domenica, 6 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1525 Articoli - 0 Commenti
Economia

Confcommercio: dal Governo stop agli acconti Irpef, Ires, Irap. In aumento la platea degli aiuti

Maurizio Piccinino
“Lo stop degli acconti Irpef, Ires, Irap del 30 novembre dovrebbe riguardare tutte le partite Iva e le imprese fino a 50 milioni di fatturato che hanno subito perdite di almeno il 33% del volume d’affari del primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2019”. Tutta l’attenzione di Confcommercio è dedicata agli aiuti alla categoria, e ai lavoratori autonomi, con una sintesi...
Lavoro

Contratti e polemiche: metalmeccanici, pochi 65 euro al mese in più. E sull’ex Ilva il Governo chiarisca

Maurizio Piccinino
Niente di fatto per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. La doccia fredda arriva dai sindacati e per ora spegne gli entusiasmi di Federmeccanica che aveva messo sul piatto della trattativa 65 euro in più al mese. Troppo poco per i sindacati che invece chiedono un accordo complessivo, su aumenti, orario di lavoro, sicurezza, ammortizzatori sociali, formazione e innovazione. A...
Sanità

Sanità. Liti e contenziosi per personale, cittadini e fornitori costano 513 mila euro al giorno. In Toscana, Sicilia e Calabria record di esborsi per spese legali

Maurizio Piccinino
I litigi nella sanità costano 166 milioni di euro, pari a circa 513 mila euro al giorno, con un esborso medio annuo per ente sanitario per le spese da contenzioso verso il personale dipendente, i fornitori e i cittadini pari a oltre 831 mila euro. È quanto emerge da una ricerca dell’Istituto Demoskopika, realizzata in base ai dati del Sistema...
Economia

Legge di bilancio: troppe carenze e limiti, al Paese servono riforme su fisco, lavoro, innovazione

Maurizio Piccinino
“Manca una prospettiva di intervento organico sul tema fiscale, che necessariamente deve passare attraverso un’ampia riforma del sistema impositivo e una decisa semplificazione degli oneri gravanti sul sistema produttivo”. È una delle richieste contenute in un articolato piano di riforme e indicazioni anti crisi presentato da Confindustria e illustrato dal Direttore Generale della Confederazione, Francesca Mariotti intervenuta in audizione nelle...
Sanità

Sanità, l’impatto della pandemia. Report della Cattolica: 5.5 miliardi di costi aggiuntivi; 1 milione 100 mila ricoveri e interventi chirurgici annullati. Il costo di 1.425 euro giornaliero di un malato Covid in terapia intensiva. Assunti 2.436 medici

Maurizio Piccinino
Il 29 esimo “Instant Report Covid-19”, – iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica – è un prezioso contributo per capire lo stato dell’arte della sanità Italia. I numeri mettono in evidenza non solo l’emergenza Covid, ma i costi delle terapie, i rinvii di interventi per altre patologie, la spesa per nuove assunzioni, il ruolo diversificato...
Economia

La previsione. Coldiretti: Natale senza spostamenti? In fumo 4.1 miliardi di mancati acquisti

Maurizio Piccinino
Il tutto appeso all’andamento della pandemia, dei contagi, al calcolo delle terapie intensive, fino alle decisioni del Comitato tecnico e scientifico e dei Ministeri. È la roulette russa dei commercianti perché se sarà un Natale senza spostamenti tra regioni, allora andranno in fumo 4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno...
Sanità

Speranza: Screening di massa gratuiti per rilevare i virus da Epatite C

Maurizio Piccinino
Un passo in avanti nella lotta al virus dell’Epatite C (HCV). A prendere una nuova iniziativa è il Ministro della Salute, Roberto Speranza che ha annunciato uno screening di massa. “È un passo avanti perché permette di rilevare le infezioni da virus dell’Epatite C non ancora diagnosticate e migliorare così la diagnosi precoce”, ha spiegato il ministro. Ora toccherà alle...
Salute

Emergenza Covid. Nuove priorità di cura. Anestesisti e medici legali: cure intensive, valutazione comparativa delle condizioni globali dei pazienti

Maurizio Piccinino
“Stabilire dei criteri, coerenti con i principi etici e con quelli professionali, che possano supportare il medico, qualora si trovi di fronte a scelte tragiche, dovute allo squilibrio tra necessità e risorse disponibili. E che possano garantire comunque al paziente i suoi diritti: dargli la certezza che non sarà abbandonato, ma sarà preso in carico con gli strumenti possibili, appropriati...
Economia

Robiglio (Piccola Industria): manovra senza visione, noi esclusi. Ora serve produttività e formazione

Maurizio Piccinino
“Prevalgono misure di assistenza, peraltro anche necessarie in questa durissima fase. Bisogna, però, sbloccare le leve dello sviluppo perché il Paese ha bisogno di ripartire”. Più ombre che luci nella manovra di Governo, per il presidente di Piccola Industria Carlo Robiglio. Per l’esponente di Confindustria non c’è “visione” del futuro con il rischio che tra pochi mesi l’economia nazionale priva...
Salute

L’allarme. L’Oms: troppi antibiotici, in Europa 4 milioni di infezioni antibiotico-resistenti con 37mila decessi l’anno

Maurizio Piccinino
“Le stime del 2016, solo in Europa, registravano 4 milioni di infezioni da germi antibiotico-resistenti con 37mila decessi e una spesa stimata che ammonta, tra costi sanitari e non, a circa 1,5 miliardi di euro l’anno”. Le cifre parlano chiaro, e sono dati che dimostrano come l’eccessivo consumo di assunzioni di antibiotici io innescare una catena di patologie e decessi...