0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Animali selvatici, i limiti da rispettare

La presenza di animali selvatici in città rappresenta un fenomeno sempre più diffuso in Italia e nel mondo a causa delle espansioni dei centri abitati e della conseguente diminuzione degli habitat naturali che li ospitano. Il rischio è letale per la fauna…
martedì, 31 Gennaio 2023

PetNews Magazine – 31/1/2023

In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv: – Fusa, pancia e coda, come comunicano i gatti – Animali selvatici, i limiti da rispettare – In Parlamento un intergruppo per difendere gli amici a 4 zampe…
martedì, 31 Gennaio 2023

Pil, nel 2022 crescita superiore alle stime del Governo

Dopo sette trimestri consecutivi di crescita, l’economia italiana registra una battuta d’arresto, ma il Prodotto interno lordo del 2022 è aumentato del 3,9% rispetto al 2021. Un dato superiore alle stime del Governo contenute nella Nadef, che indicavano per lo scorso anno…
martedì, 31 Gennaio 2023

Berlusconi “Con l’autonomia più risorse alle Regioni”

“Le Regioni avranno più poteri e più risorse con l’autonomia per gestire i servizi essenziali per i cittadini, a partire naturalmente dalla sanità”. Così il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in un video sui canali social. sat/gsl (Fonte video: Pagina Facebook…
martedì, 31 Gennaio 2023

Compensazione tra debiti previdenziali e crediti erariali, preoccupante il divieto affermato da alcuni tribunali

Compensazione tra debiti previdenziali e crediti erariali, preoccupante il divieto affermato da alcuni tribunali.Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi scrive al Ministro Calderone e al Vice Ministro Leo. Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro del Lavoro…
martedì, 31 Gennaio 2023

Agricoltura, nasce un fondo per la gestione dei rischi

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura. Tra le novità principali, è previsto il via a un Fondo mutualistico nazionale per le aziende agricole che percepiscono pagamenti diretti contro i danni alle produzioni causati da…
martedì, 31 Gennaio 2023

Energia, l’Europa è ancora dipendente dai combustibili fossili

L’Unione Europea continua a fare affidamento in gran parte sui combustibili fossili per il suo approvvigionamento energetico complessivo. Secondo un rapporto Eurostat, nel 2021 i combustibili fossili costituivano il 70% dell’energia lorda disponibile, lo stesso livello del 2020. Questa percentuale però è…
martedì, 31 Gennaio 2023

Tg Economia – 31/1/2023

In questa edizione: – Pil, nel 2022 crescita superiore alle stime del Governo – Energia, l’Europa è ancora dipendente dai combustibili fossili – Agricoltura, nasce un fondo per la gestione dei rischi – Finanziamenti a fondo perduto, serve un Durc in regola…
martedì, 31 Gennaio 2023

Ex Alcoa, Regione incontra la Niche Fusina Rolled Products

VENEZIA (ITALPRESS) – L'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e l'assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato hanno incontrato oggi a Palazzo Balbi i vertici aziendali di Niche Fusina Rolled Products Srl. All'incontro erano presenti, per l'azienda, il presidente Thomas Robb, il…
martedì, 31 Gennaio 2023