giovedì, 15 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Biden: nessuna rappresaglia da Israele. Teheran: questione chiusa

Maurizio Piccinino
La rappresaglia dall’Iran contro Israele si è consumata nelle notte tra sabato e domenica con un lancio di centinaia di droni e missili: quasi 400 ordigni in un attacco che è durato più di cinque ore. Mentre la contro-rappresaglia israeliana, già programmata dal premier Netanyahu, è stata fermata grazie all’intervento persuasivo del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Diversi membri...
Esteri

Dalla Germania Patriot a Kyiv. Nuovo missile testato da Mosca

Maurizio Piccinino
Mentre Francia e Germania decidono di continuare a sostenere l’Ucraina e la Germania annuncia la fornitura di un altro sistema di difesa aereo Patriot, la Russia ha testato, nella regione di Astrakhan, un nuovo missile balistico intercontinentale “con elevata affidabilità e per garantire la sicurezza strategia.” Data la potenza, che farebbe pensare a un propulsore nucleare, in Ucraina è scattato...
Esteri

Ucraina: carenza “catastrofica” di sistemi di difesa aerea

Maurizio Piccinino
Fronti “catastrofici” quelli delle guerra russo-ucraina. Sia sul versante guerreggiato che su quello diplomatico. Al martellamento dei caccia russi il governatore ucraino Oleh Synehuboy ha dichiarato: “abbiamo una carenza catastrofica di sistemi di difesa aerea”. Così come si infiamma il fronte diplomatico. La Russia ha convocato l’ambasciatore francese per protestare contro recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri Stéphane Séjourné, ritenute...
Attualità

Hamas non sa dove sono gli ostaggi. Forse morti. Trattativa bloccata

Maurizio Piccinino
Non fanno progressi i negoziatori al Cairo perché alcune fonti coinvolte nella trattativa avrebbero rivelato che la maggior parte degli ostaggi israeliani potrebbe essere morta. Si ritiene che il numero dei deceduti sia superiore ai 34 che ufficialmente risultano. Tra i 129 che sarebbero ancora nelle mani di Hamas molti sarebbero rimasti uccisi negli scontri a Gaza, altri per malattia,...
Esteri

Ucraina. Conferenza di pace in Svizzera. Forse ci sarà Biden. La Russia: Kyiv “cerca pretesto per incidente nucleare”

Maurizio Piccinino
Le autorità russe accusano i corrispondenti ucraini di “cercare l’incidente” sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Renat Karchaa, consigliere del direttore generale della russa Rosenergoatom ha dichiarato che gli ucraini “hanno bisogno di un incidente nucleare nei locali della centrale di Zaporizhzhia, hanno bisogno di un pretesto per accusarci di atteggiamento irresponsabile nella sicurezza nucleare.” Sulla questione è intervenuta anche la...
Esteri

“Tende per l’evacuazione di Rafah prima dell’attacco”

Maurizio Piccinino
Aumentano le proposte di accordo per la fine della guerra in Medio Oriente: c’è chi prevede il ritorno di 150mila sfollati, chi una tregua di tre giorni, chi di 40 giorni, chi il rilascio di 40 ostaggi subito e poi tutti gli altri, chi tutti contemporaneamente, chi sei settimane di tregua in cambio di 900 detenuti palestinesi per metà ostaggi...
Esteri

Usa: 6 settimane di tregua per 40 ostaggi. Netanyahu: fissata la data per l’assalto a Rafah

Maurizio Piccinino
Le trattative sono in stallo, ma non mancano dichiarazioni da ogni fonte. Ora gli Usa fanno proposte per tregue brevi e lunghe. Netanyahu dichiara che c’è già una data fissata per entrare a Rafah mentre le truppe israeliane si ritirano dal sud della Striscia e gli sfollati ritornano verso Gaza e il nord. L’Iran continua a minacciare “vendetta”, mentre l’Europa...
Società

Zelensky: se gli Usa non ci aiutano perderemo la guerra

Maurizio Piccinino
Ultimo appello di Zelensky: “se il Congresso americano non aiuta l’Ucraina, l’Ucraina perderà la guerra.” Lo ha detto in videoconferenza agli ambasciatori della piattaforma governativa di raccolta fondi, United24. La risposta indiretta è arrivata dal Segretario generale della Nato, Stoltenberg che in un’intervista alla Bbc inglese, ha detto testualmente: “in ultima analisi deve essere l’Ucraina a decidere a quali compromessi...
Esteri

Stoltenberg: “Nato, no al conflitto diretto con la Russia”

Maurizio Piccinino
La Nato continua a sostenere l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina, ma al tempo stesso cerca di evitare un coinvolgimento diretto in un conflitto militare con la Russia. E poiancora, si concentra nell’offrire supporto diplomatico e assistenza strategica al governo di Kyïv, al fine di trovare una soluzione pacifica alla crisi. Concetti, questi, espressi chiaramente ieri dal Segretario generale Jens...
Attualità

Cremlino: Russia e Alleanza atlantica quasi al confronto diretto

Maurizio Piccinino
Russia e Nato sono “di fatto” a livello “di confronto diretto.” Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, per il quale “i Paesi della Nato, l’Alleanza stessa, è già coinvolta nel conflitto in Ucraina.” Allo stesso tempo il ministro russo, Shoigu, rivela di aver ricevuto una telefonata dall’omologo francese, Sebastien Lecornou dove si è augurato che i servizi...