mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1528 Articoli - 0 Commenti
Società

Stangata d’autunno: 106 miliardi. Luce e gas, necessari nuovi aiuti

Maurizio Piccinino
Una stangata che rischia di provocare una vera debacle al nostro sistema produttivo. Sfiora i 106 miliardi di euro il costo aggiuntivo che le imprese italiane subiranno quest’anno a causa dei rincari di energia elettrica e gas. Il calcolo della crisi La stima è stata calcolata dall’Ufficio studi Cgia che è giunto a questo risultato ipotizzando, per l’anno in corso,...
Economia

Sindacati e Associazioni di categoria: i partiti ascoltino la società

Maurizio Piccinino
“Ci saremmo dovuti incontrare la prossima settimana, ma la crisi di Governo ha fatto saltare tutto”. È la sintesi migliore fatta dal segretario Uil, PierPaolo Bombardieri, che segna lo stato d’animo dei sindacati e delle Associazioni di categoria che la prossima settimana avevano in agenda confronto decisivi su salari, contratti, previdenza e il maxi Decreto Aiuti. Tutto rinviato a data...
Economia

Stop a patto sociale e salario minimo. Riforme e miliardi a rischio

Maurizio Piccinino
La crisi di Governo  mette a rischio riforme ad alto impatto sociale ed economico. Un azzardo che può essere arginato da un Governo che traghetti le emergenze a soluzione, ad iniziare dall’approvazione della legge di Bilancio. Passaggio obbligato per mettere mano ad alcune delle riforme più attese come quella delle politiche attive del lavoro, – non si vive infatti di...
Politica

Il discorso che ha chiesto chiarezza ai partiti

Maurizio Piccinino
Coraggio, altruismo e credibilità. Ma con paletti, argomenti e ruoli che suonano nelle parole del premier Draghi come il voler intraprendere una leadership forte senza intralci capace di arginare e bacchettare chi mette sul cammino del Governo beghe e ultimatum. Così le comunicazioni del premier al Senato dopo la concessioni su Patto sociale, Salario minimo, cambio sul RdC; non sono...
Politica

Draghi alla maggioranza: “Siete pronti a ricostruire il patto di fiducia?”

Maurizio Piccinino
Coraggio, altruismo e credibilità. È la richiesta del premier Mario Draghi affinché ritorni sulle sue dimissioni per aprire una nuova pagina nel suo Esecutivo. La giornata, almeno nelle intenzioni della maggioranza dei partiti che sostengono il Governo, volge al bello. Ma il il premier pur sollecitando impegno corale non ha voluto fare sconti. Draghi ha elencato le cose fatte, le...
Attualità

L’attesa delle Parti sociali su Governo e riforme

Maurizio Piccinino
Attesa con il fiato sospeso per sindacati e Associazioni di categoria che premono per il ritorno al confronto tra Governo e Parti sociali. Un conto alla rovescia su temi che a loro giudizio hanno la priorità sociale, come lavoro e cuneo fiscale, rinnovo contratti scaduti e aumenti, salario minimo e previdenza con Quota 102 e Ape sociale di prossima scadenza....
Economia

Usura, scenario da incubo. A rischio 146 mila imprese

Maurizio Piccinino
La spirale dell’usura non conosce sosta e dilaga. Per gli imprenditori coinvolti è la “morte civile” mentre il numero delle imprese italiane nei guai ha toccato quota 146 mila. Con un numero di addetti che supera le 500 mila persone che rischiano il lavoro e i loro beni. A sottolineare le difficoltà e l’ampiezza della fenomeno è l’Ufficio studi della...
Economia

Fisco, tregua estiva. Stop alle notifiche

Maurizio Piccinino
Semaforo verde per la tregua sul calendario fiscale. È la decisione dell’Agenzia delle entrate e riscossione che concederà ai contribuenti italiani più tempo per gli adempimenti. Il via libera arriva a dopo le richieste e invocazioni dei dottori commercialisti che insieme ai loro clienti rischiavano di finire sotto il treno di adempimenti, burocrazie e pagamenti caotici. A darne notizia è la...
Politica

Decreto anticrisi. Va avanti il confronto con le parti sociali

Maurizio Piccinino
Il nuovo Decreto anticrisi, così come i confronti con le parti sociali, andranno avanti. È la risposta che ha un suo valore politico, che arriva dai ministri Orlando e Giorgetti, quindi da Pd e Lega, alle crisi labirintiche del movimento 5S. Ribadire che le emergenze sociali hanno la priorità e non seguiranno le giravolte dei grillini è la dimostrazione per...
Europa

“Preoccupato stupore” di Gentiloni ed Ue

Maurizio Piccinino
La crisi di Governo innescata dai 5S non tocca solo la politica, ma scuote i mercati in un momento già delicato e denso di pericolose incognite. Ieri man mano che la crisi prendeva forma nelle dichiarazioni e nel voto al Senato, si stagliavano più in alto gli spettri sulle difficoltà dell’economia. L’incubo della recessione e dell’inflazione, che raderà al suolo...