0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

L’Ue vuole smartphone e tablet ecosostenibili

Nuove norme per aiutare i consumatori a compiere scelte informate e sostenibili all’atto dell’acquisto di telefoni cellulari o tablet. È questo l’obiettivo della proposta della Commissione europea che coincide con l’approvazione da parte del Parlamento e del Consiglio di misure finalizzate a…
venerdì, 23 Giugno 2023

Estate calda per il turismo, boom degli stranieri

Per il turismo si prevede un’estate calda: il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212 milioni di presenze, il 6% in più rispetto al 2022. A trainare la crescita soprattutto gli stranieri. È quanto emerge dall’indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici…
venerdì, 23 Giugno 2023

Antibiotici, la somministrazione non incide sulla prognosi

Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall’Ospedale San Raffaele ha dimostrato come la somministrazione continua o intermittente di meropenem, antibiotico utilizzato per la maggior parte delle infezioni da gram negativi, appartenente al gruppo delle beta-lattamine e inserito nella lista dei farmaci essenziali dell’OMS,…
venerdì, 23 Giugno 2023

A Gallipoli è vietato girare in costume da bagno

Il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, ha deciso che dal 1 Luglio al 20 Settembre sarà vietato girare per le vie delle città in costume da bagno o a torso nudo. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai…
venerdì, 23 Giugno 2023

In mare aperto Tracce del virus Sars-Cov2

Il mare sta male, soffocato dall’impatto delle attività umane, in termini di inquinamento ‘diretto’ o di effetti come i cambiamenti climatici, e i segni del ‘passaggio’ dell’uomo sono ormai ubiquitari, dal Mediterraneo alle acque del Polo Nord. A fare la diagnosi, sono…
venerdì, 23 Giugno 2023

Covid, la qualità dell’aria pesa sul rischio di infezione

Esiste un legame tra incidenza di infezioni da SARS-CoV2, mortalità per COVID-19 ed esposizione di lungo periodo ad alcuni fra i principali inquinanti atmosferici nel nostro Paese, quali il biossido di azoto e il particolato atmosferico. Lo dimostrano i risultati di EpiCovAir,…
venerdì, 23 Giugno 2023

Salute Magazine – 23/6/2023

In questa edizione: – 
Antibiotici, la somministrazione non incide sulla prognosi – 
In mare aperto Tracce del virus Sars-Cov2 – 
Covid, la qualità dell’aria pesa sul rischio di infezione mgg/abr/mrv…
venerdì, 23 Giugno 2023