martedì, 15 Aprile, 2025

Paolo Fruncillo

3158 Articoli - 0 Commenti
Salute

Un nuovo alleato per circa un milione e mezzo tra bimbi e adolescenti che soffre di miopia

Paolo Fruncillo
Troppo tempo al chiuso e molte ore davanti a pc e smartphone, più del solito durante il lockdown e le vacanze, rischiano di accelerare con il ritorno a scuola, “l’epidemia di miopia” che si sta verificando già da anni. Oltre alle già note cause genetiche, la diffusione del disturbo sembrerebbe infatti legata anche a fattori ambientali e gli occhi dei...
Economia

Per le clementine è crisi nera

Paolo Fruncillo
Questo il bilancio tracciato da Confagricoltura per la campagna di commercializzazione dell’agrume – di cui la Calabria è il primo produttore nazionale – che terminerà con le varietà tardive a fine febbraio. “Prima la siccità estiva ha favorito la crescita di calibri con piccole e medie dimensioni, poi le alte temperature di ottobre e novembre hanno penalizzato i consumi. Le...
Economia

Dal caso Mucca Pazza, alla agricoltura più Green d’Europa. Prandini (Coldiretti): Italia unico Paese con 1200 mercati contadini

Paolo Fruncillo
Era il 12 gennaio 2001 quando è stato individuato nella provincia di Brescia il primo bovino in Italia colpito dal cosiddetto morbo della mucca pazza, l’encefalopatia spongiforme bovina (Bse). Una data che ha significato un momento di crisi per la zootecnia italiana, ma che ha prodotto anche una svolta positiva nella ricerca, nella qualità e aumento di controlli negli allevamenti....
Ambiente

Aeroporti, Torino tra i più green per sostenibilità ambientale ed emissioni

Paolo Fruncillo
L’Aeroporto di Torino è stato certificato al Livello 2 “Riduzione” del programma di sostenibilità ambientale Airport Carbon Accreditation – il protocollo comune per la gestione attiva delle emissioni negli aeroporti attraverso risultati misurabili – promosso da ACI Europe, l’associazione degli aeroporti europei. Un passo avanti nella strategia di sostenibilità ambientale dell’Aeroporto di Torino. Il Livello 2 di certificazione richiede il soddisfacimento...
Società

Restrizioni alle attività e crisi: il disagio sociale è in crescita

Paolo Fruncillo
Disagio sociale in crescita a novembre. È quanto rileva l’ultima indagine mensile di Confcommercio, secondo cui il MIC (Misery Index Confcommercio) di novembre 2020 si è attestato su un valore stimato di 21,2, in aumento di due decimi di punto su ottobre. Il riacutizzarsi della pandemia e le restrizioni alla mobilità e alle attività produttive hanno prodotto un ulteriore ampliamento...
Società

#ioapro, con le nuove misure perdita da 860 milioni al mese per bar e ristoranti

Paolo Fruncillo
“Non mi sento affatto di gettare la croce addosso ai bar e ristoranti lombardi che hanno deciso di tenere aperto nonostante i divieti. Ogni mese costerà 860 milioni euro la serrata dei locali decisa dal governo Conte con il nuovo DPCM per l’emergenza Covid. Urgono nuovi sostegni finanziati dal governo e aperture che non uccidano il settore che è a...
Attualità

Pari Opportunità: convegno per disertare il patriarcato

Paolo Fruncillo
Nel 2020 sono stati 153 gli uomini che per la prima volta si sono rivolti ai centri per uomini che agiscono violenza della rete del privato sociale. E altri 142 hanno proseguito il percorso di recupero iniziato negli anni precedenti. È questo uno degli importanti risultati ottenuti dal progetto Move-On, sviluppato due anni fa per ampliare, potenziare e monitorare gli...
Sanità

Coronavirus: Ugl sanità “no a furbetti del vaccino”

Paolo Fruncillo
“Le persone più esposte al rischio di contagio, penso agli operatori della sanità, e a quelle più deboli come gli ospiti delle Rsa, avrebbero dovuto essere i capi fila delle prime dosi somministrate, secondo le linee guida che hanno aperto la campagna. Purtroppo i fatti ci dicono che non sempre è così”. Lo afferma il segretario nazionale della Ugl Sanità...
Attualità

Assoporti: vaccinazioni, ora diamo priorità anche ai lavoratori portuali

Paolo Fruncillo
Lavoratori e cittadini fragili, gli over 65, personale sanitario, insegnati, studenti, e ora i lavoratori portuali. Si allunga giorno dopo giorno la lista dei candidati ad avere la priorità nel ricevere il vaccino anti Covid. A scendere in campo è Assoporti che lancia in pista i suoi associati per sollecitare l’Istituto superiore di sanità e il Comitato tecnico scientifico a...
Economia

Imprese, la doppia crisi, crollo dei ricavi e fine della liquidità. In molte salvate dallo Stato. Il futuro condizionato dai contagi

Paolo Fruncillo
L’effetto pandemia ha generato un duplice shock sulle imprese. Il primo sui ricavi e il secondo sulla liquidità aziendale. Due aspetti di uno stesso drammatico problema. La crisi che si protrae da un anno dovuta alle chiusure forzate di negozi, bar, ristoranti, e lavoro a singhiozzo, lo spopolamento dei luoghi pubblici ha innescato un vortice di solitudine esistenziale e un...