0

Giampiero Catone

L’inchiesta di Milano
e l’emergenza casa

domenica, 3 Agosto 2025
Dalle vicende giudiziarie e dalla richiesta di alloggi ora incessibili per prezzi proibitivi, emerge la necessità di un nuovo modello abitativo. Lo Stato deve intervenire a tutela delle fasce sociali fragili La…

La crisi delle relazioni sociali

domenica, 27 Luglio 2025
Civiltà, gentilezza e rispetto delle regole: ciò che stiamo perdendo Gli esempi di una costante caduta delle relazioni sociali tra persone purtroppo non mancano. Dagli schiamazzi notturni senza fine, alle auto che…

Polvere di stelle

Noi crediamo che sia prematuro parlare di big bang, che registri l’esplosione e la dissoluzione del movimento 5 Stelle, ma certamente ci sono tutti i segnali premonitori di una fase di disfacimento. Si è ormai logorato il rapporto fiduciario, quasi fideistico, fra…
martedì, 26 Novembre 2019

Il moltiplicarsi delle sardine

Ora, nel cielo di una politica deludente, spuntano le sardine. Da Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini, Palermo e varie altre città dove nei gironi scorsi gli organizzatori hanno riempito le piazze per contestare Salvini si annunciano manifestazioni in tutt’Italia come ad…
lunedì, 25 Novembre 2019

Maggioranza divisa, Movimento in crisi per il caso Trenta

Sulla fisionomia della manovra economica, insidiata da 1500 emendamenti della sola maggioranza (3000 solo dell’opposizione), l’incertezza regna sovrana, né si attendono miracoli dalla cena che Conte, scottato dal fallimento del mega vertice di qualche giorno fa, intende promuovere fra gli esponenti della…
venerdì, 22 Novembre 2019

Schiarite e incertezze

Nuovo incontro domani fra il Presidente del Consiglio e i rappresentanti Arcelor Mittal la multinazionale franco – indiana che gestisce gli stabilimenti dell’ex Ilva a cominciare dal siderurgico di Taranto, il più grande di Europa.  L’iniziativa della magistratura milanese e i negoziati…
giovedì, 21 Novembre 2019

Iraq: tragico epilogo delle manifestazioni popolari

Le forze di sicurezza irachena hanno brutalmente colpito i manifestanti con una pioggia di gas lacrimogeni e proiettili sparati ad altezza uomo. Dall’inizio delle proteste ad ottobre le vittime sono state più di 319 e i feriti ammontano a circa 15.000. Il…
martedì, 19 Novembre 2019

Ma quale maggioranza

Non vorremmo scrivere che gli italiani in quest’ultimo periodo si stiano piuttosto rincretinendo, però la loro inerzia è piuttosto sconcertante. Di fronte a drammi epocali come quello della possibile chiusura dell’ex ILVA e alla perdita di una compagnia aerea di bandiera come…
lunedì, 18 Novembre 2019

Italia sott’acqua; annaspa la maggioranza di governo

Si è concluso con nulla di fatto il mega vertice convocato del Presidente del consiglio per verificare l’obiettivo di un comune approdo della maggioranza su una strategia capace di affrontare i principali problemi sul tappeto: dall’annunciata chiusura dell’ex Ilva alla manovra finanziaria. …
sabato, 16 Novembre 2019

Le speranze dei giovani

Se le cronache riferiscono sugli aspetti deteriori di una politica inconcludente e rissosa, che rischia di liquidare la posizione dell’Italia come seconda potenza manifatturiera in Europa e di fare esplodere fenomeni di malessere sociale, un bagliore di speranza viene dalle giovani generazioni,…
venerdì, 15 Novembre 2019

Riti vecchi senza idee nuove

Fa quasi tenerezza vedere quelli che si definivano i fautori e i protagonisti di una rivoluzione nel linguaggio e nei riti delle politica ripercorrere in termini più ambigui e talvolta grotteschi i sentieri comportamentali aborriti, quelli della vituperata prima repubblica. Per oggi,…
giovedì, 14 Novembre 2019