0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Premierato e Parlamento. I rischi da non correre

La riforma costituzionale del cosiddetto premierato è un punto qualificante del programma del Governo. Difficilmente Meloni ci rinuncerà, anche se non lega il suo destino politico ad un eventuale insuccesso del referendum confermativo che potrebbe essere necessario se la riforma passasse senza…
giovedì, 29 Febbraio 2024

I dilemmi di Giorgia ed Elly

Le elezioni in Sardegna accelerano le decisioni che le due leader devono adottare per rendere efficaci le loro strategie politiche. Schlein deve decidere se e come realizzare il campo che lei definisce “largo” ma Conte chiama “giusto”. Non basta dire mettiamoci insieme…
mercoledì, 28 Febbraio 2024

Draghi e l’Europa giovane che investe sul futuro

190 anni fa, il 15 aprile del 1834 a Berna faceva i primi passi la Giovine Europa, la prima organizzazione democratica sovranazionale nata dal sogno di Giuseppe Mazzini di liberare i popoli dai regimi assoluti. Ne fecero parte la Giovine Italia, la…
lunedì, 26 Febbraio 2024

Il neo-pacifismo ipocrita e autolesionista e le armi della pace

La pace è un valore troppo importante perché possa essere oggetto di un uso disinvolto, superficiale, strumentale e spesso in malafede. I peggiori dittatori guerrafondai raramente dichiarano di essere innamorati della guerra ma si proclamano sempre favorevoli alla pace, la loro pace,…
sabato, 24 Febbraio 2024

Terzo mandato. Salvini isolato

L’ostinazione con cui il partito di Salvini si batte per rendere possibile un terzo mandato consecutivo per i presidenti delle Regioni è inspiegabile. Combattere una battaglia destinata a sicura sconfitta si fa in genere per questioni di principio, quando sono in ballo…
giovedì, 22 Febbraio 2024

Se l’Autonomia differenziata entra nelle elezioni europee

Il voto per il nuovo Parlamento europeo rischia di essere snaturato. Invece di conoscere quale Europa ogni partito intende proporre, assisteremo alla solita tiritera sui temi di casa nostra. Le elezioni di giugno finiranno per essere una sorta di sondaggio politico nazionale.…
lunedì, 19 Febbraio 2024

“Grave minaccia alla sicurezza nazionale Usa”

La notizia non è di quelle che tranquillizzino. Né tranquillizza la modalità con cui essa è trapelata. Fonti della Cnn riferiscono che la minaccia di cui si parla potrebbe provenire dalla Russia. Di che genere di minaccia si tratti forse lo sapremo…
giovedì, 15 Febbraio 2024