martedì, 29 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 34000 Articoli - 0 Commenti
Video Pillole

Al via “FreeCO2”, imprese vitivinicole più sostenibili

Redazione
Creare una piattaforma che consenta ai produttori vitivinicoli di monitorare l’abbattimento della Co2. E’ l’obiettivo del progetto “FreeCO2”, frutto del protocollo siglato da Università di Palermo e Topnetwork, e cofinanziato dal Mise, nell’ambito dei fondi Pnrr. Ne hanno parlato all’Italpress Massimo Midiri, rettore dell’Università di Palermo, e Franco Celletti, amministratore delegato di Topnetwork. fsc/mgg/gtr...
Regioni

Filiera agroalimentare e sostenibilità, al via in Sicilia “FreeCO2”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Creare una piattaforma che consenta ai produttori dell'agroalimentare di monitorare l'abbattimento della Co2, dai campi allo scaffale, adottando sistemi di sensoristica, robotica, intelligenza artificiale, machine learning e blockchain. E' l'obiettivo del progetto "FreeCO2", frutto del protocollo d'intesa siglato tra TopNetwork e Università di Palermo, approvato e cofinanziato dal Mise, nell'ambito dei fondi Pnrr. Alla redazione del progetto,...
Video Pillole

Iacolino “Pnrr e più medici per un nuovo volto della sanità siciliana”

Redazione
Dare un nuovo volto alla sanità siciliana è l’obiettivo di Salvatore Iacolino, da circa due mesi dirigente generale del Dipartimento Pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Salute. Tra i punti principali, raccontati in un’intervista all’Italpress, l’abbattimento delle liste d’attesa, una piena attuazione del Pnrr e l’inserimento di nuovi medici negli ospedali. fsc/gtr...
Video Pillole

Materie prime critiche, l’Ue punta all’indipendenza

Redazione
Rafforzare l’indipendenza dell’Unione Europea sul fronte delle materie prime critiche, essenziali per lo sviluppo di settori strategici come energia rinnovabile, mobilità elettrica e tecnologie digitali. È l’obiettivo della proposta di regolamento dell’Unione Europea sulla quale il Consiglio ha approvato la sua posizione negoziale. mgg/gsl...
Video Pillole

Nel primo trimestre cresce il potere d’acquisto delle famiglie

Redazione
Cresce il potere d’acquisto delle famiglie italiane. L’Istat stima che nel primo trimestre del 2023 l’aumento, a fronte di una sostanziale stabilità dei prezzi, sia del 3,2% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre la spesa per i consumi finali è salita dello 0,6%. La propensione al risparmio delle famiglie ha segnato il primo aumento in termini congiunturali dopo diversi trimestri...
Video Pillole

Turismo scolastico in piena ripresa

Redazione
Dopo tre anni di limitazioni dovute all’epidemia di Covid-19, il turismo scolastico registra una piena ripresa. Nel 2022/23 docenti e alunni sono tornati a viaggiare a pieno ritmo, recuperando e superando i livelli pre-pandemici. A svelarlo è l’indagine svolta da Didatour, da cui emerge che durante l’anno scolastico 2022/23, quasi il 100% dei docenti ha svolto un viaggio o un’uscita...
Salute

Tumore al seno, i test genomici rafforzano i percorsi di cura

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Predire l'aggressività di un tumore e stimare il vantaggio di aggiungere la chemioterapia alla terapia ormonale. È l'obiettivo dei test genomici per il tumore al seno, che non sostituiscono l'esame istologico ma rappresentano uno strumento in più a disposizione dell'oncologo. In Sicilia sono oltre 200 gli esami prescritti finora, circa il 30% del totale di quelli assegnati...
Regioni

Europa, Cattaneo “I ‘4 motori’ fanno rete per dare voce alle regioni”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dare voce alle regioni e rendere presente quello che accade nei territori perché sia maggiormente considerato nelle politiche Europee. Questo, in sintesi, l'obiettivo della missione del sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo che, insieme agli assessori delle altre regioni dei 'Quattro motori d'Europa' (Auvergne-RhôneAlpes, Baden-Württemberg, Catalogna), ha incontrato una delegazione di direttori generali della Commissione...
Regioni

In Puglia il mare più pulito d’Italia

Redazione
BARI (ITALPRESS) – La Puglia si conferma prima in Italia, per il terzo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,8%), seguita da Sardegna (99,3%), Toscana (98,6%), Molise (98,5%) (https://www.snpambiente.it/2023/07/05/mare-in-qualita-eccellente-il-955-del-litorale-italiano/; Infografica: https://infogram.com/copy-balneazione_snpa_2023-1ho16voevzx384n?live). È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2019-2022) dal Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (la rete che coordina...