0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Pnrr, 6 miliardi per l’ambiente

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha conseguito, entro i tempi concordati con l’Unione europea, tutte le misure del Pnrr per l’anno 2022. Sono stati messi in moto interventi per circa 6 miliardi. mgg/sat/mrv…
venerdì, 30 Dicembre 2022

Il 2022 raccontato dagli adolescenti

Il 2023 è ormai alle porte e Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti ci racconta, attraverso 10 fatti accaduti, gli ultimi dodici mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, al primo anniversario dalla morte di Chiara Gualzetti, fino alle denunce delle ex farfalle.…
venerdì, 30 Dicembre 2022

Tg Economia – 30/12/2022

In questa edizione: – Mef, Pil in crescita del 3,7% nel 2022 – Lavoro, al Sud più pensioni che stipendi – Pnrr, 6 miliardi per l’ambiente – Dolci delle festività, giro d’affari da 40 milioni mgg/mrv…
venerdì, 30 Dicembre 2022

Tg Sport – 30/12/2022

In questa edizione: – 1′ di silenzio per Pelè – Sirene inglesi per Vlahovic – L’ultima idea: Mondiale ogni 3 anni? – Enzo Fernandez, valore di mercato sui 100 milioni mrv…
venerdì, 30 Dicembre 2022

C’è una nuova stella, l’ha scoperta un sedicenne

A Vicenza un ragazzo di 16 anni ha scoperto una nuova stella che si trova a 1.480 anni luce dalla Terra. La stella è stata riconosciuta dal Vsx, l’ente internazionale per le stelle variabili. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti…
venerdì, 30 Dicembre 2022

Tumore alla prostata, un naso elettronico per la diagnosi

Diagnosticare il tumore della prostata attraverso una metodica non invasiva è una realtà sempre più vicina. Lo conferma uno studio che ha testato l’efficacia del primo prototipo di naso elettronico che identifica la presenza della neoplasia a partire da un campione di…
venerdì, 30 Dicembre 2022

Solo il 28% degli italiani riconosce i problemi dell’udito

Da un’indagine globale condotta da MED-EL emerge che in Italia solo il 28% degli intervistati sarebbe in grado di riconoscere un deterioramento del proprio udito. Il tema dell’ipoacusia diventa sempre più importante: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ipoacusia è un fenomeno in…
venerdì, 30 Dicembre 2022

Salute Magazine – 30/12/2022

In questa edizione: – Tumore alla prostata, un naso elettronico per la diagnosi – 
Lo sport favorisce l’attenzione a scuola – Solo il 28% degli italiani riconosce i problemi dell’udito abr/sat/gtr…
venerdì, 30 Dicembre 2022