giovedì, 10 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1529 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Medici e infermieri: sciopero riuscito, lottiamo per una sanità migliore

Maurizio Piccinino
“Adesioni fino all’85%. E non finisce qui”. Lo dicono e lo promettono i sindacati e le Confederazioni dei medici e degli infermieri, che ieri hanno scioperato per 24 ore con sit in in molte città. Secondo una prima stima per effetto del blocco sono saltate 1,5 milioni di prestazioni sanitarie. Una astensione dal lavoro che ha raggiunto punte altissime. “Dalle...
Società

Raid di Israele anche a sud di Gaza. Gli Usa pianificano il dopoguerra

Maurizio Piccinino
Raid, ostaggi e diplomazia. Ieri tra Tel Aviv e Gaza si sono incrociati missili e spiragli di una nuova possibile tregua per la ripresa degli scambi dei rapiti. Due iniziative sono state messe in campo dagli Stati Uniti, il segretario di Stato Antony Blinken ha reso noto di aver “parlato con il primo ministro del Qatar Al Thani degli sforzi...
Politica

Meloni: nell’Ue presto i Balcani occidentali. Collaborazione più stretta con la Serbia

Maurizio Piccinino
Dalle proposte sull’ambiente del Cop28 di Dubai, all’ingresso della Serbia in Europa. L’agenda internazionale del premier Giorgia Meloni pare non conoscere tregue. Ieri a Belgrado il presidente del Consiglio ha incontrato il presidente serbo Aleksandar Vucic, tra le questioni discusse, quella dei Paesi dei Balcani occidentali da far entrare nell’Unione europea, e il tema, più caro all’Italia, di una stretta...
Politica

Meloni: 100 mln ai Paesi poveri. No ai cibi fatti in laboratorio

Maurizio Piccinino
I nodi sul clima restano e le possibili soluzioni fanno fatica a trovare uno spiraglio di intesa. Il mega summit Cop28 in corso a Dubai – 200 Governi da tutto il mondo, assenti: il presidente americano Joe Biden, il capo di stato cinese Xi Jinping e, per motivi di salute, Papa Francesco – parte con molte idee e slanci che...
Società

Was Report 2023: crescono raccolta e gestione rifiuti

Maurizio Piccinino
Il settore che si occupa della raccolta e trattamento rifiuti in Italia è cresciuto di oltre il 10% in un anno e ha oltrepassato i 18 miliardi di euro. E per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle aziende di gestione rifiuti, se ne generano 3,4 di ricadute economiche per tutto il Paese; ovvero circa 28 miliardi. Sostenibilità ambientale Misure...
Politica

Il Governo ci prova. Entro Natale Bilancio e svolta sul Patto di Stabilità. E il Mes?

Maurizio Piccinino
Da domani inizia un dicembre difficile per il Governo. Sul percorso della maggioranza del premier Giorgia Meloni si stagliano due problemi, il primo è la Manovra con quel sottofondo del “correggere e risolvere”, che porrà in evidenza anche chiarimenti tra i partiti alleati, sulla stretta delle pensioni di statali e medici, o sulla fine del mercato tutelato dell’energia. Con la...
Lavoro

Meloni incontra sindacati divisi “Pensioni di vecchiaia, zero tagli”

Maurizio Piccinino
Manovra tutta da cambiare, o quasi. Cgil e Uil tornano a bocciare la legge di Bilancio perché: “penalizza famiglia e pensionati”. La Cisl preme per il dialogo e vede un Esecutivo che “rispetta” i sindacati. Critiche, rilievi, proposte e risposte hanno animato la riunione durata tre ore tra l’Esecutivo e i sindacati tenuta ieri mattina a Palazzo Chigi. Il premier...
Energia

Per le toghe pagelle ma niente test psico-attitudinali

Maurizio Piccinino
Decolla la riforma della giustizia Ieri sera il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a due decreti legislativi che, tra l’altro, prevedono le valutazioni sull’operato dei magistrati, le cosiddette “pagelle”. Bocciata, invece, dal Cdm la misura per introdurre test psico-attitudinali per l’ingresso in magistratura. L’ipotesi del test era emersa ieri mattina, durante la riunione preparatoria del Consiglio, e...
Società

Porti. Rixi: vogliamo riformare tutto il sistema. Tipo Enav per la portualità

Maurizio Piccinino
Un’unica azienda centrale, come una società per azioni, con un consiglio di amministrazione al quale fare riferimento e che operi sulla base di un Piano industriale. In estrema sintesi sarebbe questa la linea diriforma per la valorizzazione dell’asset del demanio marittimo, lanciata a Palermo dal presidente dell’Autorità portuale di Palermo, Pasqualino Monti e condivisa dal viceministro alle Infrastrutture e Trasporti,...
Società

Un Enav per i porti oltre le Autorità burocratizzate

Maurizio Piccinino
Un’unica azienda centrale, come una società per azioni, con un consiglio di amministrazione al quale fare riferimento e che operi sulla base di un Piano industriale. In estrema sintesi sarebbe questa la linea diriforma per la valorizzazione dell’asset del demanio marittimo, lanciata a Palermo dal presidente dell’Autorità portuale di Palermo, Pasqualino Monti e condivisa dal viceministro alle Infrastrutture e Trasporti,...