0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Elezioni, Serracchiani: “Serata triste per il Paese”

“E’ una serata triste per il paese. Abbiamo una grande responsabilità davanti all’Europa e all’Italia, come secondo partito e primo dell’opposizione. Siamo consapevoli che in Parlamento, la destra è maggioranza ma non nel Paese”. Così Debora Serracchiani, del Pd, commenta i risultati…
lunedì, 26 Settembre 2022

Il sesso “debole” contro i regimi forti

Tolgono il velo alle dittature. Non hanno paura della repressione. Succede in iràn, succede in Afghanistan e chissà se presto non succederà anche in Russia. Donne che sfidano regimi oppressivi, teocratici in Iràn, gestiti da fanatici come in Afghanistan o assetati di…
lunedì, 26 Settembre 2022

Papa Francesco a Matera, 31 anni dopo Giovanni Paolo II

Papa Francesco è arrivato a Matera. Il Santo Padre si è recato allo Stadio comunale XXI Settembre dove ad attenderlo c’erano il cardinale presidente della Cei, Matteo Zuppi, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il…
lunedì, 26 Settembre 2022

Acqua, dalle imprese 10mld contro effetti cambiamenti clima

Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno contribuendo ad alterare l’equilibrio del ciclo idrologico globale, con importanti ripercussioni sulla disponibilità e sulla distribuzione della risorsa idrica. Per garantire nei prossimi anni un approvvigionamento sicuro di acqua potabile, i gestori italiani del servizio idrico…
lunedì, 26 Settembre 2022

Patto Decarbonizzazione trasporto aereo, zero carbon entro 2050

La piena decarbonizzazione del settore aereo al 2050 sarà raggiungibile grazie all’attuazione di molteplici strategie che nel breve-medio termine saranno indirizzate allo sviluppo dei bio-fuels e con il necessario sostegno del policy maker, mentre nel medio-lungo termine potranno includere soluzioni innovative, tra…
lunedì, 26 Settembre 2022

Imprenditorialità giovanile pugliese protagonista a Bruxelles

Nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, domani il Commissario Europeo Breton incontrerà a Bruxelles una delegazione di 15 giovani provenienti da tutto il continente, per discutere di politiche ed iniziative a supporto dell’attivazione e dell’imprenditorialità giovanile. Nella delegazione ci sarà anche una presenza pugliese:…
lunedì, 26 Settembre 2022

Maltempo: Coldiretti, campagne sott’acqua, è allarme

È allarme nelle campagne con l’arrivo di forti temporali che si abbattono su terreni secchi che se non riescono ad assorbire l’acqua subiscono allagamenti ma anche frane e smottamenti. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con l’allerta della protezione…
lunedì, 26 Settembre 2022