mercoledì, 2 Aprile, 2025

Jonatas Di Sabato

70 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Dall’Antitrust sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Jonatas Di Sabato
Una multa da 3,5 milioni di euro. Questa la pena che è stata commisurata dall’Antitrust ai danni di Meta, la società che controlla, tra l’altro, Facebook, Instagram e WhatsApp. Nocciolo della questione, due pratiche commerciali ritenute scorrette e ingannevoli, che riguardano la possibilità di creare e gestire degli account sui social network. La prima pratica, finita sotto le lenti dell’Autorità...
Attualità

Federmeccanica: calo produzione, peggioramento preoccupante

Jonatas Di Sabato
L’attività produttiva dell’Italia, si è ridotta dell’1,3% nei primi tre mesi del 2024 rispetto al trimestre precedente, -4,0%. in confronto allo stesso periodo del 2023. Nel settore metalmeccanico la situazione è stata persino peggiore, con un calo congiunturale del 2,1%, mentre rispetto al primo trimestre dell’anno precedente i volumi prodotti sono diminuiti del 4,1%. Questi i risultati della 170ª edizione...
Cultura

Musei in salute: in aumento visitatori ed entrate

Jonatas Di Sabato
Superati i numeri pre-pandemia. A dirlo la ricerca è l’‘Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura’ della School of Management del Politecnico di Milano in riferimento ai numeri sugli ingressi nei musei, ai monumenti o nei siti archeologici, del 2023. I visitatori, secondo i dati, sono aumentati del +16% rispetto al 2019, con le entrate che hanno raggiunto un +27%. Bene...
Lavoro

Pmi manifatturiero: l’Europa cresce, l’Italia frena

Jonatas Di Sabato
Il manifatturiero cresce in Europa, ma rallenta in Italia. Questi i risultati delle stime fatte da S&P Global in riferimento all’indice Hcob Pmi – Purchasing Managers’ IndexTm – dell’eurozona. I numeri parlano chiaro: ad aprile, nella Penisola, l’indice segnava 47,3 punti, mentre a maggio, il punteggio è calato a 45,6, segnando il peggioramento più rapido, per il settore manifatturiero nostrano,...
Economia

Giorgetti: “Io in Europa? Resto al Mef”

Jonatas Di Sabato
Giancarlo Giorgetti resta al Mef. Blinda la sua posizione il Ministro dell’Economia e delle Finanze dopo le voci su un suo possibile addio apparse sulla stampa. Nocciolo della questione le europee e i conti dello Stato da far quadrare. Partenza bocciata Sulla prima, l’eventualità di una sua partenza per Bruxelles, sembra essere svanita ogni possibilità: “Ho del lavoro da svolgere.”...
Economia

Istat: sale il Pil al +0,3%

Jonatas Di Sabato
Pil in salita del +0,3% insieme a un’inflazione stabile, con un tasso di crescita in aumento del +0,7%. Stabile l’indice dei prezzi al +0,8%, con i beni alimentari al +2%, in calo dello 0,3%. Questo il quadro di sintesi dei rapporti che l’Istat ha pubblicato nella giornata di ieri, con riferimento al mese di maggio 2024. Prezzi al consumo Il...
Lavoro

Istat: nuovo record per l’occupazione ad aprile

Jonatas Di Sabato
In Italia cresce l’occupazione e raggiunge un nuovo record ad aprile. A dirlo i dati provvisori dell’Istat, pubblicati nel report ‘Occupati e disoccupati’. Secondo l’analisi, l’occupazione cresce arrivando al 62,3% (+0,1 punti), con un numero di lavoratori, sia autonomi che dipendenti, in aumento del +0,4%, il che corrisponde a 84mila unità in più. Stabile, invece, la percentuale degli inattivi, ferma...
Sanità

Istituto Superiore di Sanità: “Il 19% dei bambini italiani è in sovrappeso, il 10% con obesità”

Jonatas Di Sabato
“In Italia, i bambini e le bambine di 8-9 anni in sovrappeso sono il 19% e con obesità il 9,8%, inclusi bambine e bambini con obesità grave che rappresentano il 2,6%”. Questi sono alcuni dati relativi al 2023 elaborati da “OKkio alla SALUTE”, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e Promozione della...
Società

Istat: sale la fiducia dei consumatori, male le imprese

Jonatas Di Sabato
Torna ad aumentare la fiducia tra i consumatori. A dirlo è l’Istat con il suo rapporto periodico dal titolo ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese’, uscito ieri con riferimento al periodo di maggio 2024. Il clima di crescita riguarda le famiglie, che passano da un 95,2 di aprile al 96,4 di maggio. Male invece, le imprese, dove si evidenzia, secondo...
Società

Uil, in 5 anni la spesa della Tari e’ aumentata del +9,69%. Pisa la più cara

Jonatas Di Sabato
Secondo uno studio curato dal Servizio Fisco e Previdenza della Uil, diretto dalla segretaria confederale Vera Buonomo, la spesa delle famiglie per la tassa sui rifiuti (Tari) è cresciuta del 9,69% tra il 2018 e il 2023. In media una famiglia di quattro persone, residente in un’abitazione di 80 mq e con reddito Isee pari a 25 mila euro, ha...