domenica, 27 Luglio, 2025

Giampiero Catone

625 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Costruire la pace, da de Gasperi a Papa Francesco. Lo statista e il Pontefice un’unica visione: dialogo e fraternità per il bene dei popoli

Giampiero Catone
Settanta anni fa, il 19 agosto del 1954 si spegneva a Borgo Valsugana, Alcide de Gaspari. fondatore della Democrazia Cristiana, presidente del Consiglio in 8 successivi governi di coalizione, da dicembre 1945 ad agosto 1953. Un politico e un patriota italiano capace di un impegno formidabile, coraggioso e lungimirante. In queste ore ci sono ricordi, testimonianze, interventi che fanno il...
Società

Dal Papa al ministro Crosetto: siano protagonisti chi parla di tregua e pace. Rafforzare le strade della diplomazia per dire no alla violenza e alla morte

Giampiero Catone
Offensive, controffensive, raid dai cieli, bombardamenti da terra, incursioni, sabotaggi. Centinaia di morti, migliaia di feriti, di innocenti travolti da una parte e dall’altra. Le incognite, i rischi incalcolabili, le nuove e più violente azioni. Il crescendo di guerre che ogni giorno di più azzera quel barlume di speranza che le parti in conflitto trovino le ragioni di una tregua...
Turismo

Turismo, cibo e moda salvano l’Italia. Il Pnrr sostenga di più i settori che premiano l’economia

Giampiero Catone
Il crollo del colosso dei chip Intel, che ha perso oltre il 27%, la caduta di Amazon che che ha lasciato sul terreno l’8,74%, sono – per citare solo due colossi mondiali – i protagonisti del venerdì nero che hanno trascinato anche l’Italia nel vortice delle perdite. Sotto il peso dei titoli tecnologici in caduta e le avvisaglie di una...
Attualità

Giorgia Meloni, missione in Cina. Incontro con Xi Jinping e patti commerciali

Giampiero Catone
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata in Cina per la visita ufficiale – su invito del primo ministro cinese Li Qiang – gli appuntamenti si protrarranno fino al 31 luglio. La presenza del premier è stata salutata con un commento di buon auspicio dal ministero degli Esteri cinese che definisce l’incontro: “Un’opportunità per rafforzare la fiducia reciproca” e...
Società

Crowdstrike, il venerdì nero dell’Occidente. Da Roma a New York pericolosamente fragili

Giampiero Catone
Il venerdì nero dell’Occidente provocato dall’aggiornamento del software di sicurezza Crowdstrike con “la schermata blu della morte”, è un fatto grave per la complessità e la vastità dell’evento negativo. In queste ore gli esperti raccontano che il danno è in via di risoluzione, ma non è detto, dal momento che serviranno giorni per tornare alla “normalità”. Resta tuttavia difficile archiviare...
Attualità

E “L’amica geniale” ci salverà

Giampiero Catone
Ne siamo orgogliosi per più di un motivo, per l’autore o l’autrice, per la letteratura italiana, per il nostro Paese e per Napoli. È la nostra soddisfazione per il riconoscimento assegnato al romanzo: “L’amica geniale”, di Elena Ferrante, pubblicato nel 2011, è salito sul podio della classifica del New York Times dei 100 libri più belli del XXI. Riconoscimento tributato...
Società

Le vittorie arrivano quando si ascoltano le esigenze popolari e si attuano servizi efficienti

Giampiero Catone
Da Occidente a Oriente vincono i leader politici moderati e pragmatici. In Inghilterra il laburista Keir Starmer che annuncia uno stop alla politica spettacolo, punterà sulla crescita economica, ad una migliorare sanità ed energia green e la riduzione del crimine. Sono i temi che guideranno il nuovo corso di Londra affidati ad una squadra di Governo con molte donne, con...
Società

Insegniamo ai ragazzi anche il valore di un “Signor Sì”. I giovani vanno sostenuti ma le norme civili sono da rispettare

Giampiero Catone
I ragazzi devono pensare a vivere perché è l’età in cui esplodono energie, sentimenti, amicizie ed esperienze. Ma c’è un’altra faccia di questa vitalità, quella delle regole, del perimetro dei divieti sociali e personali dove la vita non è solo rose e fiori ma anche spine che servono a far comprendere la durezza dell’esistenza. In questa zona da cui molti...
Società

Armamenti e nuove povertà. Boom dell’industria bellica ma le guerre moltiplicano l’indigenza

Giampiero Catone
Due notizie così distanti per contenuti e, nel contempo così vicine da entrare in cortocircuito. In questi giorni due rapporti hanno scosso l’opinione pubblica, il primo rivela il boom di ricerche e investimenti nel settore degli armamenti, a ritmi di crescita che non si registravano dalla “fine della Guerra fredda”, con una industria bellica in Italia, in Europa e in...
Politica

La Politica è bella se c’è partecipazione

Giampiero Catone
La politica è sempre stata fatta solo dai leaders con l’informazione esclusivamente concentrata su di loro, sulle loro mosse, discorsi fino alle abbondanti note di colore? Oppure la ‘leaderizzazione’ è il segno di un tramonto del ruolo dei partiti che non hanno più voce nella scena politica? Questo interrogativo sorge dal momento che vogliamo ricordare un nostro amico, Bartolo Ciccardini...