0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Draghi non va a caccia di voti per salire al Quirinale

Uno dei pregi di Mario Draghi è la concisione delle sue risposte ai giornalisti. Quanto più le domande sono insidiose tanto più brevi sono le frasi che pronuncia per chiudere subito le questioni. Il contrario dell’arrampicata sugli specchi di molti leader politici.…
venerdì, 3 Settembre 2021

Se Draghi salirà al Quirinale che ne sarà del Pnrr?

Scenari ipotetici passano come nuvole veloci sul cielo di settembre. Lo sfondo è sempre l’elezione del capo dello stato. Se Mattarella sarà rieletto, resterà al Quirinale non per due anni ma per un settennato pieno. Ma se i voti per il secondo…
giovedì, 2 Settembre 2021

Violenza contro medici e giornalisti sia un’aggravante

Il delirio di ignoranza e intolleranza di no vax violenti non solo a parole si scarica su due categorie professionali: medici e giornalisti. Entrambe svolgono una funzione prevista dalla Costituzione. I medici sono i principali attori dell’attuazione del diritto “fondamentale” alla salute…
mercoledì, 1 Settembre 2021

Mattarella, la solidarietà e l’Europa che non c’è

I visionari di Ventotene – Spinelli, Rossi e Colorni – hanno sognato per primi un’Europa federale di popoli e stati. Se avessero trovato ascolto, avremmo oggi anche un’unica politica estera e di difesa Invece l’Europa non parla mai con una sola voce…
lunedì, 30 Agosto 2021

Oltre le lacrime del Comandante in capo

Sulla commozione in diretta di Joe Biden c’è chi ironizza, chi preconizza e chi apprezza. I primi parlano di “lacrime di coccodrillo”, tardive dopo gli errori commessi nel ritiro precipitoso. I secondi pensano già alle dimissioni del Presidente e all’arrivo di Kamala…
sabato, 28 Agosto 2021