0

Giuseppe Novero

Il velo cristiano e le ragazze francesi

lunedì, 18 Luglio 2022
Ha destato scalpore l’articolo apparso Oltralpe sul quotidiano La Croix: “Su Tik Tok giovani donne cristiane posano velate”. Sono soprattutto ragazze giovanissime, alcune ancora adolescenti, in atteggiamento chiaramente studiato. E la cosa…

Il risiko atomico iraniano

domenica, 10 Luglio 2022
Il direttore dell’Aiea (l’Agenzia internazionale per l’energia atomica dell’Onu) Rafael Grossi ha avvertito: “La bomba? È solo questione di tempo”. Attualmente l’Iran ha poco più di 43 kg di uranio arricchito al…

I sogni degli anziani

L’emergenza coronavirus e lo stillicidio delle morti hanno aperto un dibattito sulla vecchiaia spesso fragile e indifesa. Il ruolo degli anziani nella storia dei popoli tra Oriente ed Occidente e la considerazione sociale attribuita alla senilità dalle civiltà mediterranee. Un breve viaggio…
sabato, 6 Novembre 2021

La bellezza ci salverà

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti” background=”EFEFEF” border=”” thumbright=”yes” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”124106, 124633″ displayby=”tag” orderby=”date”]E arriviamo al termine di questo viaggio nel bello tornando all’interrogativo: la bellezza salverà il mondo? Ippolit, nell’ “Idiota“, domanda al principe Myskin: “In che modo…
lunedì, 1 Novembre 2021

Luce ed armonia: il bello che segna il trionfo della vita

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi la prima parte” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”124106″ displayby=”cat” orderby=”date”]L’arte e gli artisti non sono solo testimoni della fede e della Chiesa, ma introducono elementi per fissare i temi di fede. Facciamo un salto all’indietro. Siamo…
sabato, 30 Ottobre 2021

La bellezza salverà il mondo?

Nel 2001 i talebani distrussero due enormi statue di Buddha scolpite nelle pareti di roccia della valle di Bamiyan, in Afghanistan, a circa 230 chilometri da Kabul, ad un’altezza di 2500 metri. Sono trascorsi vent’anni ma quell’atto rimane una ferita non solo…
giovedì, 28 Ottobre 2021