lunedì, 7 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Meloni scoprirà le carte solo nell’aprile del 2023

Giuseppe Mazzei
Questa legge di Bilancio dice poco o nulla su quella che sarà la vera strategia economica di Giorgia Meloni e del suo Governo. Tempi strettissimi, margini finanziari ancora più risicati, impegni di spesa forzati per contenere i danni degli alti costi dell’energia. Tutto ciò ha messo tali e tanti paletti al Governo da costringerlo a produrre un provvedimento che non...
Politica

Inchiesta “Qatargate”. Quante sciocchezze sul lavoro dei lobbisti!

Giuseppe Mazzei
Chi compra a suon di mazzette o di favori le decisioni pubbliche è un corruttore non un lobbista. Il lobbista dialoga con le istituzioni per convincerle in modo lecito e senza pressioni indebite a tener conto degli interessi che rappresenta. E questo è il sale della democrazia non il suo cancro. Lobbisti che pascolano tra le istituzioni di Bruxelles, lobbisti che assaltano Parlamento e...
Cultura

“Fantasmi”, un libro contro la violenza (psicologica) sulle donne

Giuseppe Mazzei
Fabio Norcia, neurofilosofo, coautore insieme a Cristina Calzecchi Onesti di questo bellissimo libro che si legge tutto di un fiato perché appassiona e che già con il titolo ci dice molto: “Fantasmi. Ma chi lo ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe?”. Con un sottotitolo altrettanto esplicativo: “Il libro che insegna alle donne a riconoscere gli...
Politica

Il Parlamento, il consenso sociale e la spirale dell’irresponsabilità

Giuseppe Mazzei
I tempi stretti per l’approvazione della legge di Bilancio, riducono anche gli spazi per l’indispensabile confronto sociale. Che non si fa solo a colpi di scioperi e manifestazioni ma anche -e soprattutto- discutendo senza contrapposizioni preconcette le possibili correzioni alle scelte del Governo. I sindacati si sono divisi sulla richiesta della Presidente del Consiglio di evitare gli scioperi e di...
Politica

Legge di Bilancio: la carica dei tremila. Passerà senza voto di fiducia?

Giuseppe Mazzei
Sarebbe un miracolo. Un segnale di rispetto al Parlamento. Approvare, almeno alla Camera, la legge di Bilancio senza ricorrere al solito maxi-emendamento dell’ultimo minuto formato da un articolo e centinaia di illeggibili commi, su cui il Governo impone la questione di fiducia. Da anni, purtroppo, succede così e il Parlamento ne subisce un’intollerabile umiliazione. Riuscirà Giorgia Meloni a dare un...
Politica

Pisicchio: “Proporzionale corretto, preferenze e maggioranza qualificata”

Giuseppe Mazzei
Cambiare la legge elettorale e le modalità della sua approvazione. È l’obiettivo della Petizione popolare indirizzata al Parlamento lanciata dal Prof. Pino Pisicchio, Ordinario di Diritto pubblico comparato, giornalista professionista, più volte deputato italiano ed europeo che in questa intervista ci spiega in dettaglio i contenuti di questa iniziativa che coinvolge autorevoli studiosi, docenti universitari, personalità delle istituzioni e gente...
Politica

Malumori di Lega e FI sul dialogo Meloni-Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
“Chi propugna la guerra a ogni costo come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali“ Così il Dizionario Sabatini Coletti. In pratica un guerrafondaio è fuori dal nostra Costituzione che “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Giuseppe Conte queste cose le sa. Eppure, con sconcertante disinvoltura, appioppa...
Politica

Il governo dell’opposizione intelligente

Giuseppe Mazzei
Le formule fantasiose usate per definire i governi hanno sempre riguardato la composizione della maggioranza o i partiti che non votavano contro. Abbiamo conosciuto le convergenze parallele, i governi della non sfiducia o delle astensioni, della solidarietà nazionale etc.. Quello di Giorgia Meloni è l’unico che sarà caratterizzato non dal tipo di maggioranza (che è chiara e autosufficiente) ma dal modo agire di un...
Esteri

La democrazia bussa alle porte delle dittature

Giuseppe Mazzei
La santa alleanza delle dittature comincia a mostrare crepe profonde. In Cina esplode una rabbia mai vista contro le restrizioni anti-Covid che nascondono le inefficienze della sanità del regime comunista. I manifestanti urlano “Vogliamo i diritti umani fondamentali, vogliamo la nostra libertà, vogliamo liberare il nostro Paese da queste norme ingiuste e assurde, abbiamo bisogno di costituzionalità!” In Iran da...
Politica

Urgente mettere in sicurezza il 94% dei Comuni e 8 mln di italiani

Giuseppe Mazzei
I soldi ci sono: 15 miliardi previsti dal Pnrr. Cosa manca? Un coordinamento nazionale delle opere che fissi termini perentori agli enti territoriali che devono predisporre e realizzare gli interventi, e intervenga con poteri straordinari per superare le inerzie di chi deve decidere e le lungaggini della burocrazia. Per questo ieri il nostro giornale ha chiesto l’istituzione di una “Struttura...