0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Conte “Il nuovo Esecutivo sia europeista”

“Ci aspettiamo un esecutivo a forte vocazione europeista, è necessaria è indiscutibile, un esecutivo che abbia chiara la collocazione euro-atlantica, pronto per affrontare la crisi in atto economica e sociale”. Lo ha detto il presidente del M5S, Giuseppe Conte, al termine delle…
giovedì, 20 Ottobre 2022

Il Consiglio regionale Calabria ricorda in aula Fortugno e Santelli

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Riprendiamo – dopo la sospensione per il rinnovo del Parlamento italiano – i lavori d'Aula con lo slancio che occorre in una congiuntura di grave crisi economica che coinvolge, soprattutto in Calabria, persone, famiglie e imprese. Il bilancio…
giovedì, 20 Ottobre 2022

DS 9 Opéra Première, nuova edizione limitata

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Basata sul modello Rivoli +, DS 9 Opéra Première mette in mostra l'incredibile esperienza del lusso francese con un nuovo esclusivo interno progettato e rivestito dalle donne e dagli uomini del team Colours and Materials e dai maestri…
giovedì, 20 Ottobre 2022

Fratoianni “Preoccupati per la crisi sociale”

“Abbiamo espresso la nostra profonda preoccupazione per la crisi sociale che attraversa il Paese, c’è un rischio di una tensione insopportabile e occorrono risposte immediate”. Così il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, al termine delle consultazioni al Quirinale. sat/gtr…
giovedì, 20 Ottobre 2022

Calenda “Opposizione non pregiudiziale ma senza sconti”

“Abbiamo ringraziato Mattarella per il suo lavoro da punto di riferimento morale e valoriale del Paese. Abbiamo confermato che saremo all’opposizione, sarà un’opposizione senza sconti ma cercherà di ingaggiare il governo su tematiche concrete”. Così il leader di Azione, Carlo Calenda, in…
giovedì, 20 Ottobre 2022

320 milioni per la sostenibilità dei Comuni

Il ministero della Transizione ecologica mette a disposizione un fondo da 320 milioni per finanziare la transizione energetica negli edifici pubblici. È stato firmato l’avviso che prevede il finanziamento di progetti che includano anche iniziative per la produzione di energia da fonti…
giovedì, 20 Ottobre 2022

Fedriga “Da FVG risposta innovativa a valorizzazione rifiuti”

TRIESTE (ITALPRESS) – "Quella di oggi è un'altra risposta importante per la tutela dell'ambiente. Infatti i termovalorizzatori di ultima generazione sono la migliore soluzione possibile per quel tipo di rifiuto che non può essere differenziato e per il quale l'unica alternativa sarebbe…
giovedì, 20 Ottobre 2022

Innovazione, nuove norme europee sugli aiuti di Stato

Per ricerca, sviluppo e innovazione cambiano le regole europee sugli aiuti di Stato. È entrata infatti in vigore la nuova disciplina messa a punto dalla Commissione, che mira a raggiungere gli obiettivi strategici per le transizioni verde e digitale. sat/gtr…
giovedì, 20 Ottobre 2022