martedì, 13 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Economia

Lo shock dell’inflazione, 11.9%. Primo scoglio per il Governo

Maurizio Piccinino
Brutta tegola sui conti dell’Italia, per la spesa delle famiglie e per il credito per le imprese. L’inflazione, secondo le stime Istat, ad ottobre ha avuto una accelerazione da brivido: un salto del 3,5% su base mensile e dell’11,9% su base annua (dal +8,9% del mese precedente). La corsa è innescata dai costi dei prodotti energetici. Un solo dato per...
Politica

Governo. Confronto su precariato, salari e sicurezza. Sindacati: noi pronti

Maurizio Piccinino
Il lavoro resta il grande problema irrisolto della società italiana. Tra grandi contraddizioni come la crisi lamentata dalle imprese che non trovano personale specializzato, il tema dei salari bassi, del precariato con giovani coinvolti in “lavoretti” saltuari e poche tutele, fino al dramma quotidiano degli infortuni, vera piaga di un sistema da riformare totalmente. Meloni, sindacati e imprese La prossima...
Economia

Pensioni, costo 312 mld ipotesi flessibilità in uscita

Maurizio Piccinino
La riforma della previdenza da priorità è salita a livello di allarme rosso. Lo ha sottolineato il premier Giorgia Meloni nel suo discorso programmatico, rivendicando un impegno per i giovani per disinnescare una “bomba sociale”; lo ha ribadito il neo ministro del lavoro Marina Calderoni che annuncia la convocazione dei sindacati per ascoltare le richieste delle parti sociali. Infine, il...
Politica

Governare per cinque anni. “Libertà, mai simpatia per il fascismo”

Maurizio Piccinino
Un discorso politico, pragmatico e onesto. Con un filo conduttore che ha attraversato la proposta di programma e la richiesta di fiducia, quello sulle regole della democrazia, sul rispetto delle istituzioni, sul valore degli uomini e delle donne che hanno lottato per la libertà e l’Italia. Il discorso di una “sfavorita” La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri alla Camera...
Economia

Cgia: servono 70 miliardi per famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
È in arrivo uno degli inverni più difficili degli ultimi 50 anni. Per salvare i bilanci delle famiglie e delle imprese sarà necessario impiegare entro la fine dell’anno almeno 70 miliardi di euro. La previsione non rassicurante per cittadini e nuovo Governo arriva dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. “La situazione è critica”, sostiene l’Ufficio studi della Cgia, “il nuovo...
Sanità

Prima emergenza per Schillaci. Pronto soccorso e corsie, fuga dei medici ospedalieri

Maurizio Piccinino
Sovraccarico, condizioni di lavoro impossibili, frustrazioni emotive, economiche e di carriera. Non manca nulla nel catalogo del disagio e risentimento dei medici sulle condizioni di lavoro. “In Italia, 7 medici al giorno lasciano gli ospedali e la maggioranza lavora nelle unità di pronto soccorso”, fa presente Pierino Di Silverio, segretario nazionale del sindacato dei medici, Anaao, che spiega la situazione...
Politica

Tanti problemi, tempi stretti

Maurizio Piccinino
L’incarico, il battesimo del Governo Meloni, eppoi, finiti i brindisi arriva la corona di spine. Per l’Esecutivo, il primo guidato da una donna a capo di partiti conservatori, sarà una arrampicata senza rete. I tempi per mettere a punto manovra e bilancio sono strettissimi e i problemi sono complicati da risolvere. Non basteranno annunci e dichiarazioni per porre fine ad...
Economia

Fisco, stress d’autunno: tante scadenze e 13 mln di cartelle in arrivo

Maurizio Piccinino
La prima bordata in atto è l’invio di 13 milioni di cartelle, avvisi e intimazioni di pagamento. I morosi saranno chiamati a pagare. Ma la “gelata” autunnale del fisco è solo all’inizio. Cittadini, imprese e professionisti italiani dovranno far fronte ad una corsa di pagamenti ordinari e straordinari. Iva, Imu, rottamazioni I nomi delle misure sono conosciuti e vanno dalle...
Economia

Cultura e impresa binomio di sviluppo

Maurizio Piccinino
“Impresa Cultura Italia”, sono le tre parole o, come spiega la Confcommercio, le tre visioni di una Italia nuova. Un Paese che oggi ha difficoltà nel ritrovare una via per la  crescita. Nel 2022 le attività culturali hanno avuto una forte flessione, un 30% in meno rispetto al consumo di cultura di pre pandemia. Il presidente Carlo Sangalli però non...
Attualità

Autonomi, fine di un sogno crollo delle partite Iva. Il 22.4% in povertà

Maurizio Piccinino
Da piccolo è bello, all’incubo di una vita solitaria, priva di soddisfazioni economiche, nel mirino di verifiche fiscali. Per cosa puoi? Per la maggior parte constatare bilanci magri e scarse occasioni di gloria. Lo scenario della mutazione del lavoro autonomo si traduce con l’apertura della partita Iva vissuta ora come un ripiego o, peggio, come un espediente che un committente...