Isola nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino sull'emergenza pandemica diffuso dal Ministero della Salute. Il tasso di positività è…
lunedì, 19 Settembre 2022

Raduno da Guinnes dei Primati per Mazda MX-5

ROMA (ITALPRESS) – Con 707 vetture il Raduno dei Record MX-5, che si è tenuto il 18 settembre all'Autodromo di Modena, ottiene il titolo di Guinness World Record e diventa ufficialmente il più grande raduno di vetture Mazda al mondo. Superato il…
lunedì, 19 Settembre 2022

Caro bollette, il nuovo governo dovrebbe erogare 35 mld

Ammonta ad almeno 35 miliardi l'”eredità” che il nuovo Governo si troverà in dote. O meglio, l’importo di cui dovrebbe farsi carico entro la fine di quest’anno, almeno per dimezzare gli effetti della crisi energetica in corso. Altrimenti, il rischio che moltissime…
lunedì, 19 Settembre 2022

La pandemia ha interrotto la lenta ripresa delle Pmi

La diffusione della pandemia ha interrotto la lenta ripresa delle Pmi italiane che nel 2020 hanno visto calare i loro fatturati dell’8,6%. La macroarea più colpita è stata il Centro Italia, penalizzata dalla specializzazione in settori fortemente colpiti dalle restrizioni sanitarie, quali…
lunedì, 19 Settembre 2022

Ue, a maggio commercio agroalimentare +32%

Il commercio agroalimentare dell’Unione europea cresce del 32% rispetto al 2021 e segna un record a maggio 2022, con esportazioni e importazioni pari rispettivamente a 19,4 e 15,6 miliardi. È quanto emerge dalla relazione pubblicata dalla Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale…
lunedì, 19 Settembre 2022