giovedì, 15 Maggio, 2025

Giuseppe Lavitola

58 Articoli - 0 Commenti
Economia

Istat, industria: lieve crescita, ma la ripresa resta incerta

Giuseppe Lavitola
Ad agosto 2024, secondo l’ISTAT, la produzione industriale in Italia ha registrato un leggero aumento dello 0,1% rispetto a luglio. Tuttavia, la situazione complessiva rimane complessa per molti settori. Infatti, osservando il trimestre giugno-agosto, si rileva una flessione dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Questo quadro mostra una stabilità nel breve periodo, ma con alcune differenze tra i vari...
Attualità

European Week of Regions and Cities 2024, ecco il progetto ‘Borgo Paradiso’

Giuseppe Lavitola
Il Centro Internazionale di Ricerca Accademica – con il supporto come organizzatore esterno di Consulmarc Svilupppo S.r.l. è presente oggi 10 alla “European Week of Regions and Cities 2024 – EURegionsWeek close to you” con l’evento “Borgo Paradiso: sustainable, shared and inclusive development” Sono partners e ospiti il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca e la Provincia di Varese...
Attualità

Il Papa: “Recitiamo il Rosario per la pace nel mondo”

Giuseppe Lavitola
Il Papa durante l’udienza generale di ieri ha rinnovato il suo appello a pregare il Rosario per la pace, invitando i fedeli a recitare quotidianamente questa invocazione mariana, soprattutto in ottobre, mese tradizionalmente dedicato alla Madonna. Bergoglio ha chiesto di affidare alla Vergine “le sofferenze e il desiderio di pace delle popolazioni che subiscono la pazzia della guerra”, citando in...
Attualità

Tajani in missione in Argentina e Brasile

Giuseppe Lavitola
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani è partito per una missione ufficiale in Argentina e Brasile, due Paesi sudamericani molto importanti per l’Italia. Durante questo viaggio, Tajani incontrerà le autorità locali, imprenditori e rappresentanti delle comunità italiane che vivono lì, il Ministero degli Esteri italiano ha sottolineato che l’obiettivo della visita è rafforzare i legami...
Economia

Istat: calo dell’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche nel secondo trimestre 2024

Giuseppe Lavitola
Il secondo trimestre del 2024 presenta una situazione in miglioramento per quanto riguarda i conti pubblici italiani e il benessere economico delle famiglie, nonostante alcune difficoltà nel settore delle società non finanziarie. È questo in sintesi quanto uscito dallo studio dell’Istat in merito al ‘Conto trimestrale delle Ap, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società’. Entrando nello specifico...
Attualità

Prisco: “Vigili del Fuoco, in arrivo nuove risorse per la sicurezza antincendio”

Giuseppe Lavitola
Il Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco ha annunciato di aver richiesto al Ministero dell’Economia e delle Finanze l’accreditamento delle somme versate allo Stato dai gestori degli impianti industriali a rischio di incidente rilevante. Risorse, queste, che saranno destinate a sostenere il lavoro dei Vigili del Fuoco, impegnati in interventi di alta specializzazione nelle industrie a rischio, un settore cruciale per la...
Società

Immigrazione: nel 2023 calano i nuovi permessi di soggiorno, ma crescono i ricongiungimenti familiari

Giuseppe Lavitola
Nel 2023, in Italia si contavano più di 3,6 milioni di cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno. Questo termine si riferisce agli stranieri che vivono in Italia con un’autorizzazione ufficiale a restare nel Paese per motivi diversi, come lavoro, studio o protezione internazionale. La comunità ucraina è salita al primo posto per numero di presenze, con 386.000 persone,...
Lavoro

Istat: “Disoccupazione ai minimi storici dal 2007”

Giuseppe Lavitola
Ad agosto 2024 la disoccupazione in Italia ha raggiunto il livello più basso degli ultimi 17 anni, scendendo al 6,2% rispetto al 6,4% di luglio, come riportato dall’Istat. Il numero di persone che cercano lavoro è diminuito di 46mila unità rispetto al mese precedente, e di ben 355mila rispetto allo stesso mese del 2023. Allo stesso tempo, gli occupati, cioè...
Società

Dossier Antigone: Carceri minorili, mai così tanti ragazzi negli Ipm

Giuseppe Lavitola
A un anno dall’approvazione del decreto Caivano, le conseguenze negative sul sistema della giustizia minorile sono evidenti, secondo Susanna Marietti, Coordinatrice nazionale di Antigone e responsabile dell’Osservatorio sulle carceri minorili. Il provvedimento, varato dal governo per contrastare la criminalità minorile, ha drasticamente cambiato l’approccio dell’Italia, spostandolo verso un modello carcerocentrico e criminalizzante, allontanandosi da quello che in passato aveva attirato...
Società

Iss: “Gli over 65 sono una risorsa da tutelare, il 28% è d’aiuto per la collettività”

Giuseppe Lavitola
Ieri si è celebrata la ‘Giornata internazionale delle persone anziane’, un’occasione per riflettere sul ruolo cruciale che gli over 65 svolgono nella nostra società. Secondo i dati della sorveglianza ‘Passi d’Argento’ dell’Istituto superiore di sanità, il 28% degli anziani italiani contribuisce attivamente alla collettività, offrendo supporto ad amici, familiari e, in alcuni casi, partecipando ad attività di volontariato. Ma emerge anche un quadro complesso di sfide legate alla salute e al benessere, che rendono...