lunedì, 21 Aprile, 2025

Maurizio Piccinino

1488 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Tensione tra Biden e Netanyahu, e Hamas torna alla cinica guerra mediatica

Maurizio Piccinino
Aumentano le tensioni tra Tel Aviv e Washington, ma Rafah finirà comunque sotto i colpi dell’esercito israeliano. Il Governo, il Gabinetto di guerra e il premier Netanyahu non vogliono sentire ragioni: Israele è stata attaccata da Hamas. Tanti morti e feriti, centinaia ancora tenuti prigionieri e Hamas che mostra video di ostaggi; forse già morti. Dunque poco può il Presidente...
Esteri

Onu: sì all’ingresso della Palestina. L’Italia si astiene con Germania e UK. No degli Usa

Maurizio Piccinino
Come previsto il Gabinetto di guerra israeliano non smentisce mai il premier Netanyahu. Giovedì sera, in una nuova riunione, dopo il bluff di Hamas sull’accordo raggiunto, ha deciso “l’espansione dell’area di operazione” e ora l’esercito punta su Rafah. L’”espansione è limitata”, mirata, non dirompente per non urtare l’alleato americano, include azioni che vanno ancora concordate perché il Presidente Biden potrebbe...
Esteri

Usa: “Niente armi se attaccate Rafah”. Israele: “Andremo avanti anche da soli”

Maurizio Piccinino
Israele ha a che fare con terroristi non con un esercito regolare e chiede di escludere la questione di Rafah da un eventuale accordo sul cessate il fuoco. Secondo fonti americane (anonime) il Governo israeliano si rifiuta di accettare un accordo se gli viene impedito di proseguire con l’operazione militare e dare la caccia a coloro che si nascondono tra...
Attualità

Israele. Negoziati fallimentari. Tajani: “Mi fido di tutti gli intermediari”

Maurizio Piccinino
Ormai è sempre più evidente che quella tra Israele e Hamas non è una vera e propria guerra: da una parte c’è uno stato con un esercito regolare, dall’altra un gruppo di miliziani con leader sparsi e organizzazioni militari non definite. La situazione, anche in base alle dichiarazioni dell’Onu e delle suo organizzazioni, da mesi è sempre sull’orlo della “catastrofe”...
Esteri

Usa: è tutta colpa di Hamas. Ma al Cairo si tratta

Maurizio Piccinino
Alla fine i “trucchi”, le roboanti e retoriche dichiarazioni quotidiane, non bastano per fermare le armi. L’assalto a Rafah dell’esercito israeliano è iniziato proprio mentre Hamas annunciava di essere disponibile all’accordo. Peccato che non era un accordo concordato con gli israeliani. Ridicolo, se non fosse che di mezzo di sono centinaia di migliaia di civili innocenti. Il rifiuto da parte...
Esteri

Hamas accetta il cessate il fuoco. Israele: proposta non concordata, risponderemo

Maurizio Piccinino
All’annuncio dell’avvio dell’operazione militare di terra di Israele, Hamas ha comunicato di aver accettato l’accordo di cessate il fuoco proposto dai mediatori egiziani e qatarioti. Ismail Haniyeh, leader di Hamas, ha chiamato il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, e il capo dell’intelligence egiziana, Abbas Kamel, per informarli dell’approvazione. Ora, dice Hamas, “la palla è...
Società

Netanyahu, “inaccettabili le condizioni di Hamas” e chiude Al Jazeera

Maurizio Piccinino
Le bugie hanno le gambe corte, e probabilmente era una bugia quella di chi dava per fatto un accordo tra Israele e Hamas. Ha avuto ragione il ministro israeliano Gantz che esortava ad “attendere dichiarazioni ufficiali.” La dichiarazione ufficiale viene dal premier israeliano Netanyahu, che alla vigilia del Giorno della Shoah, ha detto: “la prima lezione della Shoah è questa:...
Attualità

Ministro della Difesa: tessere la tela diplomatica, no alla spiralizzazione del conflitto

Maurizio Piccinino
L’Italia dice no alla “spiralizzazione” del conflitto in Ucraina. Il termine è del ministro della Difesa, Guido Crosetto, secondo il quale alla proposta del Presidente francese Macron di inviare truppe europee risponde “assolutamente no” perché “innescherebbe una ulteriore spiralizzazione del conflitto che non gioverebbe soprattutto agli stessi ucraini. Insomma, non esistono le condizioni per un nostro coinvolgimento diretto”. “A differenza...
Esteri

Israele: accordo entro una settimana o parte offensiva su Rafah

Maurizio Piccinino
Israele ha notificato ufficialmente a Hamas che c’è tempo solo una settimana per arrivare a un accordo, scaduto il termine l’esercito entrerà a Rafah. Il direttore della Cia si è precipitato al Cairo per dare più peso ai negoziati, ma Hamas ha accusato il premier israeliano Netanyahu di boicottare qualunque piano di tregua e “contrastare ogni possibilità di concludere un...
Esteri

Al Cairo tregua rinviata. Negli Usa polizia sgombera atenei occupati

Maurizio Piccinino
La “guerra spuria” tra l’esercito regolare di Israele e i terroristi di Hamas non trova tregua. L’esercito continua le operazioni militari nella Striscia di Gaza e il premier israeliano Netanyahu chiude ai negoziati che vanno avanti da sei mesi e con lui anche i leader di Hamas chiudono alle soluzioni sul tavolo. Ieri era attesa la risposta dei palestinesi, ma...