giovedì, 10 Aprile, 2025

Jonatas Di Sabato

70 Articoli - 0 Commenti
Società

Turismo, 16 milioni di italiani in vacanza a luglio

Jonatas Di Sabato
“Sono 16 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”. Questo l’incipit del comunicato rilasciato dalla Coldiretti che ha rilasciato, attraverso il proprio sito, i dati dell’indagine Coldiretti/Ixè. Mare prima destinazione Il report, diffuso in occasione del primo weekend del mese, che tradizionalmente segna...
Economia

Fisco, i contribuenti più ‘tartassati’ d’Italia vivono a Milano, Roma e Monza

Jonatas Di Sabato
Milano, città metropolitana e cuore economico dell’Italia, detiene un primato poco invidiabile: i suoi residenti sono i contribuenti Irpef più tassati del Paese. Secondo i dati raccolti dall’Ufficio studi della Cgia, nel 2022 ogni contribuente meneghino ha versato in media all’erario ben 8.527 euro di imposta sui redditi delle persone fisiche. Seguono i contribuenti di Roma con 7.092 euro, di...
Società

Vaticano, scomunica per Monsignor Vigano: colpevole di scisma

Jonatas Di Sabato
Arriva la scomunica per l’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti e Arcivescovo di Ulpiano, Monsignor Carlo Maria Viganò. A comunicarlo lo stesso Dicastero per la Dottrina della Fede. Nel comunicato rilasciato dall’ex Sant’Uffizio, la scomunica ‘latae sententiae’ trova le sue motivazioni in queste accuse: “In data 4 luglio 2024, il Congresso del Dicastero per la Dottrina della Fede si è...
Salute

Schillaci: Aifa, necessario cambiare, meno burocrazia più servizi

Jonatas Di Sabato
“Sono necessarie delle modifiche all’Aifa”. Così il Ministro per la Salute, Orazio Schillaci, intervenuto durante l’Assemblea di Farmindustria, che si è tenuta a Roma, dal titolo ‘Una visione globale per governare il cambiamento’ alla quale hanno preso parte sia membri delle istituzioni sia personalità del mondo farmaceutico. Schillaci: giusta una riforma “Dopo vent’anni, era necessaria una modifica dell’Aifa – ha...
Hi-Tech

IA, l’avvertimento del Garante della Privacy: “Rischi per le istituzioni se non ben governata”

Jonatas Di Sabato
“L’Intelligenza Artificiale fa parte del nostro quotidiano, ma dobbiamo saperla gestire”. Questo il sunto della presentazione della Relazione annuale al Parlamento fatta dal Garante della Privacy, Pasquale Stanzione. Mezzi tecnologici sempre più sofisticati, ma che devono essere usati con criterio secondo lo stesso Stanzione. “L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata a far parte del nostro orizzonte quotidiano di vita e sempre...
Società

Sardegna: nuovo accordo Italia-Spagna

Jonatas Di Sabato
Un nuovo accordo di collaborazione tra Italia e Spagna quello siglato nella mattinata di ieri tra Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, e il Vice Ministro spagnolo della Scienza, Ricerca e Innovazione, Juan Cruz Cigudosa. La proposta serve a promuovere la candidatura dell’ex miniera di Sos Enattos come sede per l’‘Einstein Telescope’. L’incontro, che si è tenuto a...
Attualità

Tajani inaugura il Tribunale Unificato dei Brevetti: “Senza regole non c’è crescita”

Jonatas Di Sabato
“Dove mancano le regole è difficile si possa crescere con serenità”. A dirlo il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani durante l’inaugurazione del Tribunale Unificato dei Brevetti presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano. All’evento presenti anche il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il Viceministro delle Imprese...
Attualità

Il Wwf: “L’Italia è in stato di calamità climatica permanente”

Jonatas Di Sabato
Un’azione immediata e decisa quella che chiede il Wwf per contrastare il riscaldamento globale e i fenomeni estremi a esso connessi. Questo è quanto si evidenzia nel comunicato rilasciato sul sito dell’associazione. Dopo le violente piogge che si sono abbattute nel Nord Italia, si sottolinea come, per limitare i danni, serva un’azione corale e immediata. I danneggiamenti maggiori, al momento,...
Attualità

“Sicurezza nei trasporti e sul lavoro, indicatore di civiltà”

Jonatas Di Sabato
“La sicurezza nei trasporti, come quella sul lavoro, è un indicatore di civiltà.” Questo il pensiero del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella nota rilasciata dal Quirinale in occasione del quindicesimo anniversario della strage di Viareggio che costò la vita a un totale di 32 persone. I fatti “La notte del 29 giugno 2009, Viareggio venne ferita dalle conseguenze di...
Società

Quella ricostruzione materiale e morale dell’Italia

Jonatas Di Sabato
“Un’idea antica ma attuale”. Potrebbe riassumersi così il convegno svoltosi nella giornata di ieri nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, per presentare l’opera “L’idea di ricostruzione, gli anni della prepolitica 1941-1945” scritta da Stefano Baietta. L’evento ha offerto l’opportunità per riflettere sul ruolo di Alcide De Gasperi e Sergio Paronetto nella storia italiana. Presenti, oltre all’autore, l’ex Ministro...